campagnolo72 ha scritto:
Dtt o Sky,
a quante persone e' venuta un po' la voglia di fare abbonamento SKY dopo questa ennesima cretinata combinata da Mediaset nelle frequenze?
Chi non ha interattivita' - chi ha perso canali - chi vede canali con lo schermo nero - chi non ha audio; e intanto il call center ti aiuta a non capire niente,
pero' intanto noi PAGHIAMO......
Innanzitutto, come fatto notare milioni di volte, Sky non vuol dire Satellite, e Mediaset non vuol dire Digitale Terrestre.
Sul satellite sono presenti tutti i canali digitali Rai (i 3 generalisti ogni tanto criptano, e in futuro anche RaiSport Satellite potrebbe adottare la stessa politica), più RaItalia International.
Dei mux Mediaset, solo i 3 generalisti (anche questi ogni tanto criptano), e ComingSoon sono disponibili sul satellite.
Quindi anche senza Sky "qualcosa" si riesce a vedere (senza contare i canali esteri, che sul digitale terrestre ci si può solo sognare).
Per quanto riguarda il digitale terrestre, si è trattato di una semplice riorganizzazione dei mux, con un conseguente allargamento dell'offerta pay.
I problemi di copertura sono temporanei, e bisogna mettersi l'anima in pace. Fino a che i canali analogici rimarranno attivi non ci saranno mai abbastanza frequenze per una copertura totale di tutti i mux.
Per l'interattività, il mediavideo, ecc., Ercolino ha già ripetuto fino alla nausea che si tratta di problemi temporanei.
Gianni69vi ha scritto:
Complimenti per il perfetto Italiano!
Nel Forum non tutti scrivono in perfetto italiano, vuoi per problemi legati alla dislessia, vuoi perchè non si tratta della loro madre lingua.
Non so se questo è il caso, ma resta il fatto che per i motivi sopra citati è del tutto inutile (oltre che vietato dal regolamento)
"essere intollerante con chi commette errori sintattici o grammaticali".