Dreambox 7020si e !quasi" dual feed

OFMSat

Digital-Forum New User
Registrato
10 Dicembre 2007
Messaggi
8
Ciao a tutti, oggi è arrivata la Dreambox che i miei genitori si sono regalati per natale. E' una Dreambox 7020si. Io l'ho provata sul mio impianto DualFeed (Hotbird-Astra) di casa mia e tutto quanto ha funzionanto a meraviglia nella ricerca dei canali e quant'altro. Qua da loro però sono sorti dei problemi in quanto riesco a visualizzare solamente alcuni canali. Esempio vedo. MTV, All Music, La7 (Sky), Cultoon ma non vedo niente della Rai (tranne i canali criptati per il DTT) e niente di Mediaset.

Sullo stesso impianto lo Skybox riceve perfettamente tutti i canali!
Ho paura possa essere un problema del sistema dual feed. Quando a suo tempo l'antennista ha fatto l'impianto riferì che non aveva messo esattamente due illuminatori ma solamente un illuminatore che riusciva a fare il lavoro per entrambi i satellite.

E' possibile ? Io sono assolutamente a digiuno di tutto questo. Avete idea di come posso configurare la Dreambox per aggirare il problema ?

Sulla DB ho messo come immagine la Gemini 4.20 ed ho provato varie possibili configurazioni di Disecq ma non ho ottenuto risultati.

Grazie a tutti
 
Se hai un ipianto con un solo illuminatore devi configurarlo come IMPIANTO CON UN SINGOLO SATELLITE .
Fatto ciò fai una scansione completa tenedo presente che tra TV e Radio su Hotbird ci sono circa 1400 canali ... se ne prendi molti di meno il tuo LNB e puntato male.
Ciao
 
L'impianto è dual-feed il dubbio è che si tratti di un monoblocco e non di un "reale" dual-feed come ho invece a casa mia dove funziona perfettamente (riprovato in questo momento).

Rai 1 su Astra lo vedo. Rai 1 su Hotbird no.

Skybox, attaccato, vedo tutto perfettamente su Hotbird.
 
Problema di configurazione del dreambox diseqc A-B.?

Devi controllare inoltre se il puntamento primario è su Astra oppure su Hotbird.

Ci sono monoblocco, la maggior parte, dualfeed in cui il satellite A= Astra il B= Hotbird, quindi un'inversione di satelliti potrebbe crearti problemi.

Ciao
 
quello che è strano e che un monoblocco funzioni con lo skybox di solito non va ,piccola curiosita :lo vedi astra con lo skyfobox??? ciaoi
 
Ciao Labrador, grazie per la dritta. Ho fatto già anche questa prova, mettendo Astra come Diseqc A e mettendo Hotbird sul B. Tuttavia niente, in questo caso non trova praticamente ninete. La cosa che proprio non riesco a digerire è che lo SkyBox collegato al posto della Dreambox funziona perfettamente, la stessa Dreambox collegata sul mio impianto funziona perfettamente.

Non avendo due illuminatori fisicamente separati, ma da quel che ho capito, avendone uno che poi funge x 2 (e se sto dicendo una stronz*** ditemelo senza problemi :)) mi chiedo la Dreambox cosa digerisica.

Quello che posso aggiungere è che impostando la configurazione su Satellite non su Dual Feed ma su TuneBurst (o qualcosa del genere) riesco a trovare il "provider" RAI nel quale però mi compaiono poi solamente i canali trasmessi criptati per il DTT.
 
Renzosat ha scritto:
quello che è strano e che un monoblocco funzioni con lo skybox di solito non va ,piccola curiosita :lo vedi astra con lo skyfobox??? ciaoi

Dunque con lo Skybox riesco a vedere molti dei canali di Astra, sinceramente non ho mai fatto una verifica approfondita, comunque ad esempio RaiUno lo vedevo senza problemi idem per Viva. Mentre con lo Skybox problemi notevoli a vedere su Hotbird canali come: RTL 102,5 e RadioItalia TV (spesso l'immagine si bloccava). Perfetto invece per tutti i canali Sky più i nazionali.
 
Ti rimando a questo topic del 7000, http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=22419&highlight=canale+non+trovato

suggerito dall'espertissimo Eagle, anche se non è per il tuo caso specifico però ti consente di provare alcune impostazioni personalizzate variando il tipo di diseqc.

Suppongo che il tuo monoblocco non gestisca correttamente il tipo di diseqc impostato nell dreambox , prova a variarlo, vediamo se risolvi.

ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Ti rimando a questo topic del 7000, http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=22419&highlight=canale+non+trovato

suggerito dall'espertissimo Eagle, anche se non è per il tuo caso specifico però ti consente di provare alcune impostazioni personalizzate variando il tipo di diseqc.

Suppongo che il tuo monoblocco non gestisca correttamente il tipo di diseqc impostato nell dreambox , prova a variarlo, vediamo se risolvi.

ciao

Ti ringrazio Labrador, proverò sicuramente in serata ed altrimenti la soluzione che vedo inevitabile e far cambiare il monoblocco con due illuminatori separati che forse creano meno problemi.

Ti ringrazio, aggiorno comunque sull'esito che magari può tornare utile ad altri.
 
In ogni caso ti assicuro che con un monoblocco diseqc 1.1 oppure 1.2 funziona perfettamente, questo per esperienza personale..., quindi a limite, se la regolazione non va, sostituisci il monoblocco.... , per le marche compatibili non ci sono problemi...

ciao
 
LABRADOR ha scritto:
In ogni caso ti assicuro che con un monoblocco diseqc 1.1 oppure 1.2 funziona perfettamente, questo per esperienza personale..., quindi a limite, se la regolazione non va, sostituisci il monoblocco.... , per le marche compatibili non ci sono problemi...

ciao

Ho fatto le prove che mi hai gentilmente comunicato ma purtroppo l'esito è stato negativo. Con la RAI vedo : Rai International e Rai Utile e stop.

Lanciato ormai nel turbine delle prove ho voluto provare anche la mia Dreambox sullo stesso impianto. Io ho una DB7200 S (quella dei miei genitori è 7200si) ed effettivamente con la mia i restanti canali si riescono in parte a vedere..anche se costantemente disturbati.

Immagino che il tutto sia dovuto al tuner Philips della mia DB sicuramente più grossolano del nuovo.

Ho paura che l'unica alternativa si chiamare qualcuno da spedire sul tetto a cambiare l'illuminatore. A questo punto che mi consigliate ? tolgo il monoblocco e metto due illuminatori separati ? metto un monoblocco sicuramente compatibile ? Sapete dirmi delle marche e dei modelli per andare a botta sicura ?

Grazie di nuovo..e visto che ci siamo quasi..buon anno!
 
Funzionano perfettamente i monoblocco della Inverto, Edision, Lemon etc. ed hanno una figura di rumore ottima, che va da 0.1 e 0.2.
Quindi, senza fare altro devi togliere il monoblocco che è installato e rimettere il nuovo, senza nessuna nuova regolazione se l'originale va bene, con poca spesa risolvi.

L'importante è che non prendi un monoblocco diseqc 2.0.

ciao
 
Anch'io ho un 7020si che uso in modalità dual feed, ho due illuminatori di cui nn conosco la marca ma so che sono tra quelli economici e un diseqc della telewire.
Il tutto funziona benissimo con valori di SNR del 95% e ACG intorno all' 88%.

Un amico che possiede già il dreambox e mi ha montato la parabola, mi aveva sconsigliato un doppio illuminatore monoblocco.
Ciao
 
Se va tutto bene per domani saprò: che illuminatore avevo sul tetto ed il motivo di questo problema. Vi farò sapere la causa esatta :)
 
LABRADOR ha scritto:
Funzionano perfettamente i monoblocco della Inverto, Edision, Lemon etc. ed hanno una figura di rumore ottima, che va da 0.1 e 0.2.
Quindi, senza fare altro devi togliere il monoblocco che è installato e rimettere il nuovo, senza nessuna nuova regolazione se l'originale va bene, con poca spesa risolvi.

L'importante è che non prendi un monoblocco diseqc 2.0.

ciao
Perché Lab? Io stavo giusto per prendere un monoblocco a due uscite disecq 2.0 per due 500, non va bene?
 
Dipende dalla marca se suppota a pieno i protocolli inferiori.
Sul 500 di Giuseppe ho messo un Edision e va benissimo, anche Inverto e Lemon vanno bene, testati da altri colleghi, pure lo skybox funziona bene, per il resto non saprei.

Ho letto di problemi con dei monoblocco, pertanto non sono sicuro se tutte le marche vadano bene.

ciao
 
Si ma mi riferivo al discorso del disecq 2.0, non tanto alle marche.

Dal tuo post sembrerebbe che tu abbia categoricamente escluso ogni 2.0....
 
Indietro
Alto Basso