Dreambox500 e wifi

sheba

Digital-Forum New User
Registrato
22 Ottobre 2007
Messaggi
11
Salve a tutti,poichè dove dispongo del cavo della parabola nn ho ne presa telefonica quindi nemmeno cavo lan,nn so come collegare ad internet questo decoder...stavo pensando allora di ricorrere al wi-fi ma aimè:sad: nn so come,o meglio ho visto possibili soluzioni,tipo power-line (costa un po),wi-fi bridge,ma vorrei qualche consiglio.
Grazie
 
sheba ha scritto:
Salve a tutti,poichè dove dispongo del cavo della parabola nn ho ne presa telefonica quindi nemmeno cavo lan,nn so come collegare ad internet questo decoder...stavo pensando allora di ricorrere al wi-fi ma aimè:sad: nn so come,o meglio ho visto possibili soluzioni,tipo power-line (costa un po),wi-fi bridge,ma vorrei qualche consiglio.
Grazie
ciao che vorresti sapere precisamente ?

Cmq se cerchi su google trovi tante guide,su dreambox.it etc etc , capisci a me.
 
sheba ha scritto:
Salve a tutti,poichè dove dispongo del cavo della parabola nn ho ne presa telefonica quindi nemmeno cavo lan,nn so come collegare ad internet questo decoder...stavo pensando allora di ricorrere al wi-fi ma aimè:sad: nn so come,o meglio ho visto possibili soluzioni,tipo power-line (costa un po),wi-fi bridge,ma vorrei qualche consiglio.
Grazie

hai almeno 2 soluzioni:
1) access-point che supporti la modalita ap-client tipo d-link DAP-1160 (costo 40-50 euro)
2) powerline (una coppia da 85mbps puoi trovarla da 30 euro in su)

la 2 è sicuramente da preferire per la stabilita della connessione (attenzione agli impianti elettrici che hanno la linea da 16A per le prese shuko e bipasso separata dalla linea da 10A per le prese normali, tra le due linee vi sono interruttori magnetotermici che rendono impossibile la comunicazione dati se si mette un PL su un tipo di linea e l'altro sull'altro tipo) mentre per la banda nel caso del wifi dipende dalla distanza da coprire e da com'è l'ambiente (muri, divisori, solai se si è su due piani differenti) nel caso di PL dalla presenza di dipositivi ad altro assorbimento di corrente contemporaneamente in uso (forni, condizionatori etc.)
 
se posso vi consiglio un'altra strada..... che tipo di connessione hai o meglio con quale provider hai la linea adsl????? i nuovi modem di solito sono quasi tutti wifi....per cui se è così basta solo prendere un access point e collegarlo al modem principale.... se posso consigliarti basta un dlink 2100dwl ap che ha in ingresso il wifi ed in uscita il cavo di rete ( OVVIAMENTE è ANCHE REVERSIBILE ) oppure qualcosa di simile.
ciao
 
ercigno ha scritto:
se posso vi consiglio un'altra strada..... che tipo di connessione hai o meglio con quale provider hai la linea adsl????? i nuovi modem di solito sono quasi tutti wifi....per cui se è così basta solo prendere un access point e collegarlo al modem principale.... se posso consigliarti basta un dlink 2100dwl ap che ha in ingresso il wifi ed in uscita il cavo di rete ( OVVIAMENTE è ANCHE REVERSIBILE ) oppure qualcosa di simile.
ciao

deve avere qualcosa che può attaccare via rete al 500, la tua soluzione è la mia 1), l'access point che deve collegarsi al suo router wifi può essere configurato come client o come repeater, io consiglio client a meno che non debba effettivamente estendere la copertura radio.
 
esistono dei bridge wi-fi fatti apposta per i dream...costano una 20ina di euro e sono di facilissima configurazione;)
 
scusate raga servirebbe anche a me una cosa del genere.
ma vorrei sapere, il dreambox 500 non dispone di presa usb?in tal caso non basta utilizzareuna pennetta wifi?
inoltre, con la wifi i canali si riescono a vedere senza problemi? o il ping potrebbe compromettere la visione dei programmi? ps: il router è distante in linea d'aria 10 mt dal decoder, per cui c'e una perdita davvero minima, difatti il portate rileva il massimo della connessione in quella zona con la wifi
 
Indietro
Alto Basso