DTT, in arrivo sanzione europea?

altro

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Gennaio 2004
Messaggi
59
Ciao a tutti, credo che questo articolo di Punto Informatico non sia ancora stato segnalato qui sul forum e non sia comparso nemmeno su Digital-sat:

Le autorità antitrust comunitarie sarebbero sul punto di condannare l'Italia per la Legge Gasparri, in particolare per quella porzione della normativa che sostiene il duopolio televisivo. Lo aveva chiesto SKY
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1547741

Saluti.
 
magari ed era ora da un bel pezzo....grazie alla gasparri e alla cosidetta sperimentazione aperta solo ai soggetti già essitenti in analogico Mediaset ha fatto incetta di altre due reti nazionali + qualche altro centinaio di frequenze arrivando ad averne in digitale molte + di tutti gli altri operatori messi assieme

E mediaset partiva già dall'essere oltre il dovuto fin dagli anni addietro.....cioè già sforava e invece di cedere freqeuzne ne ha incamerate delle altre

La questione non era stata segnalata solo da sky ma diciamo che il peso di sky ha fatto si che la cosa venisse considerata
 
altro ha scritto:
Ciao a tutti, credo che questo articolo di Punto Informatico non sia ancora stato segnalato qui sul forum e non sia comparso nemmeno su Digital-sat:

Le autorità antitrust comunitarie sarebbero sul punto di condannare l'Italia per la Legge Gasparri, in particolare per quella porzione della normativa che sostiene il duopolio televisivo. Lo aveva chiesto SKY
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1547741

Saluti.
http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5774

Pubblicato dal sottoscritto alle 09.21 dello scorso venerdì! ;)
 
salute ha scritto:
penso che la legge Gasparri esplicitamente non sostenga il duopolio (magari implicitamente si ) percui è una cosa diffficile da sostenere e difficile da sanzionare

Beh la legge Gasparri purtroppo parla chiaro. Possono operare nel DT solo le aziende che già possiedono frequenze analogiche. Se non è bloccare il mercato questo e sostenere il duopolio, non so cosa sia.
 
infatti ed è stato il vero obbiettivo della cosidetta sperimentazione

Poi finita la sperimentazione ecco che il digitale è già monopolizzato da mediaset
 
altro ha scritto:
Beh la legge Gasparri purtroppo parla chiaro. Possono operare nel DT solo le aziende che già possiedono frequenze analogiche. Se non è bloccare il mercato questo e sostenere il duopolio, non so cosa sia.
ci sono altri operatori oltre a rai e mediaset in analogico(la7, canale italia ,...) quindi non c'e solo il duopolio.Che la legge gasparri abbia favorito il berlusca (più che la rai) è indubbio ma arrivare a sanzionare mi sembra esagerato.
 
ma gli altri in analogico sono solo comparse sia per frequenze copertura telespettatori fatturato etc etc sarebbe come dire che sky non ' monopolista sul sat perchè c'è tizianasat sul satellite

Già la 7 è una nullità in analogico figuriamoci il resto
 
Indietro
Alto Basso