DTT e trasmissione VHF in lombardia

pk313

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Maggio 2010
Messaggi
33
Località
gorlago (BG)
Dal Penice RAI 1 qui arriva sul B quindi in banda I
il documento rai sul digitale terrestre cita testualmente:

Si raccomanda inoltre di NON RIMUOVERE, OVE PRESENTE, L’ANTENNA VHF.

siccome mi piacerebbe salire sul tetto il meno possibile....:eusa_naughty: che dite ...dopo il 18 maggio daro una regolata alle antenne e cambio i cavi ormai d'antiquariato...stà VHF la tolgo e non ci penso più?
o dò retta alla RAI ?
Non è che mi fanno poi brutti scherzi e si inventano qualcosa anche se ad oggi risulta che sara totalmente dismessa?
 
Sì l'antenna per il B la puoi togliere tranquillamente. A Torino e a Napoli (dove lo switch over e soprattutto l'OFF sono già stati attuati) il canale C e B sono stati dismessi completamente. La Rai con quella frase voleva dire di non rimuovere la III banda VHF visto che in Lombardia molti antennisti "furboni" l'hanno già fatto lasciando solo una UHF su Valcava sperando che il mux A sul 64 rimanesse in quel sito. Fossi in loro migrerei all'estero per non rischiare il linciaggio da parte dei clienti che dovranno rimettere mano all'impianto allo switch over visto che il mux A Rai passerà dal 64 di Valcava al 23 dal Penice...
 
mi sà che a questo punto la tolgo e basta...
poi se a qualcuno verrà in mente di trasmettere sulla III banda ce ne metto una nuova meno ingombrante.
Ma che dite quella per la banda I potrebbe ricevere anche sulla III decentemente o non se ne parla proprio?
 
@ agostino31

Al contrario, come ha detto Stefano83, la RAI, in maniera effettivamente un po' frettolosa, per "antenna VHF" intendeva proprio dire l'antenna VHF DI III BANDA. ;)
 
pk313 ha scritto:
Ma che dite quella per la banda I potrebbe ricevere anche sulla III decentemente o non se ne parla proprio?
Non se ne parla... :eusa_naughty:
Poi, in presenza di segnali molto forti, può capitare che uno o più canali di III banda riescano a "passare" su un'antenna di I banda, ma non è un tipo di ricezione da prendere in considerazione, troppo inaffidabile e spesso incostante. :icon_rolleyes:
 
Stefano83 ha scritto:
Sì l'antenna per il B la puoi togliere tranquillamente. A Torino e a Napoli (dove lo switch over e soprattutto l'OFF sono già stati attuati) il canale C e B sono stati dismessi completamente. La Rai con quella frase voleva dire di non rimuovere la III banda VHF visto che in Lombardia molti antennisti "furboni" l'hanno già fatto lasciando solo una UHF su Valcava sperando che il mux A sul 64 rimanesse in quel sito. Fossi in loro migrerei all'estero per non rischiare il linciaggio da parte dei clienti che dovranno rimettere mano all'impianto allo switch over visto che il mux A Rai passerà dal 64 di Valcava al 23 dal Penice...

a me va bene che il 23 dal penice lo ricevo perfettamente nonostante la distanza,...quel che mi fa inc***re della RAI è che da Valcava a solo 27km ricevo tutto tranne che il MUX RAI che dovrebbero commutare in 4 con HD,..e io che ho il decoder hd non mi posso vedere i mondiali (sempre che ne varrà la pena di vederli in "pseudo" HD )
Certo che la RAI in quanto a digitalizzazione non mi sembra stia facendo un lavorone in lombardia per il momento
 
AG-BRASC ha scritto:
Non se ne parla... :eusa_naughty:
Poi, in presenza di segnali molto forti, può capitare che uno o più canali di III banda riescano a "passare" su un'antenna di I banda, ma non è un tipo di ricezione da prendere in considerazione, troppo inaffidabile e spesso incostante. :icon_rolleyes:

Grazie!! a questo punto mi dedico alla rimozione definitiva dell'antenna di Banda I per poi dedicarmi ai miei problemi con il 64 da valcava su cui già mi avevi consigliato:icon_cool:
Almeno sposto la dat45 in cima al palo verso Valcava e tento l'impossibile con sto cavolo di mux4 e porto in basso la IV e V che ho verso il Penice/calenzone
 
bene, hai capito che la vhf che andrà in pensione a settembre sarà la grande banda I, quella di Raiuno analogico (da non confondere con la banda terza che è un pò più piccola e simile a quella che anni fa si usava per ricevere la tv svizzera italiana);
a questo punto sorge spontanea una domanda; il tuo impianto si compone di una banda quarta, una banda quinta e una uhf dat45??? – per caso l’amplificazione sovrappone i segnali-quinta del Penice con la dat45 di Valcava? in questo caso ci credo che il 64 Mux Rai A (e tra giorni Mux Rai 4) non lo ricevi bene! – se invece hai la quinta su Penice/Giarolo filtrata con un filtro canale 65 (La 7 analogico)...è ancora peggio perché ti compromette la ricezione dei canali vicini al 65 (specialmente 63 e 64); se l’ipotesi giusta è quest’ultima, anziché salire sul tetto e spostare antenne ti consiglio di scollegare il filtro e relativa antenna dall’impianto.
 
pk313 ha scritto:
mi sà che a questo punto la tolgo e basta...
poi se a qualcuno verrà in mente di trasmettere sulla III banda ce ne metto una nuova meno ingombrante.
Ma che dite quella per la banda I potrebbe ricevere anche sulla III decentemente o non se ne parla proprio?

Sì anche perchè le antenne di banda I e II sono completamente diverse da quelle per la banda III. Quelle della banda III sono più piccole.
 
pk313 ha scritto:
Dal Penice RAI 1 qui arriva sul B quindi in banda I
il documento rai sul digitale terrestre cita testualmente:

Si raccomanda inoltre di NON RIMUOVERE, OVE PRESENTE, L’ANTENNA VHF.

siccome mi piacerebbe salire sul tetto il meno possibile....:eusa_naughty: che dite ...dopo il 18 maggio daro una regolata alle antenne e cambio i cavi ormai d'antiquariato...stà VHF la tolgo e non ci penso più?
o dò retta alla RAI ?
Non è che mi fanno poi brutti scherzi e si inventano qualcosa anche se ad oggi risulta che sara totalmente dismessa?

Ciao, l'antenna del canale B della Rai 1 puoi toglierla a partire dal 15 settembre, non prima !! Fino a settembre Rai 1 e' ancora trasmessa sul canale B. :evil5:
 
reggio_s ha scritto:
bene, hai capito che la vhf che andrà in pensione a settembre sarà la grande banda I, quella di Raiuno analogico (da non confondere con la banda terza che è un pò più piccola e simile a quella che anni fa si usava per ricevere la tv svizzera italiana);
a questo punto sorge spontanea una domanda; il tuo impianto si compone di una banda quarta, una banda quinta e una uhf dat45??? – per caso l’amplificazione sovrappone i segnali-quinta del Penice con la dat45 di Valcava? in questo caso ci credo che il 64 Mux Rai A (e tra giorni Mux Rai 4) non lo ricevi bene! – se invece hai la quinta su Penice/Giarolo filtrata con un filtro canale 65 (La 7 analogico)...è ancora peggio perché ti compromette la ricezione dei canali vicini al 65 (specialmente 63 e 64); se l’ipotesi giusta è quest’ultima, anziché salire sul tetto e spostare antenne ti consiglio di scollegare il filtro e relativa antenna dall’impianto.

L'impianto è in configurazione tipica per la mia zona
una I banda
una IV e una V sul penice
una V su Valcava/Roncola in linea (8gradi di differenza)
in polarizzazione verticale non ho niente, maresana è troppo bassa e coperta da una collina a circa 4 km da me
nel mio caso su Valcava ho tolto la vecchia e montato una DAT45 ed effettivamente ricevo molto meglio.
Filtri non ne monto ho un amplificatore sottotetto con ingressi separati fracarro vecchio di una decina d'anni con Vhf/III/IV/V e Uhf separati
La DAT45 è sull'ingresso UHF, ho provato a scollegare le altre, a usare l'ingresso della V, a regolare il guadagno degli ingressi ma niente.
Da Roncola e Valcava sia in analogico che in DTT ricevo ma non tutto.
Da quel che arriva sembrerebbe che ricevo da Valcava prato ma non da Valcava passo, mi sa che sono al limite cone copertura delle colline attorno
Forse provando a sfruttare in altezza quel metro di palo in più che ho su valcava miglioro
Se in analogico mi metto sul 64 non entra niente solo nebbia, mi vien da pensare che segnali che disturbano non ce ne siano
 
AG-BRASC ha scritto:
Non se ne parla... :eusa_naughty:
Poi, in presenza di segnali molto forti, può capitare che uno o più canali di III banda riescano a "passare" su un'antenna di I banda, ma non è un tipo di ricezione da prendere in considerazione, troppo inaffidabile e spesso incostante. :icon_rolleyes:

confermo, a Napoli città ci son centinaia di "aironi" da rimuovere ma, la cosa grave, è che le nuove antenne puntate verso il faito sono per la maggior parte composte SOLO da una banda larga (90% dei casi direttiva tipo blu o trio o televes) ma nulla per quanto riguarda il Vhf e cioè la banda III; nel condominio dove abito, per esempio,dove si stan succedendo proprietari nuovi ai vecchi inquilini con conseguenti lavori di ristrutturazione degli appartamenti e, quindi, anche cambio dell' antenna, fino ad oggi, UN SOL condomino ha avuto l' antennista che ha previsto l' antenna di terza banda sul faito insieme alla Uhf.
Già per l' appartamento immediatamente sopra al mio, nel quale stanno ultimando i lavori, ho visto che l' ELETTRICISTA (antennista??...e che è, noi siamo bravi a fare tutto è stata la risposta alla mia domanda sul montaggio della III banda dal momento che volevo farmela montare anche io....ma lo farò da solo ben presto) ha comprato solo una sigma fracarro e nulla più (in un appartamento progettato per la domotica...ho detto tutto)
Con l' "airone",(antenna di banda I Vhf) attualmente dal faito non si riceve NULLA, anche cambiando le impostazioni di sintonia del decoder (es. germany)

ps: si sa qualcosa sulla migrazione in banda III dei mux A attualmente in UHF per le città che captavano RAI 1 sui canali A,B, o C?
 
comunque sia qui guardandosi in giro qui da me,....abitazioni e case nuove di zecca,...antenne nuove e vergini sui tetti ma lo stendipanni in banda I ce lo mettono ancora !!!!! è vero che fino a settembre in analogico ci sarà..ma se un antennista rifà a nuovo un impianto adesso voglio sperare che spieghi che anche i più ostili si devono abituare al DTT.
Ricevi la RAI sul DTT ? Bene!! non ti monto più l'antenna in bandaI !! ..macchè!!
 
io la terza banda verso il penice ( pigazzano ) la metto da qui arriva il mux B RAI e non si sa mai che in futuro ci mettano il mux 1 RAI visto che in altre regioni gia switchate il mux 1 è in 3 banda
 
Indietro
Alto Basso