Dopo Vista Windows "Vienna"?

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
249.752
Località
Torino
Secondo quanto trapelato su Channel 9 MSDN, Windows "Vienna" sarà il nuovo nome in codice di Windows Blackcomb il sistema Microsoft che succederà a Windows Vista.

Nei piani di Microsoft, Blackcomb avrebbe dovuto essere il successore di Windows XP e di Windows Server 2003, ma nell'agosto 2001 il suo rilascio è stato posticipato ed è stata annunciata una versione di Windows intermedia, denominata Longhorn (ora Windows Vista). Nel novembre del 2002, Microsoft ha comunicato che Blackcomb sarà solo ed esclusivamente una versione server. Attualmente questa voce non può essere né confermata né smentita. Microsoft non ha rivelato molto ufficialmente riguardo Blackcomb.

Tuttavia, Robert Scoble Microsoft blogging guru, ha affermato in una risposta di commento ad un video di channel 9 che, "since this video was shot the codename for Blackcomb has indeed changed to Vienna. I haven't gotten the story on this yet, though."

Mentre Windows Vista è inteso come una release "technologies-based", con alcune modifiche alla UI (il set di tecnologie e linee guida Aero), Vienna è destinato a rivoluzionare direttamente il modo on cui gli utenti interagiranno con il PC, a casa e in ufficio. Per esempio, la filosofia "Start", introdotta in Windows 95, potrebbe venire rimpiazzata totalmente da una "nuova interfaccia" che nel 1999 era appunto prevista in Blackcomb, prima di essere spostata al progetto Longhorn e ora nuovamente a Blackcomb "Vienna". L'interfaccia prevedeva alcune idee basate su di un'area di lavoro Windows realmente 3D e sull'integrazione di ciò che ora è conosciuto come Sidebar.

Molto probabilmente Blackcomb sarà interamente sviluppato con tecnologia Microsoft .NET e, come comunicato nel 1999, per quanto riguarda l’interfaccia grafica sarà abbandonata la shell Explorer, che verrà sostituita da un’interfaccia completamente nuova, con funzionalità sostitutive per la taskbar derivanti dagli ultimi 10 di ricerca del Microsoft "Vibe" lab.

I progetti GroupBar e LayoutBar dovrebbero anche fare il loro debutto in Vienna, consentendo agli utenti di gestire e tenere traccia più efficacemente delle proprie applicazione e documenti durante l'uso. Si vocifera inoltre di nuovo modo di lanciare le applicazioni. Tra le altre idee Microsoft sta valutando infatti l'implementazione di una interfaccia a "torta" menu-type circolare, simile alla funzione "dock" di Apple MacOSX. Molte altre funzionalità originariamente previste per Windows Vista, come Monad Shell e WinFS dovrebbero poi essere parte di Blackcomb, sebbene quest’ultime verranno già rese disponibili indipendentemente non appena completate.

Ovviamente per il momento tutte queste notizie sono frutto di speculazioni e rumors. Ora si attende solo la reazione del mercato al lancio di Windows Vista.


Fonte
 
Mah lo possono chiamare come vogliono basti che non si impalli come tutti i predecessori.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao ciao :D :D
 
Indietro
Alto Basso