Dopo la deframmentazione lo spazio occupato è aumentato

beba

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Gennaio 2004
Messaggi
4.773
Come da titolo, è normale che dopo una deframmentazione dell'hard disk con windows 7 x64 pulito (senza altri programmi), lo spazio occupato sia aumentato rispetto a prima?
Secondo logica doveva rimanere identica a prima della deframmentazione :eusa_think:

Approfito per chiedere, secondo voi quale è il miglior deframmentatore in assoluto?
 
Come da titolo, è normale che dopo una deframmentazione dell'hard disk con windows 7 x64 pulito (senza altri programmi), lo spazio occupato sia aumentato rispetto a prima?
Secondo logica doveva rimanere identica a prima della deframmentazione :eusa_think:

Approfito per chiedere, secondo voi quale è il miglior deframmentatore in assoluto?

Il deframmentatore non centra niente, controlla che tipo di file sono e te ne accorgerai di cosa si tratta.
 
...
Approfito per chiedere, secondo voi quale è il miglior deframmentatore in assoluto?
Il deframmentatore integrato in Win7/Win8 secondo me è più che sufficiente.

Sicuramente non è il migliore... ma, per l'uso normale, la "deframmentazione automatica" di Windows 7/8 non richiede altro (cioè di solito è sufficiente per tenere "in ordine" la partizione di sistema). ;)
 
Ultima modifica:
Incerti casi basta che il computer vada in "Sospensione" per occupare un quantità di spazio disco che può essere significativa. Ad esempio se vediamo 4 gb in più, potrebbe essere questo il caso, se abbiamo grosso modo la stessa quatità di ram.
 
Oppure ti ha creato un punto di ripristino.
 
cioè, come accorgermi di quali file si tratta?

Lancia Defraggler, analizza, e leggi la leggenda su che tipo di file ti occupa l'HD. E' probabile che ha degli aggiornamenti in corso da effettuare, oppure (come cita Biscuo) dei punti di ripristino obsoleti.
Se ti è aumentata subito dopo la deframmentazione, penso siano aggiornamenti.
 
Grazie!
Sono gli aggiornamenti da effettuare :)
 
Indietro
Alto Basso