Dove trovare canali e frequenze TV?

Grazie per la segnalazione ma non è aggiornato e visto che il grosso dello switch-off c'è stato sarebbe ora di aggiornarlo.

Per il mux 1 c'è un generico "Banda VHF". Non si sa la frequenza?

Nelle primissime zone passate al DTT (come la Sardegna) i responsabili televisivi avvisarono quando finirono di fare prove e smisero di "toccare" i ripetitori televisivi?
 
uvz ha scritto:
Grazie per la segnalazione ma non è aggiornato e visto che il grosso dello switch-off c'è stato sarebbe ora di aggiornarlo.

Per il mux 1 c'è un generico "Banda VHF". Non si sa la frequenza?

Nelle primissime zone passate al DTT (come la Sardegna) i responsabili televisivi avvisarono quando finirono di fare prove e smisero di "toccare" i ripetitori televisivi?

In fondo al documento, per le aree switch-off, l'elenco è veritiero tranne la frequenza VHF che cambia da zona a zona; ad esempio qui a Torino il mux 1 è sul ch 22 in uhf perchè non c'è un'emissione vhf se non per la zona precollinare.
Tutte le altre frequenze sono nazionali e SFN, ovvero, sulla stessa frequenza.
 
La data è prima dello switch-off grosso di "fine" anno e visto che pubblicizzavano lo spostamento di Boing sul canale 40 ero convinto che ci fosse un numero sbagliato. Ma Boing persiste sul ch 36.
 
uvz ha scritto:
La data è prima dello switch-off grosso di "fine" anno e visto che pubblicizzavano lo spostamento di Boing sul canale 40 ero convinto che ci fosse un numero sbagliato. Ma Boing persiste sul ch 36.
Sul 40 dell'LCN... non centra niente con la frequenza ;)
 
uvz ha scritto:
... pubblicizzavano lo spostamento di Boing sul canale 40 ero convinto che ci fosse un numero sbagliato. Ma Boing persiste sul ch 36.

Non fare confusione tra canale e canale. Nel caso di Boing il 40 è la posizione in cui viene memorizzato nella lista dei programmi tv di ogni televisore che ha la funzione LCN attiva mentre 36 è la frazione di etere che corrisponde alla frequenza 594 MhZ entro cui vengono trasmessi i contenuti di Boing
 
Avevo anche scritto affianco la frequenza ,proprio per evitare che qualcuno facesse confusione con la numerazione LCN

Il 3d è costantemente aggiornato da me
 
flash54 ha scritto:

MIEI
Rai Storia ch. 21
Rai News ch. 24
invece secondo quel post dovrebbero stare
Rai Storia sul ch. 40 (che lo ricevo) e 25
Rai News ch. 25

Io sul canale 25 non ricevo nulla. Nemmeno sul canale 57, Rete Capri, che subito dopo lo switch off lo ricevevo.

Sono di Cervia (RA) ma televisivamente siamo sotto Forlì. Per la precisione sotto Bertinoro e personalmente un'antenna c'è la ho sotto Bologna (Monte Calderaro)

Ci sono pag. ufficiali di spostamento canali televisivi?
 
Ultima modifica:
Dalla lista il canale 25 è sparito. Questo cosa significa in termini pratici e perchè eliminare totalmente un singolo canale?
 
Io abito a Sacile, paese al confine tra veneto e friuli. Se dovessi ricevere entrambe le edizioni regionali di Rai3, su quali canali del telecomando li troverei? E' certo che li posso vedere entrambi?
 
Indietro
Alto Basso