Domande tecniche varie e consiglio...

Superfilippo

Digital-Forum New User
Registrato
21 Ottobre 2010
Messaggi
10
Ciao a tutti! Ho seguito il vostro consiglio, e sto aspettando lo switch off prima di "giocare" con l'impianto dell'antenna.
Prima domanda: quando contattai l'antennista, mi disse che dovevamo alzare l'antenna perchè secondo lui era troppo bassa... l'antenna doveva "vedere" il ripetitore (quindi senza ostacoli in mezzo)... ecc... ma... allora, come cavolo fanno a funzionare le antenne per interno??????? Sodo addirittura dentro l'appartamento!!!! :eusa_think: Boh!!
Altra domanda: volendo comunque cambiare antenna, dal momento che cade a pezzi, questo kit:
http://cgi.ebay.it/kit-DDT-antenna-...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item1c15026a34
è valido? L'antenna UHF accetta sia segnali polarizzati in verticale che in orizzontale? ...o devo girare l'antenna di 90 gradi?
Dall'amplificatore-miscelatore dovrei uscire con due calate (due distinte linee): può andare bene?
Infine, visto che le antenne UHF e VHF sono piazzate su un palo, a parte l'orientamento grossolano iniziale, come si fa a puntarle in maniera indipendente??? Voglio dire.. se giro il palo girano entrambe!!!
Scusate se le domande sono stupide, ma prima di fare intervenire l'antennista volevo fare un tentativo... è anche divertente... :D
Ciao e grazie!
Superfilippo
 
Il kit è composto da un antenna vhf banda 3 che riceve i canali E5 - E12 e da una buona antenna con ottimo guadagno e direttività Uhf a larga banda che riceve i canali E21 - E69...
Entrambe le antenne devono essere orientate a seconda della polarità con cui si riceve da rispettivo o rispettivi siti di trasmissione...quindi le devi ruotare di 90 gradi. Così come le vedi in figura ricevono segnali in polarizzazione orizzontale...
Le antenne si attaccano a palo mediante i loro morsetti autonomi, ciascuna antenna ha il suo, pertanto le puoi girare benissimo separatamente...

L'amplificatore in dotazione è un map 313 della fracarro e ha un guadagno fisso di 24 e 30 dB rispettivamente in VHF e UHF e tale guadagno potrebbe essere troppo potente da saturare il segnale in uscita oppure troppo poco per il tuo impianto quindi va scelto in base alle attenuazioni della distribuzione e dal livello in ingresso dei segnali che ti arrivano dai siti di trasmissione...quindi potrebbe essere una spesa inutile e dovresti acquistarne un altro...
Poi questo amplificatore ha una sola uscita e per scendere le due calate avresti bisogno o di un partitore da palo o di partitore che andresti a mettere in una scatola di derivazione (tipo PA 2)...

Il mio consiglio è di acquistare le antenne da un rivenditore vicino casa tua che può darti le antenne che servono a te (perchè può darsi che la banda 3 non ti servi perchè ricevi solo in uhf per esempio) e tutti i componenti con la possibilità di cambiarli qualora non andassero bene....
saluti spero di essere stato chiaro...
 
vincenzo-i89 ha scritto:
Il kit è composto da un antenna vhf banda 3 che riceve i canali E5 - E12 e da una buona antenna con ottimo guadagno e direttività Uhf a larga banda che riceve i canali E21 - E69...
Entrambe le antenne devono essere orientate a seconda della polarità con cui si riceve da rispettivo o rispettivi siti di trasmissione...quindi le devi ruotare di 90 gradi. Così come le vedi in figura ricevono segnali in polarizzazione orizzontale...
Le antenne si attaccano a palo mediante i loro morsetti autonomi, ciascuna antenna ha il suo, pertanto le puoi girare benissimo separatamente...

L'amplificatore in dotazione è un map 313 della fracarro e ha un guadagno fisso di 24 e 30 dB rispettivamente in VHF e UHF e tale guadagno potrebbe essere troppo potente da saturare il segnale in uscita oppure troppo poco per il tuo impianto quindi va scelto in base alle attenuazioni della distribuzione e dal livello in ingresso dei segnali che ti arrivano dai siti di trasmissione...quindi potrebbe essere una spesa inutile e dovresti acquistarne un altro...
Poi questo amplificatore ha una sola uscita e per scendere le due calate avresti bisogno o di un partitore da palo o di partitore che andresti a mettere in una scatola di derivazione (tipo PA 2)...

Il mio consiglio è di acquistare le antenne da un rivenditore vicino casa tua che può darti le antenne che servono a te (perchè può darsi che la banda 3 non ti servi perchè ricevi solo in uhf per esempio) e tutti i componenti con la possibilità di cambiarli qualora non andassero bene....
saluti spero di essere stato chiaro...

Chiarissimo!!!! Grazie!!!
Mi è rimasto solo il dubbio sulle antenne "da interno" ed il fatto che non ci devono essere ostacoli tra ripetitore ed antenna.

Ciao!
 
le antenne per interno ricevono si... ma in condizioni favorevoli (tra il ripetitore e la casa tutto in ottica) altrimenti con qualche palazzo davanti non becchi nemmeno l'analogico che cmq bene o male vedi visto l'altissimo guadagno.. cmq col dtt non vanno proprio daccordo :mad:
 
Indietro
Alto Basso