Domande sul Meteo di Italia 1

greenyellowcable

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Dicembre 2010
Messaggi
51
Salve a tutti, vista la vostra competenza nell'argomento televisione, vorrei farvi alcune domande sul Meteo di Italia 1/Studio Aperto.

1) Io so che Italia 1 ha introdotto la sua rubrica meteo nel 1991, ed è vero che è la prima emittente Fininvest ad introdurre il meteo?
2) Inoltre a che orari andava in onda nel corso degli anni? In questo video vedo che va in onda prima di Studio Aperto
http://www.dailymotion.com/video/x2dy96d_meteo-studio-aperto-spezzone_tv
3) Dal video sopra-elencato il meteo dura oltre due minuti, ed invece in seguito il Meteo è stato ridotto alla durata di pochi secondi. Quando per la precisione?
4) In rete ho trovato la sigla del meteo utilizzata dal 1991 al 1993 (visibile nel video sopra-elencato), quella utilizzata dal 1997 al 2002 (che mostro sotto), quella utilizzata dal 2002 al 2011 e quella utilizzata dal 2011 al 2013. Quella utilizzata dal 1993 al 1997 com'era fatta? Se qualcuno ce l'ha un meteo con questa sigla me lo invii via e-mail? Grazie.
2rp9xd0.jpg

5) Quando hanno iniziato a trasmettere i meteo nell'intervallo dei film?

Inoltre faccio anche un'altra domanda relativa però al Meteo 4:
Io ho tutte le sigle utilizzate dal 1997 al 2013, ma quelle utilizzate prima del 1997 com'erano fatte?
6z4oyq.png
 
Studio Aperto, e di conseguenza anche il Meteo, è il primo vero e proprio tg Mediaset. Però ricordo che anche su Canale 5 c'era "Canale 5 News" dal 1990 o 91... Ma non veniva considerato come vero e proprio tg, ma solo come breve notiziario.

Non ho capito l'ultima immagine. Mi sembra quasi impossibile che possa essere andato in onda il logo di Italia 1 su Rete 4. Forse è più probabile il contrario, cioè la sigla del Meteo 4 andata in onda su Italia 1 per errore...
 
Studio Aperto, e di conseguenza anche il Meteo, è il primo vero e proprio tg Mediaset. Però ricordo che anche su Canale 5 c'era "Canale 5 News" dal 1990 o 91... Ma non veniva considerato come vero e proprio tg, ma solo come breve notiziario.

Non ho capito l'ultima immagine. Mi sembra quasi impossibile che possa essere andato in onda il logo di Italia 1 su Rete 4. Forse è più probabile il contrario, cioè la sigla del Meteo 4 andata in onda su Italia 1 per errore...
Questo lo so, che Studio Aperto è il primo TG di Mediaset. Chiedevo solo se c'erano altri spazi meteo nati ancora prima dei TG.

Per l'ultima immagine, è la sigla del Meteo 4 (o meglio il Meteo 4) che è andata in onda per errore su Italia 1.

Comunque puoi rispondermi anche alle altre domande?
 
Canale 5 news, se ben ricordo, è apparsa all'improvviso nei giorni della Guerra del Golfo, poco prima che gli americani attaccassero l'Iraq, nel gennaio 1991.
 
forse in "prima pagina" (ancora non c'era il tg5) nel 1991 c'era il meteo
 
Questo lo so, che Studio Aperto è il primo TG di Mediaset. Chiedevo solo se c'erano altri spazi meteo nati ancora prima dei TG.
Io ti ho risposto sul METEO ;) , il fatto che Studio Aperto fosse anche il primo TG era un'aggiunta per 'spiegare' perché era il primo METEO..
Siccome è stato il primo TG, di conseguenza, visto che il METEO è qualcosa che lo possiamo considerare integrato in un TG, anche il METEO è stato il primo quello di Studio Aperto. A differenza di Canale 5 News che non mi pare lo possedesse, perché non era nemmeno un vero e proprio TG, ma solo delle notizie flash di 5-10 min; o forse ce l'aveva ma "fuso" in Canale 5 News (senza sigla distinta), non mi ricordo.

Sulle altre domande non so risponderti... In genere sono appassionato di sigle delle emittenti, loghi ecc, del passato... ma proprio sui meteo non ci ho mai prestato molta attenzione... :/
 
Io ti ho risposto sul METEO ;) , il fatto che Studio Aperto fosse anche il primo TG era un'aggiunta per 'spiegare' perché era il primo METEO..
Siccome è stato il primo TG, di conseguenza, visto che il METEO è qualcosa che lo possiamo considerare integrato in un TG, anche il METEO è stato il primo quello di Studio Aperto. A differenza di Canale 5 News che non mi pare lo possedesse, perché non era nemmeno un vero e proprio TG, ma solo delle notizie flash di 5-10 min; o forse ce l'aveva ma "fuso" in Canale 5 News (senza sigla distinta), non mi ricordo.

Sulle altre domande non so risponderti... In genere sono appassionato di sigle delle emittenti, loghi ecc, del passato... ma proprio sui meteo non ci ho mai prestato molta attenzione... :/
Ok, allora spero che qualcun'altro mi rispondi.

Le elenco nuovamente:
2) Inoltre a che orari andava in onda nel corso degli anni? In questo video vedo che va in onda prima di Studio Aperto, ed inoltre c'era un video su Dailymotion oggi rimosso in cui andava in onda all'interno annunciato dal conduttore.
http://www.dailymotion.com/video/x2d...to-spezzone_tv
3) Dal video sopra-elencato il meteo dura oltre due minuti, ed invece in seguito il Meteo è stato ridotto alla durata di pochi secondi. Quando per la precisione?
4) In rete ho trovato la sigla del meteo utilizzata dal 1991 al 1993 (visibile nel video sopra-elencato), quella utilizzata dal 1997 al 2002 (che mostro sotto), quella utilizzata dal 2002 al 2011 e quella utilizzata dal 2011 al 2013. Quella utilizzata dal 1993 al 1997 com'era fatta? Se qualcuno ce l'ha un meteo con questa sigla me lo invii via e-mail? Grazie.

5) Quando hanno iniziato a trasmettere i meteo nell'intervallo dei film?

Inoltre faccio anche un'altra domanda relativa però al Meteo 4:
Io ho tutte le sigle utilizzate dal 1997 al 2013, ma quelle utilizzate prima del 1997 com'erano fatte?
 
Manca solo una domanda sulle grafiche, se t'interessa: sono sempre state EPSON computer, da che ricordo dal 1991 :)
 
Manca solo una domanda sulle grafiche, se t'interessa: sono sempre state EPSON computer, da che ricordo dal 1991 :)
Questo lo so, infatti nella sigla elencata nel video su Dailymotion all'inizio del topic, che è la primissima (e la musica, che mi piace parecchio, è stata mantenuta fino al 2002, visto che la sigla 1997-2002, utilizzava ancora la stessa musica seppur ridotta), si legge chiaramente Epson computer.

Comunque chi sa risponda alle altre mie domande.
 
Indietro
Alto Basso