U
uvz
in http://www.otgtv.it/ lo si trova soltanto per mux. Io lo vorrei per singolo "canale televisivo", come in http://www.raiway.rai.it/index.php ma per tutti o più possibili TV.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
uvz ha scritto:in http://www.otgtv.it/ lo si trova soltanto per mux. Io lo vorrei per singolo "canale televisivo", come in http://www.raiway.rai.it/index.php ma per tutti o più possibili TV.
uvz ha scritto:Grazie per la segnalazione ma non è aggiornato e visto che il grosso dello switch-off c'è stato sarebbe ora di aggiornarlo.
Per il mux 1 c'è un generico "Banda VHF". Non si sa la frequenza?
Nelle primissime zone passate al DTT (come la Sardegna) i responsabili televisivi avvisarono quando finirono di fare prove e smisero di "toccare" i ripetitori televisivi?
cioè?uvz ha scritto:Grazie per la segnalazione ma non è aggiornato
Sul 40 dell'LCN... non centra niente con la frequenzauvz ha scritto:La data è prima dello switch-off grosso di "fine" anno e visto che pubblicizzavano lo spostamento di Boing sul canale 40 ero convinto che ci fosse un numero sbagliato. Ma Boing persiste sul ch 36.
uvz ha scritto:... pubblicizzavano lo spostamento di Boing sul canale 40 ero convinto che ci fosse un numero sbagliato. Ma Boing persiste sul ch 36.
flash54 ha scritto:
Visto la vicinanza dei ripetitori, puntanto su Bertinoro si riceve anche Monte Maggio, e puntando su Monte Calderaro si riceve il monte vicino (che ora non ricordo il nome)?areggio ha scritto:questi sono i canali che arrivano a Cervia:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RA25&posto=Cervia
come vedi arriva anche un 21 dal Carpegna...