Domandina sui diritti televisivi di mediaset premium

gitanos

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Settembre 2008
Messaggi
40
ciao a tutti e buon anno e che il prossimo anno vi porti serenità lavoro e soldi:lol:
voglio farvi una domanda a tutti voi forumisti sperando che l'arcano venga svelato.
io ho 2 decoder del digit. terrestre,2 dvd recorder e ovviamente 2 tv,alla sera li metto tutti e due in registrazione,di solito uno per la tv in chiaro e uno per mediaset premium, l'indomani vado a vedermi beatamente quello che ho registrato.:doubt:
ovvio che tra tv, dig. terr. e dvd recorder crea un non indifferente ingombro,senonchè vengo a sapere che sono in vendita dei dvd recorder con incorporato il digitale terrestre e con 2 entrate per mettere 2 tessere (una mediaset e una la7).
per me questa soluzione sarebbe ottima ,recupererei molto posto.
vado per comprarne uno, e quà mi attende una brutta sorpresa, mediaset premium non da i diritti per registrare,per cui si può solamente vedere ma non registrare, i canali a pagamento non permettono di essere registrati.
allora la mia domanda è questa:perchè col decoder normale posso registrare tutti i programmi a pagamento di mediaset,mentre se compro un dvd recorder con incorporato il dig. terr.non si riesce a registrare perchè non danno i diritti???:5eek:
e ancora , che differenza passa tra un decoder e un dvd recorder con il digit. terr. incorporato????
sapete risolvermi questo enigma???
tanti auguri di nuovo,e attenti ad non abbuffarvi molto
 
La risposta è semplice.
i DVDRecorder con digitale integrato, permettono all'azienda che commercializza il prodotto, di imporre delle limitazioni lato prodotto. Quindi se tu usi un'apparecchio per vedere, ed uno per registrare, non ci sono limitazioni perché sono due cose separate.
 
Certo che però è una cosa folle... manco più il diritto a registrare c'è?

Ma che marca di DVD recorder è (così ne stiamo alla larga :badgrin:)?
La fanno tutti sta ca**ta?

Forse quelli con CI+Smartcam funzionano... in fondo la Smartcam non credo sappia di essere dentro un dvd recorder... ma magari il DVD recorder è così "furbo" da sapere che il contenuto è criptato e non registra lo stesso :eusa_think:
 
Di solito quasi tutti gli apparecchi con sintonizzatore e hard disk integrato hanno questa limitazione (voluta dalle stesse majors per questioni di diritti), funzionalità ottenuta tramite sofware, se invece si registra tramite apparecchio collegato via scart questo non succede, proprio perchè la registrazione non viene gestita dal software dell' apparecchio, ma è semplicemente un flusso dati che viene "commutato" via scart (in analogico) verso altri apparecchi.
 
Gpp ha scritto:
Di solito quasi tutti gli apparecchi con sintonizzatore e hard disk integrato hanno questa limitazione (voluta dalle stesse majors per questioni di diritti)
Grossissima cavolata, visto che se pago per vedere a maggior ragione penso di avere il diritto di registrare; o le major pensano che chi guarda la pay-tv non lavori e possa sempre essere davanti al televisore?

Banalissimo esempio: UFO che viene trasmesso di notte e nel primo pomeriggio. Nel primo caso dormo, nel secondo lavoro; se non potessi registrarlo non potrei vederlo, pur avendo pagato... il mio è un esempio banale, però spero di aver dato l'idea di come la penso.

Oppure dovrebbero modificare il palinsesto in modo che ogni trasmissione possa essere diffusa a rotazione in tutta la giornata, cosa che accade, ma non per tutta la programmazione, a quanto ho notato.
 
La limitazione è presente solo sui decoder DTT MHP PPV con HDD integrato come la DStation della LG e l'ADB 5100
 
Novalis ha scritto:
Grossissima cavolata, visto che se pago per vedere a maggior ragione penso di avere il diritto di registrare; o le major pensano che chi guarda la pay-tv non lavori e possa sempre essere davanti al televisore?
Nulla da dire, è una limitazione che va ad esclusivo danno dei clienti (come dice Ercolino, è presente negli apparecchi MHP, dato che la protezione credo sfrutti proprio questo per bloccare la registrazione), non si discute. D' altronde non è la prima volta che per ragioni di protezione a farne le spese sono gli utenti, pensate alle protezioni assurde dei supporti di alcuni videogame o alle protezioni DRM della musica acquistata online (io ho un album che non posso più usare sul nuovo pc perchè era stato acquistato con il vecchio pc e quando si collega al server per scaricare i diritti mi dice che la licenza non è valida, pur avendo regolarmente pagato la musica).
 
Gpp ha scritto:
(io ho un album che non posso più usare sul nuovo pc perchè era stato acquistato con il vecchio pc e quando si collega al server per scaricare i diritti mi dice che la licenza non è valida, pur avendo regolarmente pagato la musica).
Però hai sempre la possibilità di masterizzare l'album su cd, almeno spero.
 
Oh certo, era solo per dire come le restrizioni dovute al copyright alla fine sono fastidiose per chi il prodotto lo paga regolarmente, sia esso un cd, un videogioco o un pacchetto pay tv.
 
Quindi per esempio con i DVD recorder Pioneer e Sony con CI + SmartCam si può ancora registrare?
Basta che non ci sia MHP... beh credo che in un registratore ci si possa rinunciare :D
Comunque secondo me un VCR che "decide" di non registrare sarebbe da riportare indietro: non è CONFORME... per non dire che "non serve proprio a una mazza"!

In ogni caso sapete qual è la cosa divertente di tutte ste protezioni?
Fan finire anche gli utenti onesti nelle mani dei pirati: gente che compra un BluRay e poi non riesce a leggerlo sul PC o se ci riesce ha comunque l'audio "downgradato" o compra un DVD recorder che NON registra la pay-tv si sente stupido quando poi sul p2p si trova: l'mkv con quasi la stessa qualità del BR aquistato (e funziona subito SENZA menate o downgrade) o lo stesso telefilm magari pure in 16:9 e in qualità migliore e soprattuto può vederlo all'ora che vuole come se lo fosse registrato :badgrin:

Ciò uno finisce per chiedersi, ma perchè dovrei essere onesto e farmelo piazzare dove non batte il sole?

Ovviamente il mio è un ragionamento per assurdo non è mia intenzione incitare alla pirateria però la mia impressione è che con tutte ste protezioni si ottenga l'effetto contrario!

fano
 
fano ha scritto:
la mia impressione è che con tutte ste protezioni si ottenga l'effetto contrario!
Sicuramente non agevolano chi vuole restare onesto e acquistare il prodotto originale.
E lo spot antipirateria sui dvd *originali*?! Se l'ho acquistato/noleggiato originale... :icon_rolleyes:
Io ho un paio di cd con una protezione antipirateria; così se volessi farmi gli mp3 (ribadisco prodotto originale *acquistato*) da portarmi in giro, vacanze et similia... niente da fare. :icon_rolleyes:

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Forse sto andando un po' OT.
 
Indietro
Alto Basso