DTT graziato da Bruxelles: ok ai bonus italioti

Boothby

Digital-Forum Gold Master
Registrato
20 Agosto 2003
Messaggi
9.228
Località
Awesometown
"Roma - Tira aria di sollievo nella capitale dopoché la Commissione Europea ha fatto sapere di aver assolto il Governo italiano per l'ultima tranche degli aiuti di stato all'acquisto dei decoder per la tivù digitale.[...]
A giocare a favore delle detrazioni sono due elementi: il primo è che siano previste per l'acquisto di televisori con decoder integrato o sistemi di ricezione digitali (qualsiasi genere di decoder digitale), il secondo è che, nel complesso, la detrazione prevista costituisca il 20 per cento rispetto alle spese stimate del consumatore per quel genere di acquisto. "Il provvedimento - sottolinea la Commissione - rispetta il principio di neutralità tecnologica in quanto il contributo è accordato a prescindere dal fatto che il decoder sia usato per ricevere canali televisivi terrestri, via cavo o satellitari"."


Punto Informatico: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2029003

Peccato che quest'incentivo non valga anche per i decoder (considerato anche che di tv con sintonizzatore SAT non credo ne esistano), ma almeno è un piccolo passo verso la neautralità tecnologica :evil5:
 
Ultima modifica:
Boothby ha scritto:
[IPeccato che quest'incentivo non valga anche per i decoder (considerato anche che di tv con sintonizzatore SAT non credo ne esistano), ma almeno è un piccolo passo verso la neautralità tecnologica :evil5:

non capisco la tua nota in quanto gli incentivi sono previsti per:
1-l'acquisto di televisori con decoder integrato
2-o sistemi di ricezione digitali (QUALSIASI GENERE DI CECODER DIGITALE)
 
JQ68 ha scritto:
non capisco la tua nota in quanto gli incentivi sono previsti per:
1-l'acquisto di televisori con decoder integrato
2-o sistemi di ricezione digitali (QUALSIASI GENERE DI CECODER DIGITALE)
In effetti il comunicato della commissione europea parla anche di decoder, ma la legge dice che l'incentivo è solo per le tv con sintonizzatore digitale :eusa_think:

Inoltre vedo che non è stato ancora fatto il decreto attuativo, e che ancora non si sanno le caratteristiche che le tv dovrebbero avere (e forse anche i decoder), per rientrare nella detrazione.
 
GIà, ci vorrebbe pure che Sky prendesse incentivi, gli è stato offetrto un mercato monopolistico su un piatto d'argento, la chiusura di due occhi sulle sentenze sul decoder unico e sull'obbligo di rendere disponibile a terzi la propria codifica...
I soldi che non ha avuto direttamente gli sono stati concessi in altre forme, ed alla fine sono sempre stati tutti contenti!
 
emma ha scritto:
sky di incentivi non ne ha mai presi..poco ma sicuro
per fortuna....
pigmos ha scritto:
I soldi che non ha avuto direttamente gli sono stati concessi in altre forme
direi che l'instaurazione di un monopolio come quello di sky sia di valore molto maggiore di un incentivo/elemosina dati ad altri.
 
Boothby ha scritto:
considerato anche che di tv con sintonizzatore SAT non credo ne esistano
Esistono (mi ricordo i televisorini con sat integrato in alcune televendite), ma pare che in Italia non li vendano...
 
ninnolo ha scritto:
per fortuna....

direi che l'instaurazione di un monopolio come quello di sky sia di valore molto maggiore di un incentivo/elemosina dati ad altri.

Incentivo elmosina?
Milioni di euro statali versati per finanziare 2 paytv (si, perchè dopo 3 anni anche i sassi hanno capito che il motivo era quello), diritti tv delle squadre di calcio pagati 1/10 rispetto a sky...sarebbero elemosina?
da sempre vale la regola che le paytv si devono sostenere con le proprie gambe (cioè con la propria offerta e senza aiuti esterni)...così è stato in europa dagli anni 90 ad oggi...
chi è capace (cioè fa abbonamenti) va avanti chi non è capace (cioè non vende) va a casa...mi sarebbe piaciuto vedere MP e LA7 senza contributi a che punto sarebbero ora...cioè vendendo decoder a prezzo pieno e con la loro misera offerta (MP sicuramente meglio di LA7)...ma d'altronde lo scopo era fare conocrrenza a sky, non sviluppare veramente il DTT (anche in questo caso l'estero insegna come si dovrebbe fare).
 
MarcoPV ha scritto:
Incentivo elmosina?
Milioni di euro statali versati per finanziare 2 paytv (si, perchè dopo 3 anni anche i sassi hanno capito che il motivo era quello), diritti tv delle squadre di calcio pagati 1/10 rispetto a sky...sarebbero elemosina?
da sempre vale la regola che le paytv si devono sostenere con le proprie gambe (cioè con la propria offerta e senza aiuti esterni)...così è stato in europa dagli anni 90 ad oggi...
chi è capace (cioè fa abbonamenti) va avanti chi non è capace (cioè non vende) va a casa...mi sarebbe piaciuto vedere MP e LA7 senza contributi a che punto sarebbero ora...cioè vendendo decoder a prezzo pieno e con la loro misera offerta (MP sicuramente meglio di LA7)...ma d'altronde lo scopo era fare conocrrenza a sky, non sviluppare veramente il DTT (anche in questo caso l'estero insegna come si dovrebbe fare).

sono daccordo. voglio vedere fra qualche hanno come sarà il digitale terrestre, la massimo si aggiungeranno un paio di canali gratis non di più e ne spariranno altrettanti!!!:D ci sarà sicuramente una battuta d'arresto delle pay tv sul digitale terrestre...
 
emma ha scritto:
sky di incentivi non ne ha mai presi..poco ma sicuro

e ci mancava pure che oltre a permettergli di non rispettare le leggi e eliminare quelle che le davano fastidio (decoder unico) gli dessero dei soldi
 
MarcoPV ha scritto:
Incentivo elmosina?
Milioni di euro statali versati per finanziare 2 paytv (si, perchè dopo 3 anni anche i sassi hanno capito che il motivo era quello), diritti tv delle squadre di calcio pagati 1/10 rispetto a sky...sarebbero elemosina?
da sempre vale la regola che le paytv si devono sostenere con le proprie gambe (cioè con la propria offerta e senza aiuti esterni)...così è stato in europa dagli anni 90 ad oggi...
chi è capace (cioè fa abbonamenti) va avanti chi non è capace (cioè non vende) va a casa...mi sarebbe piaciuto vedere MP e LA7 senza contributi a che punto sarebbero ora...cioè vendendo decoder a prezzo pieno e con la loro misera offerta (MP sicuramente meglio di LA7)...ma d'altronde lo scopo era fare conocrrenza a sky, non sviluppare veramente il DTT (anche in questo caso l'estero insegna come si dovrebbe fare).
chi è capace fa abbonamenti rispettando la legge e sky l'ha subito infranta imponendo il suo decoder. tutto il resto sono chiacchere.
poi potremmo discutere di chi gli ha permesso di fare tutto ciò e di cosa ci ha guadagnato lasciandoglielo fare, ma questo è un altro discorso.
 
MarcoPV ha scritto:
Incentivo elmosina?
Milioni di euro statali versati per finanziare 2 paytv (si, perchè dopo 3 anni anche i sassi hanno capito che il motivo era quello), diritti tv delle squadre di calcio pagati 1/10 rispetto a sky...sarebbero elemosina?
da sempre vale la regola che le paytv si devono sostenere con le proprie gambe (cioè con la propria offerta e senza aiuti esterni)...così è stato in europa dagli anni 90 ad oggi...
chi è capace (cioè fa abbonamenti) va avanti chi non è capace (cioè non vende) va a casa...mi sarebbe piaciuto vedere MP e LA7 senza contributi a che punto sarebbero ora...cioè vendendo decoder a prezzo pieno e con la loro misera offerta (MP sicuramente meglio di LA7)...ma d'altronde lo scopo era fare conocrrenza a sky, non sviluppare veramente il DTT (anche in questo caso l'estero insegna come si dovrebbe fare).

Quoto al 100% confermo e condivido in toto

A questo sono serviti i contributi per i decoder MHP altrimenti se li doveva dare in comodato Mediaset Premium doveva spendere 240 milioni di euro
Invece li ha fatti sborsare allo stato italiano
 
ninnolo ha scritto:
chi è capace fa abbonamenti rispettando la legge e sky l'ha subito infranta imponendo il suo decoder. tutto il resto sono chiacchere.
poi potremmo discutere di chi gli ha permesso di fare tutto ciò e di cosa ci ha guadagnato lasciandoglielo fare, ma questo è un altro discorso.

per te sono chiacchiere, per me è la sacrosanta verità...
 
liebherr ha scritto:
Quoto al 100% confermo e condivido in toto

A questo sono serviti i contributi per i decoder MHP altrimenti se li doveva dare in comodato Mediaset Premium doveva spendere 240 milioni di euro
Invece li ha fatti sborsare allo stato italiano

Esattamente...ma la cosa era già abbastanza evidente da qualche anno..
C'è stata la corsa per far partire a tempo di record MP e LA7 con le loro offerte pay non preoccupandosi della copertura pietosa che c'era nel 2004.
Gli investimenti che avevano fatto dovevano rientrare il più velocemente possibile e così è stato..
Ora, a distanza di 3 anni, ci si accorge che la mancanza di contenuti ha rallentato di molto la vendita dei decoder....evidentemente gli appassionati di calcio sono già a posto mentre a tutti coloro a cui il calcio non interessa non hanno nulla di più della tv analogica..
Basterebbe guardarsi in giro per l'europa per farsi un'idea di come dovrebbero andare le cose.
 
anchi ho pensato che adesso ci sarebbe stata una fasa di stallo che non so quanto durerà (parecchio)!!! nel frattempo murdoch ha fatto visita a prodi chiedendo che sky deve crescere, almeno così c'era scritto su dagospia....
 
Indietro
Alto Basso