Dove trovo le porte com?

Pilucchetta

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
24 Aprile 2002
Messaggi
6.525
Salve ragazzi, vengo al punto...
Nel portatile ho provato ad accedere ad internet con il 56k, ma mi da errore di porta com già in uso da altra applicazione. Ho cercato un po ma non ho capito come fare per visualizzare tutte le porte com che sono in uso nel pc e da quale applicazione, così da poterla terminare. Chi mi da una mano? Grazie:icon_wink:
Pilucchetta
 
dal pannello di controllo -> hardware (oppure sistema -> gestione periferiche) vai alla sezione MODEM, seleziona il tuo 56K, tasto destro -> proprieta, dal tab "modem" hai, in alto: Porta: COM.....

:icon_cool:


per sapere quale processo la usa...beh, ti ci vuole una utility di terze parti (mica e` unix ! :lol:)
intanto cerca di capire quale COM e`, e se funziona regolarmente.... :icon_wink:
ciauz
 
Fino a lì c'ero arrivato, eh eh:icon_wink: La periferica funziona correttamente e la porta com usata è la n°3. Il problema è sapere da quale altra applicazione è occupata. Quale utility si potrebbe usare?
Pilucchetta
 
E' molto probabile che si tratti di un driver difettoso, o una ggiornamento driver non andato a buon fine. In particolare mi riferisco ai driver del modem, che si appoggiano alla COM3, che poi non è che una porta seriale interna, su bus di sistema. A volte, per via di driver difettosi o installati male, i driver del modem non riscono ad individuare il canale di comunicazione COM3 e danno quel messaggio di errore. La soluzione è rimuovere i driver vecchi (modem e COM3) ed installare quelli corretti, da CD di ripristino i dal sito web del produttore del notebook.
 
Allora, la situazione è questa:
1^ connesssione fastweb lan
II^ " Nokia pc suite (umts/Wap)
III^ " modem 56k interno con libero
Ecco, l'ultimo, che prima di provare l'istallazione del software nokia funzionava correttamente, ora mi da questo tipo di errore. Prima però funzionava:eusa_think:
Pilucchetta
 
I driver del modem Nokia installano un altro bridge COM per dialogare con la porta USB con il cellulare. Si chiama USB Mini-port Bridge, e solitamente configura proprio una COM3.
Così si spiega il conflitto.
Ora non so qual'è la soluzione. Magari reinstallando i driver del modem, e vedendo la porta COM3 occupata (devi avere il cell collegato al PC però), si installa creando una COM4.
Il problema è che a volte i driver di queste periferiche sono molto rigidi nel funzionamento e corri il rischio che i driver del modem siano rigidamente legati alla COM3.
 
Ok grazie del suggerimento, ora smanetto un po e speriamo di risolvere:icon_wink:
Pilucchetta
 
apuleio ha scritto:
Ma fai un'altra connessione oltre alle tre che già hai.

non e' una soluzione , lui vuole poter usare il modem (magari quando casca la connessione Fastweb) ma se la porta COM del Modem 56 e' utilizzata dalla Nokia PC Suite , qualsiasi connessione (via Modem intendo) non funzionera.
 
Si infatti a casa ho fastweb, quando sto fuori ed ho la presa telefonica mi connettevo con il 56k. Ma ora ho questo problema.
Pilucchetta
 
Indietro
Alto Basso