DREAM su PC

Apache77

Digital-Forum New User
Registrato
18 Maggio 2005
Messaggi
8
Ciao ragazzi!!
Domanda stupida!:icon_redface: Come faccio a vedere l' HD del DREAM sul PC? So solo che devo aver il SAMBA istallato (gia fatto) e basta!
 
Si quello è un modo, anche se senza samba puoi sempre accedere attraverso un client ftp.

In ogni caso devi sapere l'indirizzo IP del dreambox e inserire in una qualsiasi finestra di windows (nella barra indirizzo):

\\[ip del drerambox]\

Tutto qui :)
 
scusa, forse non mi sono spiegato bene:icon_redface: ...sarà l'influenza!!!
Intendevo chiedere come posso condividere l'HD del DREAM sul PC! Scusate ancora!!!:happy3:
 
Hmmm guarda che sto parlando proprio di quello...

1) hub + 2 cavi straight (oppure, ma meno consigliabile cavo crossover tra pc e DB)
2) samba attivo sul dreambox
3) Ip e subnet mask congruenti su entrambi i dispositivi (esempio: 192.168.0.1 il pc, 192.168.0.2 dreambox e subnet 255.255.255.0 per entrambi)
4) accesso via windows digitando un doppio backslash seguito dall'indirizzo ip del dreambox (in base all'esempio di prima: \\192.168.0.2\ )
4bis) accesso su IP 192.168.0.2 mediante client FTP

Ci sono punti oscuri?
 
OK, il dream e in rete. Il PC e in rete internet e col dream tramite wireless.
Ora accedo al dream tramite filezilla e gestisco tutti i files ma, quello che mi interessava fare, era poter veder l'HD sul PC e gestirlo come ne ho voglia senza filezilla.(tra l'altro non so nemmeno se cio sia possibile):eusa_wall:
 
mi sbagliero ma credo che non sia possibile semplicemente perche i due HD hanno "dialetti differenti" e quindi ci vogliono sempre programmi che li interfaccino avendo due basi SW diverse ciaooooooo
 
Renzosat ha scritto:
mi sbagliero ma credo che non sia possibile semplicemente perche i due HD hanno "dialetti differenti" e quindi ci vogliono sempre programmi che li interfaccino avendo due basi SW diverse ciaooooooo

Ehm.. Renzo.. A questo dovrebbe pensarci proprio Samba, sul DB.

Io, da Mac, posso vedere i dischi dei PC, tramite SMB.. Peggio di cosi'. ;-)
Oddio, potrei anche vedere il disco del DB anche direttamente con ftp. Dopo tutto l'ftp e' nel Finder, il programma che gestisce la scrivania del Mac.

Anzi.. ti diro' di piu'.
Al lavoro abbiamo un disk server (condivisione di un sistema RAID di 1 TBy via LAN interna) con linux. C'e' anche SMB per linux.
Beh, dal Mac apro una connessione SMB verso il disco linux e viene installato sulla scrivania. Bel salto carpiato triplo, eh? ;-)

No, se non lo vede sara' perche non lo "chiama" nel modo giusto. Sono diventato matto con la sintassi della condivisione usdata da Windows.
(Non escludo altre caz... ehm.. idiosincrasie nei programmi)
 
a questo punto non ho capito cosa vuoi fare...

Se il dream e il pc sono sulla stessa rete e condividono la stessa classe di ip aprendo una qualsiasi cartella (o "esplora risorse" se preferisci) e digitando l'ip del dream dopo i 2 backslash stai proprio condividendo il file system del dreambox sul computer attraverso il samba... hdd compreso (previo accesso alla cartella /hdd).

Facciamo una domanda diversa... cosa vuoi fare con la condivisione?
 
in poche parole vorrei poter avere un collegamento sul desktop che mi permette di entrare direttamente nel HD del dream e lavorarci su a piacimento!
E possibile?:eusa_think: :icon_rolleyes:
 
certo che si...

Una volta che hai aperto la condivisione di base con la notazione che ti ho detto, trascini sul desktop l'iconcina che sta a sinistra dell'indirizzo.

Credo che i nominativi scelti dal samba server per la condivisione li imposti l'immagine attiva, nel mio caso (Colosseum 1.1) quando accedo all'ip del dream mi da 2 cartelle, una equivale alla root del disco del dream e una al resto del file system (tutta la root esclusa /hdd insomma).

Quindi ipotizzando che l'indirizzo del dream sia 192.168.0.5 devi fare solo questo:

1) aprire una cartella qualsiasi
2) digitare nella barra indirizzo \\192.168.0.5\
3) premere invio
4) aprire la cartella che vuoi linkare sul desktop
5) trascinare l'iconcina a sinistra dell'indirizzo completo risultante (nel mio caso: "\\192.168.0.5\hard disk\" ) sul desktop

Mi raccomando... che siano delle backslash "\" non degli slash "/" :)

Tutto qui...
 
Apache77 ha scritto:
scusa, forse non mi sono spiegato bene:icon_redface: ...sarà l'influenza!!!
Intendevo chiedere come posso condividere l'HD del DREAM sul PC! Scusate ancora!!!:happy3:
io ho collegato sia il pc che il dream sotto un router, imposta l' indirizzo ip al dm, la subnetmask e' la standar, 255.255.255.0 e il gateway ci metti quello del router.
in questo modo io vedo dal pc l' hd del dm in risorse di rete.
 
Indietro
Alto Basso