Dream 7000 ed UMTS..?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

raulino

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Febbraio 2003
Messaggi
200
Ho un collegamento UMTS, con la 3, però non riesco a collegarmi con il
Dream 7000, on line, con la versione analogica a 56 kb, nessun problema.
Non sò quali parametri debbo toccare , visto che nel menu di XP
(mostra tutte le connessioni ) questa non la vedo.
Grazie
 
Con il pc la navigazione umts funziona? ... se così fosse non saràcosì tremendo trovare i parametri, fai così:

start
programmi
acessori
promp dei comandi

e da li digita= ipconfig

Ciao ;)
 
Quando ti connetti con la tre nel pannello delle connessioni di rete ti compare l'icona della connessione, la devi condividere come hai fatto con quella analogica. Poi metti i dati come ti ha spiegato Ferbius. Se hai ancora problemi fai un fischio.
 
Dream ed UMTS...?

Stò facendo prove su prove mà....nada de nada.
Nel pannello , voce : Mostra tutte le connessioni, non viene visualizzato
il Modem LG (il telefonino).
Per trovarlo debbo andare , Pannello di controllo, Prestazioni e manutenzione,
Sistema,Hardware,Gestioni periferiche....mà qui si può far ben poco ....?
Ho aggiunto una Nuova connessione remota, inserendo il *99***#
qui ho messo la condivisione ecc...
Mà nulla da fare.
Grazie
 
Deve funzionare per forza, creala manualmente e inserisci i dati per connetterti, poi la condividi. Controlla che il firewall del pc non blocchi il dream.
 
Non ho esperienza diretta, però, per quanto potuto apprendere altri prima di te hanno provato senza riuscire ad instaurare il collegamento.

Spero che mi sbagli ma esistono delle incompatibilità, per il tipo di connessione, che non consentono al PC l'invio della connessione ad altri dispositivi.

ciao
 
Io ho effettuato la stessa identica operazione qualche giorno fa (proprio con 3) con esito assolutamente positivo, il dreambox era in rete, scaricava addons, skins e tutto quanto senza problemi, confermo dunque che funziona, e anche molto bene. Sono riuscito a far funzionare il tutto persino con una connessione in bluetooth.

Tutto quello che si deve fare, é creare una connessione a internet manualmente anziché utilizzare l'inutile fast mobile modem fornito da h3g per la connessione, abilitare la condivisione della connessione stessa con "connessione alla rete locale LAN" a cui avremo precedentemente assegnato un ip (nel mio caso 192.168.0.1), e settare opportunamente il dreambox con un ip (nel mio caso ho messo 192.168.0.2) inserendo poi come nameserver e getaway l'ip della connessione alla rete locale LAN (192.168.0.1 appunto).

Non dimenticare che il cavo lan deve essere incrociato, altrimenti non funzionerà nulla. Per il resto, se ti trovi in difficoltà con la creazione di una connessione ad internet manualmente senza l'utilizzo di fast mobile modem fammi sapere che ti dico come crearla passo passo.
 
Scusate ma non mi ero accorto che il post fosse particolarmente vecchio :D:D comunque spero che il nostro amico nel frattempo abbia risolto ehhe... facci sapere!
 
Dream ed UMTS...

Non son ancora riuscito a mettere in linea il Dream ,
nonostante i + svariati tentativi.
Anche quando vado ad impostarlo manualmente, mi esce sempre , errore apertura :619 oppure :31.
Poi debbo reinstallare il driver USB , LG per riconnettermi, perchè mi si sballa
tutto.
Il telefonino LG U300, quello + economico della 3.
Grassie
 
STARDUST ha scritto:
Io ho effettuato la stessa identica operazione qualche giorno fa (proprio con 3) con esito assolutamente positivo, il dreambox era in rete, scaricava addons, skins e tutto quanto senza problemi, confermo dunque che funziona, e anche molto bene. Sono riuscito a far funzionare il tutto persino con una connessione in bluetooth.

Tutto quello che si deve fare, é creare una connessione a internet manualmente anziché utilizzare l'inutile fast mobile modem fornito da h3g per la connessione, abilitare la condivisione della connessione stessa con "connessione alla rete locale LAN" a cui avremo precedentemente assegnato un ip (nel mio caso 192.168.0.1), e settare opportunamente il dreambox con un ip (nel mio caso ho messo 192.168.0.2) inserendo poi come nameserver e getaway l'ip della connessione alla rete locale LAN (192.168.0.1 appunto).

Non dimenticare che il cavo lan deve essere incrociato, altrimenti non funzionerà nulla. Per il resto, se ti trovi in difficoltà con la creazione di una connessione ad internet manualmente senza l'utilizzo di fast mobile modem fammi sapere che ti dico come crearla passo passo.

+ chiaro di cosi non si puo , confermo tutto per un breve periodo ho usato pure io con i 50 mega al giorno ........... tutto molto stabile

ciao
 
Consiglio tariffa

Sevondo voi quale è la tariifa migliore considerando che con il db " scambio" anche oltre a scaricare skin e altro! Grazie mille
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso