La fame di spazio nell'etere nasce dal proliferare di contenuti tematici e dal contemporaneo declino dei canali generalisti. Se ciò non fosse vero o non voluto dai soggetti "broadcaster", sul DTT avremmo avuto zappers e non decoders muniti di slot. Il cambio di tecnologia non c'entra infatti nulla con la possibilità di comprare contenuti, caratteristica "infilata" dalla politica nei decoder DTT italiani, col pretesto della fantomatica "interattività".
Già ora, sui satelliti spuntano bouquet DVB-S2 anche per canali a definizione standard ed è plausibile ipotizzare che nel volgere di 3/4 anni succederà qualcosa di analogo sul DTT.
DTT che è decisamente più limitato per banda e per antenne meno direzionali rispetto al satellite. (non si possono mettere due canali su due trasponder, uno verticale ed uno orizzontale, che trasmettono stessa frequenza, perchè sulla terra l'isolamento fra polarizzazioni è limitato. Non è possibile piazzare due postazioni DTT a 6° l'una dall'altra, e nemmeno a 45° per colpa delle antenne terrestri.
...senza contare che i rapporti F/B delle antenne a larga banda UHF non sono eccelsi)
Non è per nulla un'ipotesi campata in aria aspettarsi che con l'inizio delle trasmissioni HD delle varie TV di stato i produttori (ormai i TV saranno tutti flat ed almeno HDready) doteranno gli apparecchi di decoder DVB-T2 (comunque retrocompatibili Mpeg2), cosa che li renderà sicuramente più vendibili rispetto a quelli con decoder solo DVB-T.
E' facile immaginare che il vero grande impulso alle vendite di apparecchi "digitali" si avrà con l'approssimarsi dello switch off analogico, ma a quel punto, è probabile che i TV con decoder saranno più economici degli attuali e già tutti avranno internamente tuners/decoders DVB-T2.
Ergo, nessuno dovrà cambiare "obbligatoriamente" il decoder o la "vecchia" TV del 2008, se rinuncerà ai canali veicolati in DVB-T2, ma non aspettiamoci che il mercato e la politica (...censura...) pensi di tutelare minimamente il cittadino.
Del resto, oggi come oggi, con la "collaborazione" di Stato ed enti locali, un'automobile nuova (che costa ben più di un TV e che spesso serve per cose ben più serie) diventa "vecchia" ed inquinante nel giro di un paio d'anni, al punto che, se non la cambi col nuovo modello, o non circoli o paghi il ticket...


Già ora, sui satelliti spuntano bouquet DVB-S2 anche per canali a definizione standard ed è plausibile ipotizzare che nel volgere di 3/4 anni succederà qualcosa di analogo sul DTT.
DTT che è decisamente più limitato per banda e per antenne meno direzionali rispetto al satellite. (non si possono mettere due canali su due trasponder, uno verticale ed uno orizzontale, che trasmettono stessa frequenza, perchè sulla terra l'isolamento fra polarizzazioni è limitato. Non è possibile piazzare due postazioni DTT a 6° l'una dall'altra, e nemmeno a 45° per colpa delle antenne terrestri.
...senza contare che i rapporti F/B delle antenne a larga banda UHF non sono eccelsi)
Non è per nulla un'ipotesi campata in aria aspettarsi che con l'inizio delle trasmissioni HD delle varie TV di stato i produttori (ormai i TV saranno tutti flat ed almeno HDready) doteranno gli apparecchi di decoder DVB-T2 (comunque retrocompatibili Mpeg2), cosa che li renderà sicuramente più vendibili rispetto a quelli con decoder solo DVB-T.
E' facile immaginare che il vero grande impulso alle vendite di apparecchi "digitali" si avrà con l'approssimarsi dello switch off analogico, ma a quel punto, è probabile che i TV con decoder saranno più economici degli attuali e già tutti avranno internamente tuners/decoders DVB-T2.
Ergo, nessuno dovrà cambiare "obbligatoriamente" il decoder o la "vecchia" TV del 2008, se rinuncerà ai canali veicolati in DVB-T2, ma non aspettiamoci che il mercato e la politica (...censura...) pensi di tutelare minimamente il cittadino.
Del resto, oggi come oggi, con la "collaborazione" di Stato ed enti locali, un'automobile nuova (che costa ben più di un TV e che spesso serve per cose ben più serie) diventa "vecchia" ed inquinante nel giro di un paio d'anni, al punto che, se non la cambi col nuovo modello, o non circoli o paghi il ticket...

Ultima modifica: