DTT in Serramazzoni (MO)

iivann

Digital-Forum New User
Registrato
29 Aprile 2006
Messaggi
13
Località
modena
Ciao a tutti
sto per trasferirmi a Serramazzoni in località Bastiglia e vorrei sapere dove mi consigliate di puntare l'antenna terrestre oppure se dovrò montare il tvsat e mettermi il cuore in pace.
Dal tetto ho totale visibilità da nord ovest a sud est come potete vedere dalla mappa tramite il link qui sotto .

Serramazzoni loc Bastiglia

Vedo le antenne di monfestino ma non quelle di faeto e via palastra montagnana.

PS: vorrei vedere tutti i mux possibili

AIUTOOO
 
Ultima modifica:
provo a risponderti con qualche considerazione di buon senso, perchè non conosco bene la situazione di serramazzoni in loco, ma:
1. se vedi monfestino allora da li puoi prendere mediaset e varie locali
2. anche se non vedi otticamente faeto dovresti riuscire a prenderlo ugualmente, perchè i suoi segnali sono veramente potenti tanto che da me, in provincia di reggio, sono i più forti che arrivano.
3. se hai visibilità verso la pianura, dal veneto potrai attingere qualcosa, come rai dal venda.

In sostanza visto che ti trovi ad un passo da uno dei più importanti siti di trasmissione dell'emilia, cerca di usare quelli!!
 
picodepaperis ha scritto:
provo a risponderti con qualche considerazione di buon senso, perchè non conosco bene la situazione di serramazzoni in loco, ma:
1. se vedi monfestino allora da li puoi prendere mediaset e varie locali
2. anche se non vedi otticamente faeto dovresti riuscire a prenderlo ugualmente, perchè i suoi segnali sono veramente potenti tanto che da me, in provincia di reggio, sono i più forti che arrivano.
3. se hai visibilità verso la pianura, dal veneto potrai attingere qualcosa, come rai dal venda.

In sostanza visto che ti trovi ad un passo da uno dei più importanti siti di trasmissione dell'emilia, cerca di usare quelli!!

muchas gracias

come tipo di antenna cosa mi consigliate ??
 
Benvenuto e complimenti per il lavoretto su Google Maps...
Per entrare più nello specifico...in realtà tu sei in una pessima posizione per un impianto normale, attorniato da trasmettitori per ogni dove e non si sa dove puntare l'antenna.
Il sito di Serramazzoni poi in quel senso è il peggiore di tutti perchè ha gli impianti spalmati su un'area di parecchi chilometri quadrati e tu avresti alcuni canali di qua, altri di là...
Se però devi servire un solo televisore, oppure un due o tre in grande amicizia (fra i quali ci si può mettere un po' d'accordo su quale gruppo di canali vedere... :D ) hai la grande chance dell'antenna su rotore, con la quale da LI' POTRESTI VEDERE VERAMENTE DI TUTTO E DI PIU'...per gli smanettoni della TV è un po' un sogno...
Altrimenti il consiglio è di provare a ricevere da un sito lontano (Veneto?) dove tu possa avere tutto allineato con una sola antenna.
Ancora in alternativa impianti complessi a filtri...
Dicci cosa preferisci...
 
Ultima modifica:
A
Scusa areggio, e' una mia curiosità, ma come mai per me prendere da monfestino e faeto, serra in generale, risulta molto semplice con un centralino banda larga senza troppi fronzoli, per lui che sta in paese non lo e'??
 
Ad un mio amico che abitava nei pressi del passo Pareatio - Monte Faggiola, zona aperta fin sulle Alpi, sull'Adriatico e verso l'Appennino centrale consigliai questo tipo di antenna più per prove tecniche e per tanta curiosità data la posizione:

d3cb10.jpg


Specifiche tecniche:

VHF/UHF/HDTV and FM radio reception.
Supports multiple TVs at once.
Built-in high-gain booster, super low noise amplifier.
Can operate antenna via remote or control box.
Easy to install and operate.
Frequency: 40 - 860 MHZ
Turning Degree: 360 degree full rotation Impedance: 75 Ohms
Gain: 32-35 dB Dual TV outputs from control box
Reception Range: Up to 160 Km
Infrared dual remote control Installed Weight: 1,8kg.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI88&posto=Passo Paretaio
 
moky78 ha scritto:
A
Scusa areggio, e' una mia curiosità, ma come mai per me prendere da monfestino e faeto, serra in generale, risulta molto semplice con un centralino banda larga senza troppi fronzoli, per lui che sta in paese non lo e'??
mi stupisce la domanda perchè so che conosci bene la zona...
visualizza in testa Monfestino , Faeto, Case nonmiricordocosa...
se sei lì in mezzo non sai dove girarti...pardon, dove puntare l'antenna, se ti allontani i punti si uniscono virtualmente in uno...
La stessa cosa succede a Sud di Reggio dove le postazioni cosiddette di Cà del Vento sono su tre colline ben distanti...
 
areggio ha scritto:
Benvenuto e complimenti per il lavoretto su Google Maps...
Per entrare più nello specifico...in realtà tu sei in una pessima posizione per un impianto normale, attorniato da trasmettitori per ogni dove e non si sa dove puntare l'antenna.
Il sito di Serramazzoni poi in quel senso è il peggiore di tutti perchè ha gli impianti spalmati su un'area di parecchi chilometri quadrati e tu avresti alcuni canali di qua, altri di là...
Se però devi servire un solo televisore, oppure un due o tre in grande amicizia (fra i quali ci si può mettere un po' d'accordo su quale gruppo di canali vedere... :D ) hai la grande chance dell'antenna su rotore, con la quale da LI' POTRESTI VEDERE VERAMENTE DI TUTTO E DI PIU'...per gli smanettoni della TV è un po' un sogno...
Altrimenti il consiglio è di provare a ricevere da un sito lontano (Veneto?) dove tu possa avere tutto allineato con una sola antenna.
Ancora in alternativa impianti complessi a filtri...
Dicci cosa preferisci...

mitico Areggio!!!
non avevo pensato al rotore... quado ero bambino lo avevo e lo smanettavo sempre senza sapere cosa facevo ora mi divertirei come un matto !

date un occhiata la casa che sto comprando ha quest'antenna
Antenna Bastiglia

Ho notato che la parabola e l'antenna sono su di un unico palo.. il rotore mi darebbe problemi ??
Poi mi chiedevo
io che sono a 750 mslm posso puntare su ripetitori molto più bassi ad es colle barbiano ?
i ripetitori trasmettono a 360 gradi o solo in certe direzioni ??
 
Ultima modifica:
tigersat ha scritto:
Ad un mio amico che abitava nei pressi del passo Pareatio - Monte Faggiola, zona aperta fin sulle Alpi, sull'Adriatico e verso l'Appennino centrale consigliai questo tipo di antenna più per prove tecniche e per tanta curiosità data la posizione:

d3cb10.jpg


Specifiche tecniche:

VHF/UHF/HDTV and FM radio reception.
Supports multiple TVs at once.
Built-in high-gain booster, super low noise amplifier.
Can operate antenna via remote or control box.
Easy to install and operate.
Frequency: 40 - 860 MHZ
Turning Degree: 360 degree full rotation Impedance: 75 Ohms
Gain: 32-35 dB Dual TV outputs from control box
Reception Range: Up to 160 Km
Infrared dual remote control Installed Weight: 1,8kg.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=FI88&posto=Passo Paretaio

grazie tiger sembra una bomba !!! lavasat
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
mi stupisce la domanda perchè so che conosci bene la zona...
visualizza in testa Monfestino , Faeto, Case nonmiricordocosa...
se sei lì in mezzo non sai dove girarti...pardon, dove puntare l'antenna, se ti allontani i punti si uniscono virtualmente in uno...
La stessa cosa succede a Sud di Reggio dove le postazioni cosiddette di Cà del Vento sono su tre colline ben distanti...
Hai ragione, mi e' venuto in mente appena spedito il messaggio ;)
 
iivann ha scritto:
grazie tiger sembra una bomba !!! lavasat
Bhè...con tutto il rispetto per l'apparecchietto...sarebbe meglio trovare un rotore a parte e metterci su una signora antenna, tipo la BLU lunga o una Televes...allora sì...
 
iivann ha scritto:
Ho notato che la parabola e l'antenna sono su di un unico palo.. il rotore mi darebbe problemi ??
Poi mi chiedevo
io che sono a 750 mslm posso puntare su ripetitori molto più bassi ad es colle barbiano ?
i ripetitori trasmettono a 360 gradi o solo in certe direzioni ??
Domanda 1) NO, però sul rotore come dicevo prima merita mettere una sola antenna bella IN CIMA, la parabola può stare sotto come è adesso...
2) No problem...tanto da lì per esempio il Veneto è cmq più basso per via della curvatura terrestre, ma non esce comunque dall'apertura verticale dell'antenna...
3) Dipende dalla zona che vogliono coprire, non c'è regola e poi adesso per il digitale molti (specialmente Mediaset) stanno facendo modifiche alla geometria fisica o elettrica dei sistemi di antenna...
 
areggio ha scritto:
Domanda 1) NO, però sul rotore come dicevo prima merita mettere una sola antenna bella IN CIMA, la parabola può stare sotto come è adesso...
2) No problem...tanto da lì per esempio il Veneto è cmq più basso per via della curvatura terrestre, ma non esce comunque dall'apertura verticale dell'antenna...
3) Dipende dalla zona che vogliono coprire, non c'è regola e poi adesso per il digitale molti (specialmente Mediaset) stanno facendo modifiche alla geometria fisica o elettrica dei sistemi di antenna...


quale modello è la blu lunga e la televes ??

grazie 1000 mi hai chiarito molti dubbi,
ora mi metto a studiare una soluzione motorizzata per sbizzarrirmi a puntare di quà e di là
 
iivann ha scritto:
quale modello è la blu lunga e la televes ??

grazie 1000 mi hai chiarito molti dubbi,
ora mi metto a studiare una soluzione motorizzata per sbizzarrirmi a puntare di quà e di là
BLU 920F
o BLU 920 PLUS Fracarro...che sono le dirette eredi di quelle antennone che forse ricordi si mettevano sui rotori...
Di Televes ce ne sono vari tipi (tutte molto di moda e piuttosto costose) ripensandoci forse per il puntamento sul rotore sono meglio le BLU o altra antenna "lunga" perchè il pregio delle Televes (sono quelle antenne"triple") è di stringere sul piano verticale, che, come si diceva a proposito del tuo dubbio sul dislivello di altezza, a te forse non giova nemmeno...
 
areggio ha scritto:
BLU 920F
o BLU 920 PLUS Fracarro...che sono le dirette eredi di quelle antennone che forse ricordi si mettevano sui rotori...
Di Televes ce ne sono vari tipi (tutte molto di moda e piuttosto costose) ripensandoci forse per il puntamento sul rotore sono meglio le BLU o altra antenna "lunga" perchè il pregio delle Televes (sono quelle antenne"triple") è di stringere sul piano verticale, che, come si diceva a proposito del tuo dubbio sul dislivello di altezza, a te forse non giova nemmeno...

non vedo l'ora di cambiar casa solo per farmi la motorizzata.....

hahahah :badgrin:
 
iivann ha scritto:
non vedo l'ora di cambiar casa solo per farmi la motorizzata.....

hahahah :badgrin:
PS: se la attacchi ad un televisore/decoder solo: ottimo cavo a bassa attenuazione, niente derivazioni, prese: così eviti amplificatori, per la massima pulizia, visto che hai in zona segnali molto forti che potrebbero dare intermodulazione.
 
areggio ha scritto:
PS: se la attacchi ad un televisore/decoder solo: ottimo cavo a bassa attenuazione, niente derivazioni, prese: così eviti amplificatori, per la massima pulizia, visto che hai in zona segnali molto forti che potrebbero dare intermodulazione.

già che ci sono...
per il motore cosa consigli ???
 
iivann ha scritto:
grazie tiger sembra una bomba !!! lavasat

Dal sito in questione:
Max. Output Level 145 dBµV
ma non diciamo cavolate, i più potenti finali per centralini arrivano a malapena a 125, questa addirittura 20 dB in più...che corrispondono alla ragguardevole potenza di 4 W!!! Tra l'altro consumando solo 3 W, un miracolo! Un trasmettitore di potenza notevole, arriverebbe a coprire egregiamente un intero paese....scrivessero meno stupidaggini....
 
infatti è totalmente assurdo!!....poi mettere su un rotore un antenna "corta" e quindi non direttiva è un'emerita cavolata!!!
 
Indietro
Alto Basso