DTT e vecchio TV senza scart

Gianly

Digital-Forum New User
Registrato
20 Aprile 2004
Messaggi
11
ciao a tutti, ho un vecchio TV color 14 pollici della orion acquistato negli anni 80 che funziona ancora benone, il problema è che non ha la presa scart e io non voglio cambiarlo a causa dello switch off ci sono affezionato e vorrei trovare una soluzione.

In realtà il problema non è solo questo perchè nella stanza dove si trova non c'è la presa dell'antenna per cui utilizza l'antenna quella sua portatile. avevo già fatto esperimenti con il digitale terrestre con antenne portatili in altre tv e si vedevano ben pochi canali.

Per quanto riguarda l'antenna come potrei risolvere? non vorrei dire una cavolata ma esistono per caso dispositivi simil-wireless per il segnale dell'antenna?

Per quanto riguarda la tv pensavo di utilizzare un vecchio registratore con 2 prese scart e utilizzarlo per fare da ponte tra tv e ricevitore digitale..pensate sia fattibile?
 
Gianly ha scritto:
ciao a tutti, ho un vecchio TV color 14 pollici della orion acquistato negli anni 80 che funziona ancora benone, il problema è che non ha la presa scart e io non voglio cambiarlo a causa dello switch off ci sono affezionato e vorrei trovare una soluzione.

In realtà il problema non è solo questo perchè nella stanza dove si trova non c'è la presa dell'antenna per cui utilizza l'antenna quella sua portatile. avevo già fatto esperimenti con il digitale terrestre con antenne portatili in altre tv e si vedevano ben pochi canali.

Per quanto riguarda l'antenna come potrei risolvere? non vorrei dire una cavolata ma esistono per caso dispositivi simil-wireless per il segnale dell'antenna?

Per quanto riguarda la tv pensavo di utilizzare un vecchio registratore con 2 prese scart e utilizzarlo per fare da ponte tra tv e ricevitore digitale..pensate sia fattibile?

Che tipo di antenna portatile hai? è a pannello? e se è così il pannello e abbastanza grande?
 
Non so come sia definita la mia ma non credo sia quella che dici. è composta tipo da due "bacchette" che si allungano da un 20cm fino a un metro e anche più e si incastra sopra la tv.
 
Gianly ha scritto:
Non so come sia definita la mia ma non credo sia quella che dici. è composta tipo da due "bacchette" che si allungano da un 20cm fino a un metro e anche più e si incastra sopra la tv.

Ho capito. Anche il mio televisore a 14 pollici anni '80 aveva questa a due bacchette, ma in effetti con essa nn è che si riceva molto.
Ci vorrebbe uin altro tipo di antenna, come per es. una appunto a pannello, se proprio si vuole ricevere con l'antenna interna e nn con quella sul tetto.:eusa_think:
 
Gianly ha scritto:
Per quanto riguarda la tv pensavo di utilizzare un vecchio registratore con 2 prese scart e utilizzarlo per fare da ponte tra tv e ricevitore digitale..pensate sia fattibile?
Si così potrebbe funzionare oppure puoi cercare un modulatore UHF, però se hai già a disposizione un VCR ti conviene usare quello.
 
Ultima modifica:
Grazie a entrambi per l'aiuto

massera ha scritto:
Ho capito. Anche il mio televisore a 14 pollici anni '80 aveva questa a due bacchette, ma in effetti con essa nn è che si riceva molto.
Ci vorrebbe uin altro tipo di antenna, come per es. una appunto a pannello, se proprio si vuole ricevere con l'antenna interna e nn con quella sul tetto.:eusa_think:

Ok proverò a prenderne una del tipo che dici, ma a quel punto dovrò puntarla verso il mux o è indifferente?

paolo-steel ha scritto:
Si così potrebbe funzionare oppure puoi cercare un modulatore UHF, però se hai già a disposizione un VCR ti conviene usare quello.

Avevo fatto un test col lettore dvd e impostando l'uscita av del vcr a cui avevo attaccato il lettore dvd vedevo effettivamente il lettore dvd (unica pecca si vede un pò disturbato, ma si risolve staccando il cavo dell'antenna dal vcr)
 
Vi sono decoder DTT che assieme al segnale su composito hanno anche l' uscita modulata del canale che stai visionando anche sul passaggio del tuner (vedi tecnisat DTT1000 etc etc). Se il tuo decoder è di questa generazione allora non ti serve il VCR).
Se il canale di uscita lo vedi disturbato è perchè probabilmente l' uscita è settata su un canale impegnato. A questo punto o lo sposti da software oppure se il vcr è molto vecchio lo sposti con il trimmerino posto vicino all' uscita..... oppure come si faceva una volta usi una trappolina (TVR4) all' ingresso del VCR tarata in corrispondenza del tuo canale di uscita.
Altra soluzione è quella di un Modulatore multibanda, ma ti costa sempre quei 35 euri. Ciao a Presto ^_^ (tra 13 ore sono in ferieeeeeeeeee)
 
Gianly ha scritto:
Grazie a entrambi per l'aiuto



Ok proverò a prenderne una del tipo che dici, ma a quel punto dovrò puntarla verso il mux o è indifferente?

Le antenne a pannello, soprattutto quelle con un pannello molto grande, a forma rettangolare hanno una buona amplificazione, che può essere regolata con un pomello.
Ovviamente se riesci a puntarla più o meno verso dove si trova il mux è meglio, anche se mi rendo conto che sapesso dall'ainterno può nn essere agevole.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso