asev
Digital-Forum Junior Plus
Salve.
Vorrei chiedere un parere degli esperti per 2 impianti di antenna situati in due case distinte in due comuni diversi.
1. La casa dove abito, costruita nel 2001, a Monteforte Irpino (zona Alvanella), in condominio.
Antenna centralizzata puntata su M. Vergine.
Al momento ricevo bene tutti i mux trasmessi meno Prima TV, Lunaset e TCN
(per chi non conoscesse bene la zona e usa il sito otgtv controllare i dati da Avellino, dato che rappresentano la mia situazione meglio di Mercogliano e Monteforte i cui centri non hanno M. Vergine in vista al contrario mio).
L'unico dubbio riguarda un collegamento "ad arte" (ironicamente) fatto dall'impiantista, che in una cassetta nel muro ha unito 1 cavo proveniente dal centralino condominiale con i 3 che si diramano nelle stanze, semplicemente con del comune nastro isolante nero
Atteso che comunque vedo quasi tutto mi consigliate di sostituire questo collegamento installando un partitore (vogliatemi anche consigliare il tipo) o aspetto il 9 (quando avverrà lo switch-off qui) e vediamo se migliora (o peggiora) la situazione?
2. Questa richiesta, che è la principale perchè molto più problematica, riguarda una seconda abitazione in Altavilla Irpina, un palazzo molto antico (costruito a inizi '800), in cui ho un'antenna singola.
In questa casa gli impianti di antenna sono stati fatti col passare del tempo, fin da quando negli anni '50 c'era il solo Programma Nazionale e poi aggiornati via via in maniera molto molto molto grossolana.
Purtroppo non c'è nessun comune in quella zona su otgtv, però comunque si riceve da M. Vergine (anche se ho notato anche qualche antenna girata di circa 90° a destra rispetto quelle che puntano M. Vergine).
Il problema è che al momento ricevo in DTT solo La7, i canali Premium e Dahlia, nient'altro.
Le antenne che ci sono sul tetto sono queste:

Come potete vedere è un accrocchio indicibile, dove un "sedicente" antennista 6 mesi fa ha usato anche un sacchetto di plastica da freezer come copertura per un vecchio miscelatore (credo sia un miscelatore almeno)...
Dal tetto (che è molto alto, quindi io non ho modo di salirci), scendono due cavi che poi si diramano nell'abitazione al piano sottostante in questo modo:

I pallini rossi sullo schema sono dei collegamenti tra i fili con nastro isolante.
Ad oggi l'unica TV si trova nella cucina, dove è presente anche un alimentatore collegato alla presa 220V.
Nelle altre due stanze della casa storicamente è stato possibile vedere la tv, ma non sono sicuro che nella camera ci sia la presa a muro (c'è un grosso armadio davanti e non ho modo di spostarlo), ma sicuramente c'è una cassettina in alto nella quale si collega (sempre con nastro) il cavo che va nello studio.
Come avrete capito l'impianto è a dir poco disastroso, e per questo vorrei qualche consiglio da voi su come farlo rifare (immagino iniziando da zero) e magari anche con una indicazione sul prezzo, atteso che non ho un antennista di fiducia.
Vi ringrazio anticipatamente
Vorrei chiedere un parere degli esperti per 2 impianti di antenna situati in due case distinte in due comuni diversi.
1. La casa dove abito, costruita nel 2001, a Monteforte Irpino (zona Alvanella), in condominio.
Antenna centralizzata puntata su M. Vergine.
Al momento ricevo bene tutti i mux trasmessi meno Prima TV, Lunaset e TCN
(per chi non conoscesse bene la zona e usa il sito otgtv controllare i dati da Avellino, dato che rappresentano la mia situazione meglio di Mercogliano e Monteforte i cui centri non hanno M. Vergine in vista al contrario mio).
L'unico dubbio riguarda un collegamento "ad arte" (ironicamente) fatto dall'impiantista, che in una cassetta nel muro ha unito 1 cavo proveniente dal centralino condominiale con i 3 che si diramano nelle stanze, semplicemente con del comune nastro isolante nero

Atteso che comunque vedo quasi tutto mi consigliate di sostituire questo collegamento installando un partitore (vogliatemi anche consigliare il tipo) o aspetto il 9 (quando avverrà lo switch-off qui) e vediamo se migliora (o peggiora) la situazione?
2. Questa richiesta, che è la principale perchè molto più problematica, riguarda una seconda abitazione in Altavilla Irpina, un palazzo molto antico (costruito a inizi '800), in cui ho un'antenna singola.
In questa casa gli impianti di antenna sono stati fatti col passare del tempo, fin da quando negli anni '50 c'era il solo Programma Nazionale e poi aggiornati via via in maniera molto molto molto grossolana.
Purtroppo non c'è nessun comune in quella zona su otgtv, però comunque si riceve da M. Vergine (anche se ho notato anche qualche antenna girata di circa 90° a destra rispetto quelle che puntano M. Vergine).
Il problema è che al momento ricevo in DTT solo La7, i canali Premium e Dahlia, nient'altro.
Le antenne che ci sono sul tetto sono queste:

Come potete vedere è un accrocchio indicibile, dove un "sedicente" antennista 6 mesi fa ha usato anche un sacchetto di plastica da freezer come copertura per un vecchio miscelatore (credo sia un miscelatore almeno)...
Dal tetto (che è molto alto, quindi io non ho modo di salirci), scendono due cavi che poi si diramano nell'abitazione al piano sottostante in questo modo:

I pallini rossi sullo schema sono dei collegamenti tra i fili con nastro isolante.
Ad oggi l'unica TV si trova nella cucina, dove è presente anche un alimentatore collegato alla presa 220V.
Nelle altre due stanze della casa storicamente è stato possibile vedere la tv, ma non sono sicuro che nella camera ci sia la presa a muro (c'è un grosso armadio davanti e non ho modo di spostarlo), ma sicuramente c'è una cassettina in alto nella quale si collega (sempre con nastro) il cavo che va nello studio.
Come avrete capito l'impianto è a dir poco disastroso, e per questo vorrei qualche consiglio da voi su come farlo rifare (immagino iniziando da zero) e magari anche con una indicazione sul prezzo, atteso che non ho un antennista di fiducia.
Vi ringrazio anticipatamente