Buonasera. Circa un’oretta fa per errore ho acceso diversi elettrodomestici ad alto consumo, motivo per cui dopo alcuni minuti è scattato il contatore elettronico. Mi sono quindi recato, imprecando, nelle cantine condominiali per riattivare la corrente.
Tornato a casa ho notato che il modem era regolarmente connesso, compreso il WiFi, ma con una stranezza: il nome di rete era tornato quello di default, così come aveva perso la password per il WiFi (che quindi risultava non protetto) e quella per accedere alla schermata web di configurazione, anch’essa tornata quella di default.
Ho dovuto la procedura di configurazione per ripristinare il tutto.
Il modem è un D-Link DSL-2740R che prima d’ora non aveva mai dato problemi simili, anche quando, durante la scorsa estate, è rimasto spento per diverse settimane.
Può essere che il modem, così come i computer, abbia al sui interno una batteria che mantiene i dati in memoria anche quando viene a mancare l’alimentazione elettrica? Si tratta di un problema momentaneo del modem motivo per cui probabilmente non si ripeterà più?
Tornato a casa ho notato che il modem era regolarmente connesso, compreso il WiFi, ma con una stranezza: il nome di rete era tornato quello di default, così come aveva perso la password per il WiFi (che quindi risultava non protetto) e quella per accedere alla schermata web di configurazione, anch’essa tornata quella di default.
Ho dovuto la procedura di configurazione per ripristinare il tutto.
Il modem è un D-Link DSL-2740R che prima d’ora non aveva mai dato problemi simili, anche quando, durante la scorsa estate, è rimasto spento per diverse settimane.
Può essere che il modem, così come i computer, abbia al sui interno una batteria che mantiene i dati in memoria anche quando viene a mancare l’alimentazione elettrica? Si tratta di un problema momentaneo del modem motivo per cui probabilmente non si ripeterà più?