Dopo formattazione PC....

Kappas

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
13 Dicembre 2004
Messaggi
527
Località
Costa Adriatica
Ciao a tutti, ho fatto il restiling al mio pc e ho fatto mettere al mio pc una nuova scheda madre.
Però anche se il venditore mi ha detto che con la scheda madre nuova non avrei dovuto formattare l'hard disk, ho preferito ripulire il tutto.
Ho inserito il cd d'installazione, ho fatto la formattazione, ho fatto i vari upgrade (SP2...ecc..), ho messo solo i programmi principali giusto per le funzioni più necessarie prima di caricare a dovere l'hard disk (250Gb), e poi come spesso faccio prima di spegnere il pc, faccio una pulizia disco.
Ma a questo punto mi accorgo che dei 250 Gb di spazio che ho, ne ho già occupati 112Gb????? :5eek:
Ma come??? Il sistema operativo occupa pochi Gb, ho messo Office, ma non è poi così pesante, e varie altre cavolate... :eusa_think: e già sto alla metà????
Che cosa può essere successo????
Aspetto consigli, grazie ;)
 
Kappas ha scritto:
Ma come??? Il sistema operativo occupa pochi Gb, ho messo Office, ma non è poi così pesante, e varie altre cavolate... :eusa_think: e già sto alla metà????
Che cosa può essere successo????
Aspetto consigli, grazie ;)

Scarica Treesize che ti consente di verificare lo spazio occupato da tutte le cartelle e i file presenti dul disco
 
Grazie, in effetti con questo programma mi da occupati solo 6234 Mb, cosa reale non come i 112Gb della pulitura disco!!!
Sono più tranquillo, quindi è solo una falla del pc nel riconoscere l'hard disk??
Potrebbe eventualmente causarmi dei problemi in futuro?
Si può far qualcosa per far riconoscere il vero spazio libero/occupato nell'hard disk del pc?
Grazie ;)
 
Ma hai un'unica partizione da 250 Gb ? Sarebbe meglio averne 2 da 125 in modo da sfruttare tutto lo spazio, Ora che ricordo, mi sembra che windows non gestisca partizioni troppo grandi, se non erro non più di 130 Gb
 
Ultima modifica:
per capire esattamente l'occupazione del proprio hard disk secondo me SequoiaView è insuperabile.... non fatevi ingannare dalla apparente obsolescenza del programma: quando un software nasce perfetto, non ha bisogno di aggiornamenti.... ;)
 
gianni0279 ha scritto:
Ma hai un'unica partizione da 250 Gb ? Sarebbe meglio averne 2 da 125 in modo da sfruttare tutto lo spazio, Ora che ricordo, mi sembra che windows windows non gestisca partizioni troppo grandi, se non erro non più di 130 Gb
Se non ricordo male, il problema della gestione di partizioni grandi è stato risolto già dal SP1 di XP.

Sul mio ho una partizione da 150GB e non ho problemi a gestirla (con XP SP2).

Installa il service pack, se non lo hai ancora fatto.
 
Indietro
Alto Basso