Droghe leggere, svolta della Turco

Marcellus

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Novembre 2005
Messaggi
1.818
Località
Sicilia
ROMA - Saranno subito ridefiniti i quantitativi massimi di cannabis detenibili senza incorrere nello spaccio. Lo ha annunciato il ministro della Salute Livia Turco.

"E' mia intenzione - afferma Turco in un messaggio inviato al ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, in occasione della Giornata internazionale contro la droga - elevare, con atto amministrativo, il quantitativo massimo di cannabis detenibile senza incorrere nella presunzione di spaccio e in provvedimenti punitivi fino all'arresto e al carcere".

Un provvedimento sul piano amministrativo eviterebbe, spiega il ministro, di dover aspettare di intervenire sulla legge. Fermo restando che la Fini-Giovanardi va rivista, soprattutto per quanto riguarda l'equiparazione tra "possesso e uso di cannabis" a quelli di "droghe pesanti".

Seguendo lo stesso iter, ha aggiunto Turco, "'vorrei rendere più agevole la prescrizione di medicinali a base di 'Dronabinol' (principio attivo analogo a quello della cannabis), ancora non in commercio in Italia, ma da tempo utilizzati in altri Paesi, anche europei, per alleviare le sofferenze di malati affetti da HIV, sclerosi multipla, tumore e altre gravi patologie".

Nel suo messaggio a Ferrero, il ministro della Salute ha anche auspicato la messa a punto di un programma di "prevenzione primaria e prevenzione secondaria precoce", rivolta cioè ai giovani a rischio, quelli che che "presentano iniziali comportamenti di consumo di sostanze stupefacenti". Inoltre Turco ha dichiarato di voler "istituire una Consulta sulle tossicodipendenze con gli operatori del pubblico e del privato, le associazioni familiari e dei consultori, per promuovere insieme gli interventi e le politiche necessarie".

L'annuncio della Turco sull'uso personale coincide con la nuova presa di posizione sull'argomento del ministro per la Solidarietà sociale, che parla di "dividere nettamente il consumo dallo spaccio, combattere le narcomafie, depenalizzare il consumo e togliere le sanzioni amministrative''. A margine di un convegno organizzato dal ministero in occasione della Giornata mondiale di lotta alla droga, Ferrero (che sta preparando un ddl sulla materia) ha precisato che i quattro pilastri della strategia europea, cioè cura e riabilitazione, prevenzione, riduzione del danno e lotta al traffico sono punti decisivi che anche l'Italia può adottare per andare in sintonia con l'Europa.

Le intenzioni del governo in materia di tossicodipendenza non piacciono a Carlo Giovanardi, ideatore assieme a Gianfranco Fini dell'attuale legge. L'ex ministro del governo Berlusconi chiede infatti che, prima di prendere decisioni in materia di tossicodipendenza, il governo si confronti in Parlamento. Discutendo, ha detto, "nelle commissioni competenti, non soltanto su proposte di modifiche legislative, ma anche su eventuali atti amministrativi che vengano assunti prima di un doveroso approfondimento degli effetti positivi che sta dando la legge in vigore".
http://www.repubblica.it/
 
La cannabis è una sostanza stupefacente ESATTAMENTE come l'alcool ( forse meno ) e, comunque, MOLTO MENO tossica di alcool e fumo.
E' solo una convenzione ( del tutto ingiustificata dal punto di vista medico ) classificarla come una droga, mentre alcool e nicotina non lo sono.
P.S. Onde evitare equivoci, io, personalmente, non bevo e non fumo nè nicotina nè cannabis... :icon_wink:
 
D'accordissimo con te che anche l'alcool e il fumo siano nocivi ma metterli sullo stesso piano dellla cannabis mi sembra eccessivo:5eek:
Bere un bicchiere di birra e farsi "UNA CANNA" non è la stessa cosa:eusa_naughty:
Un bicchiere di vino non ha nessun effetto sulla personalità e sull'organismo delle persone, un "canna" ti cambia la personalità e il corpo viene danneggiato, poi come ben sai per tanti ragazzi la cannabis è l'anticamera delle droghe più pesanti.
Notizia di oggi, è aumentato il consumo di COCAINA nel nostro paese:evil5:
 
@roddy, mi devo preoccupare......................
tutto questo tempo per rispondere starai scrivendo il LIBRO:D :D :icon_wink:
Faccio CHIARINA.... per leggerlo tutto:badgrin:
 
Louisino ha scritto:
D'accordissimo con te che anche l'alcool e il fumo siano nocivi :
Infatti per me sarebbero da vietare tutti... :mad:
Louisino ha scritto:
ma metterli sullo stesso piano dellla cannabis mi sembra eccessivo:5eek:
Bere un bicchiere di birra e farsi "UNA CANNA" non è la stessa cosa:eusa_naughty: :
Infatti io non li metto per niente sullo stesso piano: ogni anno muoiono in Italia per alcool una cifra compresa tra 17.000 e 42.000 persone ( cifre ufficiali del ministero della salute http://www.ministerosalute.it/promozione/alcool/alcool.jsp ), mentre una cifra intorno alle 100.000 ( http://www.matmatprof.it/fumo/fumo6.htm ) per il fumo.
I morti per droga sono circa un migliaio, quasi tutti per overdose di eroina. Di sola marijuana, francamente, non credo sia mai morto nessuno... :D

Louisino ha scritto:
Un bicchiere di vino non ha nessun effetto sulla personalità e sull'organismo delle persone, un "canna" ti cambia la personalità e il corpo viene danneggiato, :
E' tutto relativo: a me che sono astemio, un bicchiere di vino mi cambia la personalità, eccome ( l'unica volta che mi sono ubriacato, con un paio di boccali di birra, sono salito sul tavolo della birreria, mettendomi a ballare e a toccare il sedere alle ragazze, compreso quello della ragazza del mio migliore amico, che non ci rimase molto bene...:icon_rolleyes: E ti posso garantire che non è un comportamento usuale per me... :icon_redface: ). Non ho mai provato, nè ci tengo, ma non credo che una canna mi sconvolgerebbe di più...
Louisino ha scritto:
poi come ben sai per tanti ragazzi la cannabis è l'anticamera delle droghe più pesanti.:
Anche il bicchierino di wisky in discoteca è spesso l'anticamera dell'alcolismo...
Louisino ha scritto:
Notizia di oggi, è aumentato il consumo di COCAINA nel nostro paese:evil5:
Che però, chissà perchè, non preoccupa più di tanto i nostri beneamati politici... :icon_twisted:
 
Louisino ha scritto:
@roddy, mi devo preoccupare......................
tutto questo tempo per rispondere starai scrivendo il LIBRO:D :D :icon_wink:
Faccio CHIARINA.... per leggerlo tutto:badgrin:
:evil5:
Lo sapevo.....................:D :icon_wink:
 
Louisino ha scritto:
@roddy, mi devo preoccupare......................
tutto questo tempo per rispondere starai scrivendo il LIBRO:D :D :icon_wink:
Faccio CHIARINA.... per leggerlo tutto:badgrin:
:D
Comunque spesso apro una pagina per rispondere e poi leggo o scrivo anche su altri siti ( avrò sempre almeno 4 -5 finestre di firefox o maxthon aperte... :icon_wink: )
 
roddy ha scritto:
Infatti io non li metto per niente sullo stesso piano: ogni anno muoiono in Italia per alcool una cifra compresa tra 17.000 e 42.000 persone ( cifre ufficiali del ministero della salute, mentre una cifra intorno alle 100.000 per il fumo.:
I consumatori di cannabis li metterei in questa categoria
roddy ha scritto:
I morti per droga sono circa un migliaio, quasi tutti per overdose di eroina. Di sola marijuana, francamente, non credo sia mai morto nessuno... :D
Questo anche grazie all'informazione e alle restrizioni, se davamo retta a chi voleva liberalizzarla.......... trovavamo i morti per strada, abbandonati sui marciapiedi:5eek:
roddy ha scritto:
E' tutto relativo: a me che sono astemio, un bicchiere di vino mi cambia la personalità, eccome ( l'unica volta che mi sono ubriacato, con un paio di boccali di birra, sono salito sul tavolo della birreria, mettendomi a ballare e a toccare il sedere alle ragazze, compreso quello della ragazza del mio migliore amico, che non ci rimase molto bene...:icon_rolleyes: E ti posso garantire che non è un comportamento usuale per me... :icon_redface: ). Non ho mai provato, nè ci tengo, ma non credo che una canna mi sconvolgerebbe di più...
Se sei astemio non fai testo:eusa_naughty: , ho conosciuto persone che hanno assunto EROINA per 20anni:5eek: ancora campano
Se a una persona "normale" che fuma un pacchetto di sigarette e beve un bicchiere di vino a pasto gli fai fumare uno spinello (anche se non è la prima volta) gli cambi la serata:evil5: chi la prende a ridere:badgrin: chi a piangere:crybaby2: chi a pensare:eusa_think: , in poche parole non sono più se stessi, con un solo spinello, con un solo bicchiere di vino non ho mai visto nessuno "ballare sui tavoli:D ", forse non ho mai frequentato persone astemie:evil5:
Sono assolutissimamete contro ogni forma di droga, nel periodo del servizio militare le ho provate quasi tutte, non mi vergogno a dirlo, anzi............ la reputo una esperienza per certi versi positiva (posso dire almeno con certezza che è una MER*A) esperienza che riporterò ai miei nipoti e prole:evil5:
Ho pianto per la morte di miei amici per l'uso di droghe, avevano cominciato tutti con lo spinello, sono passati in pochi anni alla cocaina e all'eroina, pasticche e trip vari.
Ho visto le loro madri piangere i loro padri dannarsi l'anima e la coscenza per non averli seguiti.
Chi rideva, sempre e comunque, erano coloro che la vendevano:icon_twisted:
 
Non ci provasse la Turco, o si penserebbe che cognome non fu mai più appropriato...
 
certo che se canne e cocaina vengono messe sullo stesso piano i passaggi da droghe leggere a droghe pesanti saranno incentivate


Marco
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Non ci provasse la Turco, o si penserebbe che cognome non fu mai più appropriato...
qua' l'umorista sono io.... oppure quando cerchi di esserlo anche Te..... tentare di farlo bene??????........

Il ministero delle entrate aumenta il costo delle sigarette:)mad: )........in risposta la neo ministra Turco concede un quantitativo di FUMO maggiore

questi si sono fumati il cervello.....
 
Io sono favorevole.
I MORTI PER STRADA? Se si liberalizza l'eroina. La cannabis al massimo ti rende scemo, non morto!
Se sono legali alcool e sigarette, 1000 volte peggiori della cannabis, allora poteva essere liberalizzata anche l'erba.
E poi, L'ERBA ANTICAMERA DELLA PASTICCA non è affatto vera per tutti, eh?

P.S.: NOn assumo alcool, sigarette e canne, ma se sono legali cose come alcool e sigarette, l'erba ci potrebbe anche stare!
 
roddy ha scritto:
La cannabis è una sostanza stupefacente ESATTAMENTE come l'alcool ( forse meno ) e, comunque, MOLTO MENO tossica di alcool e fumo.
E' solo una convenzione ( del tutto ingiustificata dal punto di vista medico ) classificarla come una droga, mentre alcool e nicotina non lo sono...... :icon_wink:
beh, Roddy, un consiglio...:icon_wink:
lascia perdere! :D
non è riportando le inserzioni di giornali che si classificano gli stupefacenti.:doubt:
prova a parlare con persone che trattano queste sostanze tutti i giorni
e poi capirai xchè ... "venivano" proibite!
nessuna spiegazione scientifica sarà precisa come la "strada".

certo alcool e sigarette provocano molti problemi, e nn ci piove!
sulla cannabis il discorso è molto diverso, visto che a tutt'oggi
nemmeno il 10% delle sostanze che si sprigionano dalla combustione , sono state "classificate"...e di conseguenza i problemi che daranno in futuro.

e non pensare che le "canne" del passato, (ammesse dai ns. politici...:icon_rolleyes: ) siano uguali a quelle di oggi...
insomma, attenzione prima di definire una sostanza come questa, non peggiore di fumo e alcool...
è sicuramente un'altra cosa! credimi...:sad:
qualcosa c'acchiappo:eusa_whistle:
byby
 
Louisino ha scritto:
I consumatori di cannabis li metterei in questa categoria:
No: quando parlavo di morti per il fumo sottointendevo, naturalmente, fumo da tabacco, notoriamente corresponsabile in misura rilevante delle due principali malattie per cui si muore nel mondo occidentale, il cancro e l'infarto..
Louisino ha scritto:
Questo anche grazie all'informazione e alle restrizioni, se davamo retta a chi voleva liberalizzarla.......... trovavamo i morti per strada, abbandonati sui marciapiedi:5eek:
Che io sappia non è MAI stato documentato un SINGOLO caso di decesso per reazione avversa o per sovradosaggio di marijuana... Al contrario, in molti stati si sta ricominciando a prendere in considerazione la cannabis come medicinale ( in certi casi ) proprio per la sua bassa tossicità...
Louisino ha scritto:
Se a una persona "normale" che fuma un pacchetto di sigarette e beve un bicchiere di vino a pasto gli fai fumare uno spinello (anche se non è la prima volta) gli cambi la serata:evil5: chi la prende a ridere:badgrin: chi a piangere:crybaby2: chi a pensare:eusa_think: , in poche parole non sono più se stessi, con un solo spinello, con un solo bicchiere di vino non ho mai visto nessuno "ballare sui tavoli:D ", forse non ho mai frequentato persone astemie:evil5:
E' una questione di dosaggio e di reattività individuale: è vero che la cannabis non dà tolleranza come l'alcool, ma questo, paradossalmente, è un elemento a favore non contro: significa che non occorre aumentare le dosi e quindi la tossicità ( come per l'alcool ) per avere lo stesso effetto...:icon_wink:
Louisino ha scritto:
Sono assolutissimamete contro ogni forma di droga,
Anche qui: è una questione nominalistica: in base a cosa definiamo una sostanza come "farmaco" o come "droga"? E' solo una convenzione: gli Americani, per esempio, usano indistintamente il termine "drugs"...
Se per droga intendi sostanza attiva sull'umore e sulla coscienza di una persona, allora COME definire la miriade di tranquillanti-antidepressivi-sonniferi-dimagranti a base di anfetamine etc. etc. regolarmente in vendita nelle nostre farmacie? TUTTE, bada bene, sostanze, MOLTO più tossiche e pericolose della cannabis... A me sconvolge la leggerenza con cui le persone si rimpinzano di pillole ( purtroppo a volte con l'acquiscenza di molti medici ) convinte di fare una cosa "innocua" perchè socialmente accettata ( come socialmente accettato è l'alcool e il fumo ), mentre si scandalizzano per l'assunzione da parte di altri di altre sostanze, magari molto più innocue.. Solo perchè le convenzioni sociali bollano il consumo di una e non di altre.
Louisino ha scritto:
Ho pianto per la morte di miei amici per l'uso di droghe, avevano cominciato tutti con lo spinello, sono passati in pochi anni alla cocaina e all'eroina, pasticche e trip vari.
Ho visto le loro madri piangere i loro padri dannarsi l'anima e la coscenza per non averli seguiti.
Chi rideva, sempre e comunque, erano coloro che la vendevano:icon_twisted:
Ti sei risposto da solo: il consumo di una sostanza ( ripeto: innocua!) come la cannabis porta verso la tossicodipendenza di eroina o altro perchè COMUNE è il canale distributivo ( gli spacciatori, che, peraltro, hanno tutto l'interesse a far slittare il consumo dalla cannabis ad altre sostanze più renumerative.... :icon_twisted: ).
Se il mercato della cannabis fosse legale e si potesse acquistare liberamente, chi la assume NON AVREBBE CONTATTI con gli spacciatori e non verrebbe quasi automaticamente attirato verso altre sostanze. Al contrario, faccio un esempio, paradossale ma non troppo, se il consumo, mettiamo, della cioccolata diventasse illegale e si potesse trovare solo dagli spacciatori, vedresti che, dopo qualche tempo, la gente passerebbe dal "farsi" un vasetto di nutella a "farsi" una pera...:icon_twisted:
In conclusione: io, personalmente ( e anche professionalmente... ) sono CONTRO l'assunzione di QUALUNQUE sostanza farmacologica ( "drug"...:D ), presa SOLO per migliorare il proprio umore o per "farsi accettare" dagli altri, o, peggio, per farsi accettare da se stessi...:icon_twisted:
Stabilito questo, ne giudico la pericolosità ESCLUSIVAMENTE dal punto di vista MEDICO, valutando gli effetti collaterali e tossici descritti in letteratura. Ritengo che dovrebbero essere trattati dalla collettività sulla base di questo metro e non sulla base di pregiudizi, per quanto consolidati.
 
YODA ha scritto:
e non pensare che le "canne" del passato, (ammesse dai ns. politici...:icon_rolleyes: ) siano uguali a quelle di oggi...
Mi dai indirettamente ragione: se le "canne" odierne sono "diverse" da quelle del passato, significa che non contengono più "solo" cannabis, ma anche qualcosa d'altro... Una ragione di più per togliere la cannabis dal commercio clandestino mafioso-criminale... :mad:
 
beh, il discorso è lungo e difficile... :(
ma se per togliere di mezzo il problema della
cannabis la liberalizziamo in questo modo, dubito che a beneficiarne
sia la "comunità"...
il risultato più probabile è una diminuzione dei costi ed un aumento
della produzione.
quindi + "sballati" in giro e + denaro nelle tasche dei soliti!
diverso è il discorso dell'uso in medicina.
ma quì andiamo su terreni non ancora esplorati.

rimango dell'idea che già le quantità attuali siano
un disastro, checcè ne dica la "turco"...
che nn ha lavorato nemmeno 1 ora in una comunità!
e credo conosca molto poco la materia.
 
@ roddy,
ti ha risposto yoda nel modo più preciso, quando si riferisce "ALLA STRADA" l'università della strada è uguale all'università vera e propria:evil5:
Liberalizzare la droga mi fa ridere, andare dal lattaio per prendere un litro di latte e un GRAMMO di droga:5eek: Tutti si sentirebbero in diritto di provarla, tutti potrebbero dire "SE E' LIBERA............. LA PROVO" non parlo di persone di una età già avanzata e quindi matura, parlo del ragazzetto di 15-18anni.
Quando ero ragazzetto io, facevamo la colletta per andare a comprare le nostre 3-4 cannette, per arrivare alla cifra stabilita occorrevano anche due-tre ore, a volte non raggiungevamo la somma e ce ne tornavamo a casa "LUCIDI" come le scarpe con la speranza che il nuovo giorno ci portasse al raggiungimento della somma. Se si liberalizzasse non servirebbe più la famosa "colletta", ognuno riuscirebbe a comprarsi la propria bella e sostanziosa dose.
E' una questione di dosaggio e di reattività individuale: è vero che la cannabis non dà tolleranza come l'alcool, ma questo, paradossalmente, è un elemento a favore non contro: significa che non occorre aumentare le dosi e quindi la tossicità ( come per l'alcool ) per avere lo stesso effetto...
Si vede che non hai mai fumato:evil5:
Ti porto sempre il mio esempio e delle persone che frequentavo, quindi non scentifico non letto sui libri e non per sentito dire, quando fumai la prima canna sono stato tutta la sera sotto l'effetto di quella "robetta" le altre persone che erano con me ne fecero un'altra dopo mezzora, io non accettai, stavo "bene", dopo pochi giorni l'effetto mi è durato poche ore, dopo qualche mese solo una mezzoretta, ero arrivato al punto che per stare in una certa maniera dovevo "fumare" ogni mezzora. Non è aumentare le dosi questo?:evil5:
Vuoi che ti parlo di quante di quelle persone, con le quali fumai la prima volta, a quali droghe sono passati?
Vuoi che ti parlo degli appartamenti che i loro genitori si sono dovuti vendere?
Vuoi che ti parlo a quanti dei loro FUNERALI ho assistito?
Ti rispetto come persona, come ben sai ti ammiro per il tuo modo di esprimere le cose, sempre garbato e molto eloquente:evil5: Su questa mi stupisce questa tua presa di posizione, forse perchè hai fatto l'altra università:D
Abbiamo due lauree diverse:icon_wink:
 
roddy ha scritto:
Mi dai indirettamente ragione: se le "canne" odierne sono "diverse" da quelle del passato, significa che non contengono più "solo" cannabis, ma anche qualcosa d'altro... Una ragione di più per togliere la cannabis dal commercio clandestino mafioso-criminale... :mad:
:D :D :D ti diro' di piu' a febbraio prima del carnevale la polizia federale Brasiliana ha sequestrato la prima CANNABIS OGM sensa il classico ODORE di macerazione......:icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso