Dtt o Sky

campagnolo72

Digital-Forum Silver Master
Registrato
30 Giugno 2007
Messaggi
2.006
Dtt o Sky,
a quante persone e' venuta un po' la voglia di fare abbonamento SKY dopo questa ennesima cretinata combinata da Mediaset nelle frequenze?

Chi non ha interattivita' - chi ha perso canali - chi vede canali con lo schermo nero - chi non ha audio; e intanto il call center ti aiuta a non capire niente,
pero' intanto noi PAGHIAMO......

Fatevi sotto
 
Re

Hai perfettamente ragione, io qui al Sud anzi i miei hanno un negozio (EURONICS) e vendono anche l'abbonamento a Sky e le tessere MEDIASET e a casa mia (dei miei) e a casa mia mia entrambi vediamo quello che possiamo vedere con il SAT non perchè siamo furbi attenzione ma x il semplice fatto che AL POSTO DI DARE MILIONI DI MILIARDI AD I CALCIATORI abbassate gli abbonamenti e le tasse tutte invece i CALCIATORI prendono fior di soldi (al volte nemmeno senza giocare) e noi poveri Cristi a pagare ma che vadino a quel paese ripeto finchè si può vedo quello che posso dopo di che quando non avrò + scelta ROSSO ALICE e che ****o........... nn si può fare a chi troppo e a chi nulla
 
mylae ha scritto:
Hai perfettamente ragione, io qui al Sud anzi i miei hanno un negozio (EURONICS) e vendono anche l'abbonamento a Sky e le tessere MEDIASET e a casa mia (dei miei) e a casa mia mia entrambi vediamo quello che possiamo vedere con il SAT non perchè siamo furbi attenzione ma x il semplice fatto che AL POSTO DI DARE MILIONI DI MILIARDI AD I CALCIATORI abbassate gli abbonamenti e le tasse tutte invece i CALCIATORI prendono fior di soldi (al volte nemmeno senza giocare) e noi poveri Cristi a pagare ma che vadino a quel paese ripeto finchè si può vedo quello che posso dopo di che quando non avrò + scelta ROSSO ALICE e che ****o........... nn si può fare a chi troppo e a chi nulla

Complimenti per il perfetto Italiano! :eusa_wall:
 
ragazzi calma! i cambiamenti li hanno appena fatti..diamo un po' di tempo perchè mediaset possa ripristinare tutti i canali in quelle zone dove ancora ci sono problemi... comunque a mio avviso tra sky e dtt c'è ancora molta differenza..però mediaset con questa mossa metterà in diffcoltà sky... poi ricordo che dall'anno prossimo non ci saranno più trasmissioni come controcampo ultimo minuto e altre che adesso costano un sacco di soldi a mediaset e con la mancanza di questi programmi secondo me valorizzeranno premium quindi io direi aspettiamo ancora un po' per fare confronti sky è una piattaforma consolidata, premium è un ancora un cantiere aperto!
 
campagnolo72 ha scritto:
Dtt o Sky,
a quante persone e' venuta un po' la voglia di fare abbonamento SKY dopo questa ennesima cretinata combinata da Mediaset nelle frequenze?

Chi non ha interattivita' - chi ha perso canali - chi vede canali con lo schermo nero - chi non ha audio; e intanto il call center ti aiuta a non capire niente,
pero' intanto noi PAGHIAMO......
Innanzitutto, come fatto notare milioni di volte, Sky non vuol dire Satellite, e Mediaset non vuol dire Digitale Terrestre.

Sul satellite sono presenti tutti i canali digitali Rai (i 3 generalisti ogni tanto criptano, e in futuro anche RaiSport Satellite potrebbe adottare la stessa politica), più RaItalia International.
Dei mux Mediaset, solo i 3 generalisti (anche questi ogni tanto criptano), e ComingSoon sono disponibili sul satellite.

Quindi anche senza Sky "qualcosa" si riesce a vedere (senza contare i canali esteri, che sul digitale terrestre ci si può solo sognare).

Per quanto riguarda il digitale terrestre, si è trattato di una semplice riorganizzazione dei mux, con un conseguente allargamento dell'offerta pay.
I problemi di copertura sono temporanei, e bisogna mettersi l'anima in pace. Fino a che i canali analogici rimarranno attivi non ci saranno mai abbastanza frequenze per una copertura totale di tutti i mux.

Per l'interattività, il mediavideo, ecc., Ercolino ha già ripetuto fino alla nausea che si tratta di problemi temporanei.
Gianni69vi ha scritto:
Complimenti per il perfetto Italiano! :eusa_wall:
Nel Forum non tutti scrivono in perfetto italiano, vuoi per problemi legati alla dislessia, vuoi perchè non si tratta della loro madre lingua.

Non so se questo è il caso, ma resta il fatto che per i motivi sopra citati è del tutto inutile (oltre che vietato dal regolamento) "essere intollerante con chi commette errori sintattici o grammaticali".
 
poi bisogna dire anche una cosa: mediaset ha sempre difinito la sua offerta "per chi non può permettersi un abbonamento mensile". quindi la sua offerta comprende canali che sono più generalisti, mentre chi vuole centinaia di canali tematici e quindi un'offerta più ampia e ricca, preferisce abbonarsi a sky...

se scendiamo nel personale, preferisco ovviamente sky, ma ho anche un decoder per dtt, perchè mi piace guardare i canali in digitale su ogni televisore di casa...

PS: ho cercato di essere il più imparziale possibile :D
 
Secondo il mio modesto parere, pietro89 ha fatto già una panoramica equilibrata e corretta di cosa offrono sia l' uno che l' altro editore. Anche se l' offerta di Mediaset non è solo per chi non può permettersi un abbonamento, direi che forse sarebbe meglio dire: è per chi "non può o non vuole" stipulare un abbonamento con tutti gli obblighi che ne derivano. A parte ciò, l' unico parametro di scelta secondo me è: i gusti personali e il tempo che si può o si vuole dedicare alla tv. Comunque ragazzi, posso capire che si sia arrabbiati per i molti disagi subiti da un cambiamento problematico come il restyling, però non credo che una persona debba valutare se abbonarsi ad una tv solo perchè ha subito qualche problema tecnico, cioè, non credo che questo possa essere un fattore decisivo sulla scelta dell' operatore a cui abbonarsi...mi sembra più una decisione dettata dalla frustrazione che da una scelta ponderata. Poi ognuno valuta le cose a modo proprio, ci mancherebbe, d' altronde ho solo espresso la mia opinione :)
 
Io ho il dtt ma vorrei avere anche sky...sicuramente se parliamo di offerta non esiste paragone.
Se parliamo invece di necessità allora ogni persona fa i suoi calcoli...l'attuale situazione del dtt è in continua evoluzione sicchè è presto per tirare le conclusioni....Anche perchè mediaset e la7 si sono mosse di più sul pay...qualcosa da mediaset anche sui canali free a dir il vero.
Poi si aspetta la rai e si vedra se repubblica si espanderà in tutta Italia (credo di si).
Le tv locali fanno il loro...

Conclusione una persona che può (non dico economicamente anche come tempo per le sue attività) utilizza il dtt altrimenti se vuole qualcosina in più sky!
 
Boothby ha scritto:
Innanzitutto, come fatto notare milioni di volte, Sky non vuol dire Satellite, e Mediaset non vuol dire Digitale Terrestre.

Sul satellite sono presenti tutti i canali digitali Rai (i 3 generalisti ogni tanto criptano, e in futuro anche RaiSport Satellite potrebbe adottare la stessa politica), più RaItalia International.
Dei mux Mediaset, solo i 3 generalisti (anche questi ogni tanto criptano), e ComingSoon sono disponibili sul satellite.

Quindi anche senza Sky "qualcosa" si riesce a vedere (senza contare i canali esteri, che sul digitale terrestre ci si può solo sognare).

Per quanto riguarda il digitale terrestre, si è trattato di una semplice riorganizzazione dei mux, con un conseguente allargamento dell'offerta pay.
I problemi di copertura sono temporanei, e bisogna mettersi l'anima in pace. Fino a che i canali analogici rimarranno attivi non ci saranno mai abbastanza frequenze per una copertura totale di tutti i mux.

Per l'interattività, il mediavideo, ecc., Ercolino ha già ripetuto fino alla nausea che si tratta di problemi temporanei.
Nel Forum non tutti scrivono in perfetto italiano, vuoi per problemi legati alla dislessia, vuoi perchè non si tratta della loro madre lingua.

Non so se questo è il caso, ma resta il fatto che per i motivi sopra citati è del tutto inutile (oltre che vietato dal regolamento) "essere intollerante con chi commette errori sintattici o grammaticali".




Nel Forum non tutti scrivono in perfetto italiano, vuoi per problemi legati alla dislessia, vuoi perchè non si tratta della loro madre lingua.

Non so se questo è il caso, ma resta il fatto che per i motivi sopra citati è del tutto inutile (oltre che vietato dal regolamento) "essere intollerante con chi commette errori sintattici o grammaticali".



Bravo hai detto una cosa santa!!!qui si sta sempre a rinfacciare gli errori di scrittura e riderci sopra.Sono d'accordo con te.
 
Dopo l'ennesimo rinvio (sicuro al 99,9%) dello switch off totale in Sardegna, vi dico solamente:

ALL WE NEED IS SKY !!!
 
SteReal ha scritto:
Dopo l'ennesimo rinvio (sicuro al 99,9%) dello switch off totale in Sardegna, vi dico solamente:

ALL WE NEED IS SKY !!!

Se mi paghi tu i 59 euro al mese (assurdità pazzesca) o più per SKY accetto.
Se intendi SKY UK (BSkyB) allora sono d'accordo.

;)
 
JackLemmon ha scritto:
Se mi paghi tu i 55 euro al mese o più per SKY accetto.
Se intendi SKY UK (BSkyB) allora sono d'accordo.
;)Correggo il tiro: All we need is BSKYB!!!! :icon_bounce: :icon_bounce::icon_bounce: :icon_bounce:
Trasferiamoci in blocco in Uk.
 
Io resto del mio parere, è ovvio che il dtt è ancora in una fase di lancio, Sky è arrivata sul satellite quando esso era già una piattaforma rodata e collaudata, è ovvio che sia superiore sotto l' aspetto dell' affidabilità. Com' è giusto ammettere che il satellite ha dalla sua alcuni vantaggi, tipo copertura uniforme del territorio, limiti più alti di banda disponibile ecc. Anche il dtt ha comunque alcuni vantaggi, semplicità di montaggio che per chi ha un impianto terrestre già buono significa non dover fare altro che collegare il decoder o la tv (nel coso abbia il sintonizzatore digitale incluso), costi nettamente inferiori e nel caso delle offerte pay, un' offerta più "mirata" ai gusti dei clienti e meno "dispersiva", il resto è solo scelta soggettiva, bisogna solo entrare nell' ottica che essendo una piattaforma nuova i disagi per un periodo potrebbero essere fastidiosi.
 
pietro89 ha scritto:
poi bisogna dire anche una cosa: mediaset ha sempre difinito la sua offerta "per chi non può permettersi un abbonamento mensile". quindi la sua offerta comprende canali che sono più generalisti, mentre chi vuole centinaia di canali tematici e quindi un'offerta più ampia e ricca, preferisce abbonarsi a sky...

se scendiamo nel personale, preferisco ovviamente sky, ma ho anche un decoder per dtt, perchè mi piace guardare i canali in digitale su ogni televisore di casa...

PS: ho cercato di essere il più imparziale possibile :D

Per la verità è che paghi ciò che vedi, non è come sky che sei costretto a subirti tutto il pacco mondo per avere cinema o sport o calcio.
 
Io ho sia il SAT che il DTT.

Sul SAT ho attivato un contratto Sky "Su Misura" da 15 Euro/mese con il quale riesco a vedere News, Documentari ed Intrattenimento.
Mentre sul DTT ho preso il pacchetto Calcio Mediaset (Campionato + Champions) da 129 Euro/anno.

Per le mie esigenze è il massimo perchè combinando le due cose riesco a vedere praticamente tutto (a parte il cinema che preferisco in DVD) ad un prezzo adeguato (circa 26 Euro/mese).

Per avere le stesse cose con il solo Sky avrei dovuto spendere 51 Euro/mese (Mondo+Sport+Calcio).

Ciao.
Fabio.
 
Ecco, perfetto esempio che non si può dare un giudizio netto su quale sia l' offerta migliore, è un fatto esclusivamente soggettivo! Lo ripeterò sempre! :)
 
a maggior ragione il fatto ke sono due offerte cha vanno su due piattaforme differenti rende quasi inutile il paragone...se fossero state due paytv satellitari allora il confronto diretto ci sarebbe potuto stare, ma così...insomma...
 
Indietro
Alto Basso