DTT e SAT

ariano

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
14 Luglio 2008
Messaggi
558
Il mio impianto consiste nell'avere tanto il sat che uil dtt , in casa però mi arriva un unico filo che se lo metto nel decoder del digitale mi fa vedere i canali del digitale terrestre e se lo metto nel decoder del satellite mi fa vedere i canali del sat.
mi chiedo ma non occorre un DEMISCELATORE ?
 
Certo, per usarlo su entrambi gli apparecchi serve un comunissimo Mix/Demix SAT/TV, come ad es. il modello MXST della Fracarro. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Certo, per usarlo su entrambi gli apparecchi serve un comunissimo Mix/Demix SAT/TV, come ad es. il modello MXST della Fracarro. ;)

ti posto uno schemino mi dai un consiglio ?
Attuale

Ant.tv centraliz.----> partitore ---> tv salone
In una scatola a muro -----> tv camera


Vorrei mettere una parabola

Ant. Tv centr.
Ant SAT ---> miscelatore al posto del partitore ?


tv salone tv camera

dove metto il partitore ? nella scatola muro non ci va esistono
miscelatori partitori unico pezzo?
Dato che nelle singole prese salone e camera non ci va un de miscelatore lo devo mettere esterno oppure esiste qualcosa tipo prese che già demiscelano?
Cosa mi consigli e che marche di partitori o miscelatori ?
Saresti così gentile da postarmi uno schemino da seguire ?
 
ariano ha scritto:
ti posto uno schemino mi dai un consiglio ?
Attuale
Ant.tv centraliz.----> partitore ---> tv salone
In una scatola a muro -----> tv camera
Vorrei mettere una parabola
Ant. Tv centr.
Ant SAT ---> miscelatore al posto del partitore ?
tv salone tv camera
dove metto il partitore ? nella scatola muro non ci va esistono
miscelatori partitori unico pezzo?
Dato che nelle singole prese salone e camera non ci va un de miscelatore lo devo mettere esterno oppure esiste qualcosa tipo prese che già demiscelano?
Cosa mi consigli e che marche di partitori o miscelatori ?
Saresti così gentile da postarmi uno schemino da seguire ?

Per dirla alla "AG-BRASC": famo a capirse!
Hai detto che dall'unico cavo che hai se lo colleghi al tv vedi il segnale terrestre e se lo colleghi al decoder sat vedi il sat.
Ora dici di postare uno schema che non c'è e che vuoi montare una parabola!
:eusa_think:
 
Appunto... Però se dice "famo a capisse"...! :D

Prima dici che già ora il cavo in arrivo porta sia il segnale TV che quello SAT, portando all'unica conclusione logica che serve un semplice Mix/Demix.

Adesso invece parli di una parabola da aggiungere...?!?
 
AG-BRASC ha scritto:
Appunto... Però se dice "famo a capisse"...! :D

OT Me la cavo meglio con il piemontese: foma a capise! (pronucia fuma a capise, con la esse di salotto) fine OT
 
flash54 ha scritto:
OT Me la cavo meglio con il piemontese: foma a capise! (pronucia fuma a capise, con la esse di salotto) fine OT

avete ragione sono due cose diverse ,allora capimose un pò di più.

la prima situazione del cavo unico è una esistente in casa di mia madre.
volevo solo sapere se era possibile che un unico cavo senza demiscelare consentiva di vedere tanto il digitale quanto il satellitare ovviamente inserendolo in decoder diversi. a quanto pare il demiscelatore serve solo ad avere contemporaneamente le due cose senza il fastidio di inserire il filo nel decoder ad hoc ogni volta.

il secondo schema è quello che vorrei a fare a casa mia dove ho solo il ddt centralizzato come da schemino.

scusatemi ma non mi ero accorto di aver mischiato le due situazioni.
 
Ultima modifica:
Allora rispondo subito.
Il demiscelatore (per la prima situazione) è opportuno usarlo comunque. Potrà "disaccoppiare" meglio il segnale SAT da quello terrestre, perché specie se l'impianto è centralizzato (con altre utenze SAT, intendo) potrebbe capitare che parte del rumore di fondo della parte SAT ricada sul segnale TV e l'utilizzo del demix separerà meglio il tutto.

Per la tua situazione, invece, oltre alla parabola servirà un mix/demix (usato come mix) in testa all'impianto per unire il segnale della parabola a quello terrestre e un mix/demix (usato come demix) lì dove utilizzerai il segnale SAT.
Semplicemente unirai il cavo in arrivo dall'LNB (illuminatore) con quello della parte TV (obbligatoriamente DOPO eventuali amplificatore ed alimentatore d'antenna) col Mix/demix per poi utilizzarne un altro al contrario in casa.
Eventuali partitori per il segnale terrestre puoi utilizzarli a valle del demix in casa (solo sul ramo TV).

Tieni presente che:
- mentre il segnale TV può essere diviso tra più utenze con opportuni partitori o derivatori, ciò NON si può fare col segnale satellitare, perché la "comunicazione" tra decoder e impianto SAT non potrebbe avvenire correttamente (decoder SAT e LNB della parabola - o anche un impianto multiswitch - comunicano attraverso specifiche tensioni elettriche perché per funzionare si sintonizzano a vicenda). Fanno eccezone gli LNB o gli impianti di tipo SCR (è necessario che anche il decoder preveda l'eventuale funzionamento SCR) che permettono di ottenere con un solo cavo e un opportuno partitore sino a 4 utenze SAT indipendenti.
- eventuali amplificatori d'antenna da palo e relativo alimentatore si dovranno venire a trovare a monte del primo mix/demix usato per unire i due divrsi segnali (come dicevo prima), altrimenti la corrente continua erogata dall'alimentatore non potrà arivare all'amplificatore da palo e la parte terrestre non funzionerà.
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora rispondo subito.
Il demiscelatore (per la prima situazione) è opportuno usarlo comunque. Potrà "disaccoppiare" meglio il segnale SAT da quello terrestre, perché specie se l'impianto è centralizzato (con altre utenze SAT, intendo) potrebbe capitare che parte del rumore di fondo della parte SAT ricada sul segnale TV e l'utilizzo del demix separerà meglio il tutto.

Per la tua situazione, invece, oltre alla parabola servirà un mix/demix (usato come mix) in testa all'impianto per unire il segnale della parabola a quello terrestre e un mix/demix (usato come demix) lì dove utilizzerai il segnale SAT.
Semplicemente unirai il cavo in arrivo dall'LNB (illuminatore) con quello della parte TV (obbligatoriamente DOPO eventuali amplificatore ed alimentatore d'antenna) col Mix/demix per poi utilizzarne un altro al contrario in casa.
Eventuali partitori per il segnale terrestre puoi utilizzarli a valle del demix in casa (solo sul ramo TV).

Tieni presente che:
- mentre il segnale TV può essere diviso tra più utenze con opportuni partitori o derivatori, ciò NON si può fare col segnale satellitare, perché la "comunicazione" tra decoder e impianto SAT non potrebbe avvenire correttamente (decoder SAT e LNB della parabola - o anche un impianto multiswitch - comunicano attraverso specifiche tensioni elettriche perché per funzionare si sintonizzano a vicenda). Fanno eccezone gli LNB o gli impianti di tipo SCR (è necessario che anche il decoder preveda l'eventuale funzionamento SCR) che permettono di ottenere con un solo cavo e un opportuno partitore sino a 4 utenze SAT indipendenti.
- eventuali amplificatori d'antenna da palo e relativo alimentatore si dovranno venire a trovare a monte del primo mix/demix usato per unire i due divrsi segnali (come dicevo prima), altrimenti la corrente continua erogata dall'alimentatore non potrà arivare all'amplificatore da palo e la parte terrestre non funzionerà.

Perdonami , ma debbo chiederti ancora qualcosa:
1 situazione: ok metto il demiscelatore , però il tv ha solo una scart dove la collego al dec dtt o al dec sat oopure debbo usare una ciabatta multiscart?


2 situazione : il filo tv dtt è centralizzato e arriva in una scatola dove dovrei far arrivare pure quello sat per miscelarli , esite un miscelatore con due uscite (tipo partitore) , oppure debbo lasciare il partitore , poi inserire il mix solo per il filo che va nella sala (però nella stessa scatola non va un altro aggeggio ed i fili passano dentro il muro)....
 
1. I decoder SAT o DTT hanno di solito sul retro due prese scart.
Puoi tranquillamente usare la presa contrassegnata con "TV" di uno dei due per inviare il segnale al televisore. L'altra presa dello stesso decoder (solitamente indicata con "decoder" o con "VCR" o con "AUX") accoglierà la presa proveniente dalla presa scart indicata con "TV" dall'altro decoder.

2. Non esiste un miscelatore TV SAT con più uscite TV, tipo partitore e per lo spazio ti dovrai organizzare.
Però ciò che devi fare è comunque abbastanza semplice, dal punto di vista dei collegamenti.
- Prendi il nuovo segnale SAT e lo fai arrivare lì dove arriva il cavo TV del condominio.
- Li unisci col Mix/Demix usato come miscelatore.
- L'uscita del Mix/Demix andrà all'ingresso di un partitore adatto a far passare tutta la banda televisiva, SAT incluso (da 5 MHz a 2400 MHz).
- Le uscite del partitore andranno alle prese e lì dove utilizzi il decoder SAT dividerai i due segnali con l'ulteriore Mix/Demix usato come demiscelatore.
- Devi accertare che quest'ultima presa (cioè quella dove utilizzi il SAT) sia a connessione diretta, ovvero, che consenta il passaggio della corrente continua emessa dal decoder SAT per "dialogare" con l'LNB della parabola.
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora rispondo subito.
Il demiscelatore (per la prima situazione) è opportuno usarlo comunque. Potrà "disaccoppiare" meglio il segnale SAT da quello terrestre, perché specie se l'impianto è centralizzato (con altre utenze SAT, intendo) potrebbe capitare che parte del rumore di fondo della parte SAT ricada sul segnale TV e l'utilizzo del demix separerà meglio il tutto.

Per la tua situazione, invece, oltre alla parabola servirà un mix/demix (usato come mix) in testa all'impianto per unire il segnale della parabola a quello terrestre e un mix/demix (usato come demix) lì dove utilizzerai il segnale SAT.
Semplicemente unirai il cavo in arrivo dall'LNB (illuminatore) con quello della parte TV (obbligatoriamente DOPO eventuali amplificatore ed alimentatore d'antenna) col Mix/demix per poi utilizzarne un altro al contrario in casa.
Eventuali partitori per il segnale terrestre puoi utilizzarli a valle del demix in casa (solo sul ramo TV).

Tieni presente che:
- mentre il segnale TV può essere diviso tra più utenze con opportuni partitori o derivatori, ciò NON si può fare col segnale satellitare, perché la "comunicazione" tra decoder e impianto SAT non potrebbe avvenire correttamente (decoder SAT e LNB della parabola - o anche un impianto multiswitch - comunicano attraverso specifiche tensioni elettriche perché per funzionare si sintonizzano a vicenda). Fanno eccezone gli LNB o gli impianti di tipo SCR (è necessario che anche il decoder preveda l'eventuale funzionamento SCR) che permettono di ottenere con un solo cavo e un opportuno partitore sino a 4 utenze SAT indipendenti.
- eventuali amplificatori d'antenna da palo e relativo alimentatore si dovranno venire a trovare a monte del primo mix/demix usato per unire i due divrsi segnali (come dicevo prima), altrimenti la corrente continua erogata dall'alimentatore non potrà arivare all'amplificatore da palo e la parte terrestre non funzionerà.

Scusate se mi intrometto, volevo chiedere 2 delucidazioni a AG-BRASC sulle frasi citate in grassetto:

1 - La prima affermazione cosa vuole dire?

2 - SCR acronimo che sta per...?

Grazie e scusate di nuovo
 
qwerty789 ha scritto:
SCR acronimo che sta per...?
Satellite Channel Router
------------------------------------------------------

Ora devo chiedere anch'io una cosa :D
Se miscelo sat (lnb normale) e dtt prima dei partitori (quelli con passaggio CC), in casa otterrò un segnale fruibile da una sola presa oppure causa dispersione non avrò neanche quello?
 
Sulle parti in grassetto... OK spiego.

Un decoder SAT, contrariamente al decoder del digitale terrestre (che semplicemente riceve passivamente e decodifica) o ai comuni televisori, emette delle note e delle tensioni elettriche per comunicare con il relativo impianto (LNB della parabola o impianto multiswitch, se centralizzato).
Questo perché nel SAT avviene di fatto una sintonizzazione reciproca e simultanea tra decoder e LNB (sarebbe l'illuminatore della parabola).
Se si adoperano dei partitori per il segnale SAT, i decoder collegati alle rispettive uscite non funzioneranno, perché di certo, mentre si sintonizzano sui vari canali, invieranno "informazioni" (le note e le tensioni cui accennavo) contraddittorie tra loro, col risultato che almeno uno o tutti i decoder si ritroveranno senza segnale.

Per fare ciò (suddividere il segnale SAT con un partitore) sono nati da qualche tempo gli illuminatori, anzi, LNB di tipo SCR (non ricordo l'esatto acronimo, mi pare sia qualcosa tipo Single Cable Receiving).
Con gli LNB SCR è possibile far funzionare un massimo di 4 utenze diverse in modo indipendente.
Si avrà quindi un cavo solo in uscita dall'illuminatore che arriva in casa, viene inserito in un partitore (al max con 4 uscite), le cui uscite andranno ai rispettivi decoder SAT, purché essi prevedano la modalità SCR tra quelle selezionabili per il tipo di impianto.
Per quanto ne so, i decoder di SKY del tipo HD e i MySky (sia HD che non) e alcuni modelli di decoder nati per TivuSat prevedono il funzionamento in questa modalità (basta selezionarla dal menu di configurazione impianto, assengando un numero di indirizzo SCR da 1 a 4 diverso tra un decoder e l'altro). :icon_cool:

EDIT
Ho letto solo ora l'intervento di jack2121 che ringrazio per avermi ricordato l'acronimo! :D
Ne approfitto per rispondere, sempre a jack2121.
La risposta è sì.
Se unisci con Mix/Demix una parabola con un'antenna e invii il tutto ad uno di quei partitori 5÷2400MHz con passaggio cc, lì dove sistemerai il decoder SAT sarà possibile demiscelare con altro Mix/Demix e fruire sia del segnale Tv che di quello SAT. Ovviamente, parlando di LNB normale, il SAT sarà disponibile per una sola uscita/un solo decoder (e non PVR, perché richiederebbe due utenze SAT). ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
1. I decoder SAT o DTT hanno di solito sul retro due prese scart.
Puoi tranquillamente usare la presa contrassegnata con "TV" di uno dei due per inviare il segnale al televisore. L'altra presa dello stesso decoder (solitamente indicata con "decoder" o con "VCR" o con "AUX") accoglierà la presa proveniente dalla presa scart indicata con "TV" dall'altro decoder.

2. Non esiste un miscelatore TV SAT con più uscite TV, tipo partitore e per lo spazio ti dovrai organizzare.
Però ciò che devi fare è comunque abbastanza semplice, dal punto di vista dei collegamenti.
- Prendi il nuovo segnale SAT e lo fai arrivare lì dove arriva il cavo TV del condominio.
- Li unisci col Mix/Demix usato come miscelatore.
- L'uscita del Mix/Demix andrà all'ingresso di un partitore adatto a far passare tutta la banda televisiva, SAT incluso (da 5 MHz a 2400 MHz).
- Le uscite del partitore andranno alle prese e lì dove utilizzi il decoder SAT dividerai i due segnali con l'ulteriore Mix/Demix usato come demiscelatore.
- Devi accertare che quest'ultima presa (cioè quella dove utilizzi il SAT) sia a connessione diretta, ovvero, che consenta il passaggio della corrente continua emessa dal decoder SAT per "dialogare" con l'LNB della parabola.

sul punto 1 ok ho capito come collegare le scart, il decoder dtt ha solo una presa , quello sat non ricordo però se ne ha 2 ok altrimenti usero una ciabatta scart.


sul punto 2 dovrò risolvere qualche problema, il primo è che il partitore non entra nella scatola a muro e quindi mi risulta difficile fa rientrare i fili nel circuito che già esiste sottotraccia.
inoltre non so come si fa a vedere se la presa dove utilizzo il sat è del tipo che dici tu.
inoltre ieri mi avevi detto che comunque serve il demix anche dove non uso il sat...
 
ariano ha scritto:
inoltre non so come si fa a vedere se la presa dove utilizzo il sat è del tipo che dici tu.
inoltre ieri mi avevi detto che comunque serve il demix anche dove non uso il sat...
Veramente ieri ho detto:
"Le uscite del partitore andranno alle prese e lì dove utilizzi il decoder SAT dividerai i due segnali con l'ulteriore Mix/Demix usato come demiscelatore."

Cioè, solo lì dove usi il SAT, utilizzerai il demix. ;)


Per la presa, invece, puoi smontarla e leggerne le caratteristiche.
Se ti interessa come info, la Fracarro produce delle prese già provviste di demix SAT/TV, le PDM00, che hanno già i due diversi collegamenti SAT e TV direttamente sul corpo presa. ;)
 
Grazie AG-B per aver risposto alla mia domanda, io userei un bel LNB quad con 4 uscite e servire 4 prese indipendenti, ma fare 4 calate nuove ed indipendenti diventa un pò una pezza...
grazie ancora!
 
jack2121 ha scritto:
Satellite Channel Router
------------------------------------------------------

Ora devo chiedere anch'io una cosa :D
Se miscelo sat (lnb normale) e dtt prima dei partitori (quelli con passaggio CC), in casa otterrò un segnale fruibile da una sola presa oppure causa dispersione non avrò neanche quello?

Ti ringrazio per la risposta
 
AG-BRASC ha scritto:
Sulle parti in grassetto... OK spiego.

Un decoder SAT, contrariamente al decoder del digitale terrestre (che semplicemente riceve passivamente e decodifica) o ai comuni televisori, emette delle note e delle tensioni elettriche per comunicare con il relativo impianto (LNB della parabola o impianto multiswitch, se centralizzato).
Questo perché nel SAT avviene di fatto una sintonizzazione reciproca e simultanea tra decoder e LNB (sarebbe l'illuminatore della parabola).
Se si adoperano dei partitori per il segnale SAT, i decoder collegati alle rispettive uscite non funzioneranno, perché di certo, mentre si sintonizzano sui vari canali, invieranno "informazioni" (le note e le tensioni cui accennavo) contraddittorie tra loro, col risultato che almeno uno o tutti i decoder si ritroveranno senza segnale.

Per fare ciò (suddividere il segnale SAT con un partitore) sono nati da qualche tempo gli illuminatori, anzi, LNB di tipo SCR (non ricordo l'esatto acronimo, mi pare sia qualcosa tipo Single Cable Receiving).
Con gli LNB SCR è possibile far funzionare un massimo di 4 utenze diverse in modo indipendente.
Si avrà quindi un cavo solo in uscita dall'illuminatore che arriva in casa, viene inserito in un partitore (al max con 4 uscite), le cui uscite andranno ai rispettivi decoder SAT, purché essi prevedano la modalità SCR tra quelle selezionabili per il tipo di impianto.
Per quanto ne so, i decoder di SKY del tipo HD e i MySky (sia HD che non) e alcuni modelli di decoder nati per TivuSat prevedono il funzionamento in questa modalità (basta selezionarla dal menu di configurazione impianto, assengando un numero di indirizzo SCR da 1 a 4 diverso tra un decoder e l'altro). :icon_cool:

EDIT
Ho letto solo ora l'intervento di jack2121 che ringrazio per avermi ricordato l'acronimo! :D
Ne approfitto per rispondere, sempre a jack2121.
La risposta è sì.
Se unisci con Mix/Demix una parabola con un'antenna e invii il tutto ad uno di quei partitori 5÷2400MHz con passaggio cc, lì dove sistemerai il decoder SAT sarà possibile demiscelare con altro Mix/Demix e fruire sia del segnale Tv che di quello SAT. Ovviamente, parlando di LNB normale, il SAT sarà disponibile per una sola uscita/un solo decoder (e non PVR, perché richiederebbe due utenze SAT). ;)

Risposta molto esaustiva, grazie mille :)
 
AG-BRASC ha scritto:
Veramente ieri ho detto:
"Le uscite del partitore andranno alle prese e lì dove utilizzi il decoder SAT dividerai i due segnali con l'ulteriore Mix/Demix usato come demiscelatore."

Cioè, solo lì dove usi il SAT, utilizzerai il demix. ;)


Per la presa, invece, puoi smontarla e leggerne le caratteristiche.
Se ti interessa come info, la Fracarro produce delle prese già provviste di demix SAT/TV, le PDM00, che hanno già i due diversi collegamenti SAT e TV direttamente sul corpo presa. ;)

in realtà avevi detto :
Il demiscelatore (per la prima situazione) è opportuno usarlo comunque. Potrà "disaccoppiare" meglio il segnale SAT da quello terrestre, perché specie se l'impianto è centralizzato (con altre utenze SAT, intendo) potrebbe capitare che parte del rumore di fondo della parte SAT ricada sul segnale TV e l'utilizzo del demix separerà meglio il tutto.
però se non serve dove uso solo il dtt meglio così.

grazie per la risposta
 
Indietro
Alto Basso