Driver IRQL Not Less Or Equal

O

Ospite

Amici spesso (ma non sempre) quando clicco su una radio in streaming, o eseguo qualsiasi altro comando mi si riavvia il sistema, compare una schermata blu e mi dà il seguente errore:

Driver IRQL Not Less Or Equal

Inoltre in questa schermata blu mi indica la scrittura della memoria è in corso o sta scrivendo immagine della memoria su disco.

Che significa tutto questo?

E' secondo Voi un difetto della memoria o di qualche banco ? Ho la DDR 2 da 1 Giga.

Inoltre un'ulteriore causa può essere anche la memoria insufficiente, come S.O. ho Xp Prof Sp2.

Un ultima precisazione ho come antivirus Kaspersky Internet Security 2009 aggiornato in automatico, ben configurato e spesso scansiono l'intero Pc, quindi in linea di massima escludo virus, worm, spyware ecc...

Grazie.
 
Ciao
Di solito "Driver IRQL Not Less Or Equal" è un problema driver, il codice errore è sempre uguale o cambia di volta in volta ? "STOP 0x000000xx"
Per cercare di interpretare la schermata blu prova leggengo questa breve guida.
Prova anche testando la ram con memtest
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Di solito "Driver IRQL Not Less Or Equal" è un problema driver, il codice errore è sempre uguale o cambia di volta in volta ? "STOP 0x000000xx"
Per cercare di interpretare la schermata blu prova leggengo questa breve guida.
Prova anche testando la ram con memtest

Grazie amico, per la risposta non appena mi si ripresenterà mi appunterò l'errore e ne scopriremo definitivamente la causa.
 
...anche a me mi sta succedendo la stessa cosa. Usando il programma suggerito mi sono usciti gia' tre diversi risultati, finora:

eamon.sys;
Ntfs.sys;
ntoskrnl.exe

...Mi potete aiutare a capitare cosa puo' significare??? Grazie! :eusa_wall:
 
raf720 ha scritto:
...anche a me mi sta succedendo la stessa cosa. Usando il programma suggerito mi sono usciti gia' tre diversi risultati, finora:
eamon.sys;
Ntfs.sys;
ntoskrnl.exe
...Mi potete aiutare a capitare cosa puo' significare??? Grazie! :eusa_wall:
Potrebbe esserci un problema all'hard disk/file system, (Ntfs.sys, ntoskrnl.exe) prova a testarlo con HD tune
eamon.sys fa parte invece dell'antivirus NOD32 :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Potrebbe esserci un problema all'hard disk/file system, (Ntfs.sys, ntoskrnl.exe) prova a testarlo con HD tune
eamon.sys fa parte invece dell'antivirus NOD32 :eusa_think:

...sono davvero avvilito... :crybaby2: ...oggi e poco fa mi sono usciti pure questi messaggi:

win32k.sys;
usbport.sys;

...e magari ne usciranno altri...ma il mio pc e' proprio rovinato?

P.s.: Gianni, ho fatto il test con hd tune, pare che l'hard disk risulti integro...cosa dovrei fare col Nod32? Grazie infinite.
 
Comunque sono due problemi diversi il mio è un tipo e quello del caro amico raf720 ha sicuramente un altro tipo di causa di malfunzionamento tecnico. ;)
 
Gianni ha scritto:
La ram è a posto ? Hai già fatto i test ?

...no questo non l'ho fatto Gianni...una volta cliccato sul link che hai suggerito, cosa devo scaricare? Ho provato ma dopo aver scaricato non so come fare per far comparire questo programma che mi servirebbe per fare i test...
 
raf720 ha scritto:
...no questo non l'ho fatto Gianni...una volta cliccato sul link che hai suggerito, cosa devo scaricare?
Scarica dal link "Download - Pre-Compiled Bootable ISO (.zip)"
Poi estrai l'immagine ISO dall'archivio (usando WinRar) e masterizzala su cd usando Nero, menù "Masterizzatore" > "Scrivi Immagine"

http://www.digital-forum.it/

Dal bios del pc imposta l'avvio del computer da cd (quello masterizzato)

P.S Il test può essere interrotto in qualsiasi momento ma è consigliabile il più tardi possibile (almeno 2-3 ore).
Se hai 2 moduli testane uno per volta
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Scarica dal link "Download - Pre-Compiled Bootable ISO (.zip)"
Poi estrai l'immagine ISO dall'archivio (usando WinRar) e masterizzala su cd usando Nero, menù "Masterizzatore" > "Scrivi Immagine"

http://www.digital-forum.it/

Dal bios del pc imposta l'avvio del computer da cd (quello masterizzato)

P.S Il test può essere interrotto in qualsiasi momento ma è consigliabile il più tardi possibile (almeno 2-3 ore).
Se hai 2 moduli testane uno per volta


...Gianni ti ringrazio molto per il supporto, volevo chiederti: ho fatto tutto bene, solo che alla partenza del test mi pare di capire che il programma tenga conto dell'intera memoria a mia disposizione (768 mb) mentre invece vorrei seguire il tuo consiglio testando prima la Ram di 256 mb e poi quella di 512 mb o viceversa: puoi dirmi come fare? C'e' il tasto "c" per la configurazione ma non riesco a capire cosa devo eventualmente cambiare per far partire il test per una memoria alla volta. Resto in attesa e scusa per il disturbo, grazie.
 
Devi estrarre fisicamente uno dei 2 moduli dallo slot e testare quello rimasto.
Al termine del test spegni il pc, poi inserisci nello slot il 2° modulo estraendo quello già testato e procedi col 2° test.

Se ci sono errori verranno segnalati in rosso come si vede in questa immagine

http://www.digital-forum.it/
 
Chi può aiutarmi?

Cari amici, finalmente mi sono segnato l'errore perchè si è ripresentato oggi con l'arresto improvviso del sistema e classica schermata blu l'errore dice:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

Informazioni Tecniche:

Stop: 0X000000D1 (0X0913F324, 0X00000002, 0X00000001, 0X860B3E5F)

Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco.

Scaricamento della memoria fisica completato.

Contattare l'amministratore di sistema o il gruppo tecnico per ulteriori.....


Il problema si presenta non sempre ma spesso quando eseguo un qualsiasi comando e cioè clicco ad esempio per ascoltare in streaming una radio o quando clicco per eseguire un qualsiasi comando.


Che significa quindi quest'errore? Qual'è la causa, secondo Voi? :eusa_think:

Vi ringrazio ed attendo un Vostro parere, amici.

Grazie.
 
Se il debugging di Windows non fornisce degli indizi molto chiari sulla causa, esiste una utility, WhoCrashed, che consente di capire quale driver provoca il problema in maniera un po più chiara. Info
In effetti "STOP 0x000000D1" dovrebbe essere un problema driver :eusa_think:
fai anche il test della ram e aggiorna Windows al SP3
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Se il debugging di Windows non fornisce degli indizi molto chiari sulla causa, esiste una utility, WhoCrashed, che consente di capire quale driver provoca il problema in maniera un po più chiara. Info
In effetti "STOP 0x000000D1" dovrebbe essere un problema driver :eusa_think:
fai anche il test della ram e aggiorna Windows al SP3

Quindi il consiglio, per cercare la causa è quello di provare con WhoCrashed se si riesce ad ottenere qualche informazione tecnica in dettaglio sull'errore e quale sia davvero la causa di questo malfunzionamento. :eusa_think:
 
Fai i test prima sull'hardware, quindi la ram e l'HD, poi aggiorna Windows al SP3
Se i crash continuano il problema sarà a livello di driver, quindi tenterai di individuarlo con WhoCrashed
 
Gianni ha scritto:
Fai i test prima sull'hardware, quindi la ram e l'HD, poi aggiorna Windows al SP3.
Se i crash continuano il problema sarà a livello di driver, quindi tenterai di individuarlo con WhoCrashed

Ok grazie, sei stato più che chiaro. :icon_rolleyes:
 
Gianni ha scritto:
Devi estrarre fisicamente uno dei 2 moduli dallo slot e testare quello rimasto.
Al termine del test spegni il pc, poi inserisci nello slot il 2° modulo estraendo quello già testato e procedi col 2° test.

Se ci sono errori verranno segnalati in rosso come si vede in questa immagine

http://www.digital-forum.it/


...Gianni, ieri facendo un primo test senza estrarre ancora una delle due ram, mi sono stati gia' rilevati degli errori. La cosa strana (anche se puramente casuale) e' che le due volte che finora ho usato poi il pc non mi sono piu' comparse le solite schermate in blu...inoltre oggi ho masterizzato due cd dati in appena tre minuti mentre da sempre ci riesco in venti minuti (a parita' di quantita' dati da masterizzare, ovviamente)...pur trattandosi di una novita' positiva, mi chiedo come sia potuto accadere cio'. :eusa_think:
 
raf720 ha scritto:
...Gianni, ieri facendo un primo test senza estrarre ancora una delle due ram, mi sono stati gia' rilevati degli errori. La cosa strana (anche se puramente casuale) e' che le due volte che finora ho usato poi il pc non mi sono piu' comparse le solite schermate in blu...
Gli errori segnalati riguardano i settori danneggiati della ram, se il sistema andrà a leggere o scrivere su quei settori apparirà nuovamente la scermata blu.
Quanto hai fatto durare il test ? Quanti errori sono comparsi ?
Fai test approfinditi con un modulo per volta per determinare quanto sia dannaggiata la ram in base al numero di errori e se sia il caso di cambiarla


raf720 ha scritto:
inoltre oggi ho masterizzato due cd dati in appena tre minuti mentre da sempre ci riesco in venti minuti (a parita' di quantita' dati da masterizzare, ovviamente)...pur trattandosi di una novita' positiva, mi chiedo come sia potuto accadere cio'. :eusa_think:
Il tempo impiegato per la masterizzazione dipende anche dalla velocità di scrittura, sicuro di aver scelto sempre la stessa velocità ?
 
Gianni ha scritto:
Gli errori segnalati riguardano i settori danneggiati della ram, se il sistema andrà a leggere o scrivere su quei settori apparirà nuovamente la scermata blu.
Quanto hai fatto durare il test ? Quanti errori sono comparsi ?
Fai test approfinditi con un modulo per volta per determinare quanto sia dannaggiata la ram in base al numero di errori e se sia il caso di cambiarla


Il tempo impiegato per la masterizzazione dipende anche dalla velocità di scrittura, sicuro di aver scelto sempre la stessa velocità ?


...anche se la "calma apparente" del mio pc sembra proseguire, seguiro' di certo i tuoi consigli. Per quanto riguarda la masterizzazione, sono certo di non aver variato nessuna solita impostazione; comunque prossimamente provero' a farne un'altra per vedere, per curiosita', cosa succede. Grazie!
 
Indietro
Alto Basso