Dtt Hdtv?

cryptone

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Agosto 2005
Messaggi
420
Ma esistono ricevitori digitale terrestre alta definizione?
 
credo di no e credo che mai visto che su un mux se trasmettessero in hd ci starebbe un solo canale

L'hd arriverà per forza di cose dal sat che ha molta + banda
 
liebherr ha scritto:
credo di no e credo che mai visto che su un mux se trasmettessero in hd ci starebbe un solo canale

L'hd arriverà per forza di cose dal sat che ha molta + banda

Ma sei sicuro che se trasmettono in hd con codifica mpeg4 ci starebbe solo un canale sul un mux? In mpeg2 credo di si ma con l'mpeg4 dovrebbero starcene tre mi sembra....
Comunque la rai aveva fatto dei test durante le olimpiadi e utilizzava un adb che però non è in vendita....ecco il post che era stato aperto http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=5869
 
1 o due(tre ne dubito a meno che non facciano anche l'hd con i quadrettoni ma allora che senso ha) non cambia grnchè la cosa ci hanno detto che col dtt si moltiplicavano i canali se adesso si mettono a farci l'hd si torna alla situazione dell'analogico una frequenza un canale
 
liebherr ha scritto:
1 o due(tre ne dubito a meno che non facciano anche l'hd con i quadrettoni ma allora che senso ha) non cambia grnchè la cosa ci hanno detto che col dtt si moltiplicavano i canali se adesso si mettono a farci l'hd si torna alla situazione dell'analogico una frequenza un canale

Anche se fosse, una frequenza un canale un audio 5.1 e una risoluzione 1080i!!!! Non credo che sia come l'analogico...
 
Per esistere esistono.
La questione è se essi potranno avere uno spazio nel mercato della tv oppure no.
Sicuramente il satellite è più indicato per l'hd.
 
Visto che si parla di bollini per i dec DTT HD probabilmente sono in arrivo... l'unico vero dubbio è se ci sono le trasmissioni in HD.
Ad oggi, a parte la sperimentazione rai sulle olimpiadi che mi risulta fosse anche criptata, non c'è ancora nulla.

Però sono fiducioso: quando e dove si farà lo switch off ci sarà abbastanza capacità di banda per trasmettere tutti i canali principali anche in HD.

Ciaooo
 
Di canali HDTV ce ne stanno tra due e tre in ottima qualità, poi ne metteranno sicuramente quattro perché della qualità se ne infischiano. In MPEG-4 AVC bastano circa 8 Mbps per un canale HDTV, e un mux in media ha un rate di 24 Mbps.
 
Beh se ci stanno 3 canali per mux in HDTV per RAI e Mediaset potrebbe essere
l'ideale visto che ci potrebbero mettere le 3 reti ammiraglie...
Non credo per ora si parli di mettere Boing! o Mediashopping in HDTV
e poi sinceramente mi parrebbe un po` uno spreco :icon_wink:

Ciao,
fano
 
salute ha scritto:
a swich off avvenuto mediaset si troverebbe con altre tre frequenze libere per zona (circa) quindi si spazio ne avrebbe a sufficienza per mettere quasi tutti i suoi canali in hdtv

Bè credo che il discorso sia un pò lontano a venire dato che il canale generalista è molto vario di contenuti e non credo che tutti possano essere in hdtv. Sarebbe più logico a mio parere un canale tematico in hd prima del generalista.....
 
Beh, non vedo il problema del canale generalista in HDTV.
Trasmetteranno le fictions e i telefilm in HDTV, e anche programmi in diretta tipo Porta a Porta e Buona Domenica non penso che arrechino problemi. Quello che non hanno in HDTV lo possono sempre upscalare oppure trasmettere nella risoluzione originale, visto che si può fare tranquillamente, in digitale.
 
salute ha scritto:
il problema di fondo è sempre lo stesso: la mancanza di frequenze e l'unica soluzione è accelerare lo swich off

Esatto mi sa che finchè non avverrà lo swich off non vedremo l'hdtv sul dtt.
 
Indietro
Alto Basso