DTT e Alta Definizione

andrea051976

Digital-Forum New User
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
2
Ciao a tutti, che voi sappiate esistono in cirolazione dei decoder DTT compatibili con l'Alta Definizione?
 
Benvenuto nel Digital Forum.
Attualmente non dovrebbero essercene, dato che in HD trasmettono solo a Cagliari e provincia.

Se sei di quelle parti, contatta l'amministratore ERCOLINO, perché potresti avere un ricevitore DTT HD aggratis!!! :D
 
Benvenuto


Seeeeeeeee :D


Attualmente decoder DTT HD sono solo l'ADB 3800 usato per la sperimentazione durante le Olimpiadi 2006 a Torino (non so se in giro si trova ) e anche l'HUMAX HDCI 2000T (è lo stesso della versione Sat solo che ha il tuner DTT)

Non sono però MHP
 
Grazie delle informazioni. Purtroppo non sono di cagliari.
ciao e grazie ancora
 
ERCOLINO ha scritto:
Attualmente decoder DTT HD sono solo l'ADB 3800 usato per la sperimentazione durante le Olimpiadi 2006 a Torino (non so se in giro si trova ) e anche l'HUMAX HDCI 2000T (è lo stesso della versione Sat solo che ha il tuner DTT)

Non sono però MHP

l'ADB3800TW e' oggi commercializzato in versione "da sviluppo" dalla ADB e si compra qua a 1000$:

https://store.adbglobal.com/store/prodDisplay.php

certo non e' un costo per il privato. e' una macchina per sviluppatori e chi lavora nel campo della tv interattiva e/o ad alta definizione.

noi non l'abbiamo ancora preso, ma secondo me dovrebbe essere sia HD (MPE2/H264) che MHP.

DI CERTO NON SUPPORTA LE PPV NE DI MP NE DI LA7. non e' fatto per sostituire un decoder commerciale..

se qualcuno lo prende, ci faccia sapere se e come va!

ciao
 
Papu ha scritto:
Costa come 12 anni di abbonamento a Sky HD. :5eek:

allora propongo qualcosa di piu' abbordabile, su ebay a soli 500 EUR!

ma e' una chicca per intenditori (cioe' in pratica non serve a niente!) ;)

esiste anche il Dreambox 7025 basato sul chip ATI (ora AMD) xilleon 226 che e' in grado di decodificare l'HDTV in standard MPEG2 (NON H264 quindi..).

quale e' l'assurdo, pero'. il decoder NON ha nessuna uscita HD (ne VGA, ne component, ne DVI ne tantomeno HDMI!). e quindi il segnale viene downscalato in SD. l'ho provato davvero quando euro1080 era FTA in MPEG2..

per questo non pubblicizzano mai questa funzionalita' HD..

bah. si vede proprio che glielo regalavano il chip, a quelli della dream-multimedia.

ciao

andrea
 
Oppure basta comprare un tuner DVB-T per PC (a partire da 20€) che, se abbinato ad un buon PC, consente di vedere anche i canali HD (MPEG-2 e H.264).
 
rmk ha scritto:
Oppure basta comprare un tuner DVB-T per PC (a partire da 20€) che, se abbinato ad un buon PC, consente di vedere anche i canali HD (MPEG-2 e H.264).

il tuner/demodulatore costa poco veramente, magari un po' piu' di 20 EUR, ma siamo li..

il problema per vedere l'HD in H264 pero' e' la configurazione del PC per la restante parte..

schede grafiche accellerate che supportano una buona parte della decodifica H264 (tra hardware e software-driver) non ce ne sono tante e gestirle sotto windows e' difficile (sotto linux, impossibile..:crybaby2: )

la capacità computazionale per la decodifica in software dell' H264 a risoluzioni 1080i/p e' bestiale.. CPU giganti,per non parlare di consumi elettrici pazzeschi, ventole rumorose!

e' tanto tempo che provo a realizzare un prototipo di questa pipeline di decodifica (sia sotto windows che sotto linux) ma e' veramente un impresa troppo time-consuming ed inaffidabile (in confronto al decoder scatolato..).
in piu' c'e' la gestione del link HDMI per l'HDCP (ovviamente necessario per la decodifica su PC dei dischi "blu-ray" originali..)

NON tutte le schede video per PC che hanno il "patacco" HDTV supportano l'HDCP (e' in pratica un integrato - eprom - in piu' con le chiavi e costera' qualcosa in licenza..) per cui anche qui la confusione impera.

per non dire che, se anche alla fine ho i pezzi giusti al posto giusto (HW&SW), decodificare con fluidita' e continuita' (un film = 2ore) sotto un sistema operativo come windows con 3000 processi contemporanei in azione (molti dei quali sconosciuti..) NON e' possibile affidabilmente senza drop-out, blocchi e scatti.

questa e' la mia opinione.

tutto questo sommato e sintetizzato, e' OVVIO almeno per me che vendere un media center con il bollino HDTV e' oggi una ingenua affermazione (se in buonafede) od una truffa.

vedere HDTV su PC oggi e' ancora un "task" per laboratori o smanettoni.

ditemi voi se avete esperienze diverse (migliori.. di quelle peggiori sono pieno anche io!)

ciao

andrea
 
aventuri ha scritto:
vedere HDTV su PC oggi e' ancora un "task" per laboratori o smanettoni.

ditemi voi se avete esperienze diverse (migliori.. di quelle peggiori sono pieno anche io!)

ehm... non per smentirti ma col mio MacBook Core2Duo da 2 GHz (con MacOS 10.4.8) vedo tranquillamente e fluidamente filmati in H264 a 1080p senza alcun problema!!

Magari prova a non usare Windows :) :)
 
marcolino ha scritto:
ehm... non per smentirti ma col mio MacBook Core2Duo da 2 GHz (con MacOS 10.4.8) vedo tranquillamente e fluidamente filmati in H264 a 1080p senza alcun problema!!

Magari prova a non usare Windows :) :)

cavolo.. devi proprio scusarmi.

gli utenti MAC sono talmente una nicchia che mi dimentico sempre di citarli e/o di tenerli in considerazione.

pero' son contento di sapere che li le cose vanno bene.

per curiosita' dove prendi "materiale" HD? solo dal sito trailer di quicktime?
o dal satellite (DVB-S o DVB-S2) funziona la decodifica dal FTA presente?

una curiosita' infine. e' "possibile" vedere i film blu ray originali su MAC ? cioe' ci sono gia':
- lettori blu ray
- software player blu ray (nativi dell'apple o come powerdvd o intervideo o altri..)
- schede video HDMI

te lo chiedo sinceramente perche' sono "digiuno" di questo mondo a parte
;)


l'ultimo/unico apple che ho usato e' stato l'Apple //e negli anni '80!

era una CPU 6502 a 8bit e 1 MHz di clock e quindi non adatta a decodificare HDTV in H264!! ma era una macchina Apple aperta (quanti cloni vennero fatti..)

scusate il ricordo nostalgico OT!

ciao
 
:5eek: :5eek: :5eek:
schede grafiche accellerate che supportano una buona parte della decodifica H264 (tra hardware e software-driver) non ce ne sono tante e gestirle sotto windows e' difficile (sotto linux, impossibile.. )
Per quanto riguarda nVIDIA la fascia media e alta delle GeForce 7 supportano l'accelerazione HW del H.264, forse anche quelle medio-basse però in questo caso diventa molto difficile; per ATI invece non so bene con precisione, ma penso che la situazione sia comunque ottima.
La gestione... installi i driver ed eventuali codec aggiuntivi e hai fatto.

la capacità computazionale per la decodifica in software dell' H264 a risoluzioni 1080i/p e' bestiale.. CPU giganti,per non parlare di consumi elettrici pazzeschi, ventole rumorose!
:5eek: Se ti dico che nel mio PC ho solo 1 ventola di aspirazione, 1 di espulsione e la ventola nativa della GPU (nVIDIA GeForce 7800 GTX 512) tanto che si sente solo l'hard disk mezzo rotto e riproduco tranquillamente contenuti H.264 HD (FTA dal satellite) con Windows XP SP2 e Windows Vista, mi credi?
La CPU non è un problema se hai una GPU in grado di accelerare via HW, inoltre riguardo il consumo non ho gli strumenti per effettuare misurazioni precise, ma ho calcolato che consumo intorno ai 200W durante la riproduzione di contenuti H.264 HD.

Sulla faccenda HDCP non ti so rispondere per esperienza diretta, però da quanto ne so è possibile riprodurre contenuti HD dal satellite protetti da HDCP con schede senza HDCP senza problemi, invece per Blu-Ray e HD DVD effettivamente è come dici tu.
 
Indietro
Alto Basso