dsx 7071/28a

giulia

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Aprile 2006
Messaggi
49
ciao a tutti
vorrei
installare in un philips dsx 7071/28a
HDL517.
CON
LookerFlash Pc-DEC con cavo seriale cmq mi servirebbe la spiegazione

DA PREMETTERE che il philips ha installato un hdl 4.88
se voglio installare il 517 direttamente senza salvare--( mi spiego scrivere di sopra a quello esistente il 4.88 )) E' 1 PROCEDURA VALIDA O RISCHIO QUALCOSA
si puo' realizzare ?
GRAZIE
 
scusa
me la fatto un amico ed ora e' fuori nazione x lavoro
per questo mi serve 1 spiegazione ben dettagliata
vorrei usare :
lookaerflash
cavo seriale
pc-dec
e come scritto prima
inviare direttamente il softw...nuovo a quello esistente senza cancellare o salvare il 4.88.
approfitto
cosa trovo di nuovo nel nuovo 5..
cmq grazie x la prima risposta
 
Nell'area download del forum trovi tutto, programma e istruzioni.
 
ciao
si gia' fatto , Nell'area download :sono:

DSX6072_HDL517 Hex Document
LookerFlash ( devo inviare altro)?

solo che non vorrei sbagliare
quindi collego pc-dec
invio il firmw...517 con lokfl....su quello gia' esistente e poi devo solo attendere?
non mi sono chiare eeprom ecc
 
Dopo esserti accertato a quale modello corrisponde il tuo puoi inviare il tutto con lookerflash, preparati ad attendere delle ore prima che il tutto finisca e assicurati che durante l'operazione il pc non vada in standby.
eeprom e flash contengono lista canali e altro.........cmq nel 517 c'è già una lista canali incorporata.
 
quindi invio il 517
ed e fatta
penso che il DEC cambiera' di un bel po' con il 517 eliminando il 488
grazie
 
philips dsx 7071/28A

buon giorno a tutti
ho questo problema
se apro declink il dec non mi va in SE ho provato enter 1000 volte
USO CAVO 9 pin to pin f/m ((((( non e' null modem))))
se apro lookerflash clicco la com e mi visualizza che non c'e '
comunicazione dal DEC il cavo ripeto e' buono lo uso x altre cose
dovrei inviare il 518
non ho la + pallida idea
che faccio?
 
io proverei il tutto con un altro cavo cosi da fare la prova del 9....
se ancora non dovesse andare penso che il problema stia nella seriale.....
 
gia' fatta la prova con altri 2 cavi funzionanti
la stessa cosa.
Dal pers del telecomando
in qualche parametro del deco posso abilitare- disabilitare la RS232
o cmq vedere se funziona?
o ci sono altri dispositivi per la funzionalita' della RS
oppurre non so se fa lo stesso con un portatile,
uso la usb
provo con un adattatore USB-SERIALE?
 
L'abilitazione o meno della porta serve solo quando devoi inviare qualcosa a decoder acceso.....da spento (orologio sul display) in -se- ci va in ogni caso......
fai quest ultimo tentativo anche se non sempre gli adattatori usb seriali danno risultati buoni......
 
dunque :

com2
open
enter
115200
set speed
in basso nella finestra del declink visualizza

Changing COM & Decoder speed...
Testing connection...
No reply from decoder...
Power off then on the decoder and restart the program

COM & Decoder che cambia la velocità...
Collegamento che esamina...
Nessuna replica da decodificatore...
Motorizzi poi via sul decodificatore e ricominci il programma
 
Ho provato in utte le velocita' che da il declink
io penso che sia che il cavo che uso per questo tipo di lavoro
sia lungo
circa mt1,60
e quindi non riesce,
anche se con altre ........ funziona perfettamente
1 curiosita' anche se nelle spiegazioni non e' scritto non vorrei che si debba usare la porta parallela ed e quindi indispensabile?
 
No devi usare solo la seriale, declink è un pò ostico , ricordo che io riuscii settando a 9600 la porta.
Cmq lo usavo solo per leggere il tipo di ricevitore, se ti già conosci la famiglia di appartenenza puoi anche evitare di usarlo e passare direttamente a lookerflash. Dimenticavo anche il mio cavo è circa un metro e mezzo.
 
Indietro
Alto Basso