rugantino47
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 1 Dicembre 2008
- Messaggi
- 69
Un saluto a tutti gli amici del forum, dopo anni di divertimento con decoder tradizionali, e con programmatori di card cam ecc, volevo per Natale entrare nel magnifico mondo dei decoder open source (Linux Enigma 2), dopo aver letto vari THread in vari forum, mi sono orientato sul Dreambox (anche se di prezzo alto) e in particolare sul modello di punta l' 8000 HD, ma in qualche post leggevo che il fratello minore l' 800 SE aveva un tecnologia piu' recente.
Ho capito male ? Per l' 8000 HD e' prevista una versione aggiornata? Inoltre sono completamente a zero sul sistema Linux e Enigma 2, ho solo esperienza come descritto con i vecchi sistemi di aggiornamento firmware vari con cam (programmatori CAS 1 e 2 ecc.)
So' come in tutte le cose ci vuole tempo e dedizione, ma vorrei essere sicuro se acquistata la macchina si possono subito muovere i primi passi, cioe' di base puo funzionare come un decoder tradizionale o bisogna subito entrare in fase di programmazione...........????
Attualmente ho un impianto SAT Motorizzato con una Antenna Gibertini da 125 offset e un LNB inverto C con Feedhorn Channel Master e ricevo da Roma con buoni segnali tutto l'arco compreso da 85.2° Est a 45° Ovest il tutto comandato da pc tramite una scheda Skystar 2 Usb HD e un programma DvbViewer 4.5.0 PRO. GRAZIE
Ho capito male ? Per l' 8000 HD e' prevista una versione aggiornata? Inoltre sono completamente a zero sul sistema Linux e Enigma 2, ho solo esperienza come descritto con i vecchi sistemi di aggiornamento firmware vari con cam (programmatori CAS 1 e 2 ecc.)
So' come in tutte le cose ci vuole tempo e dedizione, ma vorrei essere sicuro se acquistata la macchina si possono subito muovere i primi passi, cioe' di base puo funzionare come un decoder tradizionale o bisogna subito entrare in fase di programmazione...........????
Attualmente ho un impianto SAT Motorizzato con una Antenna Gibertini da 125 offset e un LNB inverto C con Feedhorn Channel Master e ricevo da Roma con buoni segnali tutto l'arco compreso da 85.2° Est a 45° Ovest il tutto comandato da pc tramite una scheda Skystar 2 Usb HD e un programma DvbViewer 4.5.0 PRO. GRAZIE
Ultima modifica: