DTT philips

Gippo1977

Digital-Forum New User
Registrato
16 Aprile 2007
Messaggi
10
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi saluto tutti :D

vorrei comprarmi magari su ebay un bel ricevitore digitale terrestre per vedere un pò meglio su un plasma philips.

stavo pensando di rimanere su marca philips per avere un solo telecomando, magari uno di quelli che si possono montare anche in verticale per estetica e con un 'uscita digitale ottica...

Potete consigliarmi qualche modello che poi lo compro su ebay?

Grazie a tutti :eusa_whistle:
 
Benvenuto.

Riguardo Philips ti dico già subito che quasi sicuramente non aggiornerà i propri decoder con il nuovo sw che sta andando OTA in questi giorni per alcuni modelli di decoder DTT,quindi a te la scelta
 
:eusa_think: scusa l'ignoranza abissale... che cos'è l'OTA?

cosa comporta non avere un aggiornamento?
 
Per quando riguarda l'agiornamento significa che sui Philips le nuove funzioni aggiunte tipo la PPT di Mediaset,LCN(ordinamento automatico dei canali) ecc..... non funzioneranno.



OTA significa che l'aggiornamento è in ARIA( in poche parole aggiornamento via Antenna)
 
ti ringrazio per la pazienza ;)

ma quindi non si tratta di aggiornamenti importanti mi pare di capire o potrebbero essere anche i nuovi codec futuri etc etc e cose più importanti?

si possono aggiornare in caso via cd?
 
Beh sinceramente comprare una cosa sapendo già che in futuro quasi sicuramente non riceverà aggiornamenti non mi sembra una bella cosa.

Molte funzioni non potranno essere usate tipo la carta del cittadino(carte d'identità elettronica) ecc.....

Aggiornamento con CD? Mica ha il lettore dvd :D

Gli unici che si possono aggiornare tramite cavo seriale con il PC sono i decoder DTT Humax e Telesystem(gli unici a rendere disponibile il sw sui loro siti)

Per Telesystem invece il sw è stato messo anche qui sul forum in anteprima ed eslusiva da me :D
 
heheheh si si intendevo via cd/pc e scheda seriale hehehe

allora abbandonando philips.. ci sono tra tutti i ricevitori quelli che si vedono meglio?
mi citavi prima humax ne parlano tutti bene..

p.s. complimenti per il servizio.. se mi prendo telesystem mi abbono ai tuo upgrade :D
 
Tieni conto che più avanti sicuramente usciranno i nuovi decoder DTT Plus che avranno caratteristiche avanzate tipo Cpu più veloce ,maggiore Ram ecc....


Come decoder validi ci sono gli ADB,Humax,Telesystem.

C'è il DI Pro Interactive Plus che rispetto a tutti gli altri ha una CPU + veloce e maggiore Ram(64MB) oltre a due slot per due smart card)
 
ma scusa....

ma alla fine allora sarò costretto comunque a cambiarlo tra pochi anni allora?
e quellic he si prendono plasma da 3000 Euro con il decoder dentro?

conviene prenderne uno basso di gamma adesso in attesa di quelli nuovi o ce ne saranno sempre di nuovi?
 
Finora si è parlato di decoder interattivi (MHP), che hanno quindi bisogno di un software e amenità varie (tipo lettore smart card) per reggere la pay-per-view e tutti gli aggiornamenti che ne conseguono per il criptaggio.

I decoder integrati nei tv (a parte Humax e Hantarex) sono tutti zapper, quindi non hanno l'interattività e di conseguenza non hanno bisogno di aggiornamenti.....

Ricevono i canali Free-To-Air (quelli visibili gratuitamente) ma non è possibile usufruire dei servizi di cui serve una smart card (pay-per-view, servizi al cittadino, ecc...).
 
ho capito :D

che ne pensi di uno humax ddt4000? ne ho trovato uno su ebay a 70 Euro..

dovrebbe essere interattivo no? io vorrei inserire sia la carta gratuita che la carta a pagamento per acquistare qualche film una volta ogni tanto... va bene?
 
ciao... non è buono questo?
oppure non si può parlare di un modello specifico nel forum?

in alterantiva potrei anche prendere il di pro se è migliore dello humax ddt4000
 
Ciao, secondo il mio punto di vista, il modello da te citato è un buon apparecchio. Dovrebbe anche essere aggiornato a breve.
Io personalmente (visto che si tratta tutto sommato di cifre abbastanza ragionevoli), non lo prenderei usato.

Ciao
 
ciao jolly, grazie per la risposta.

ti riferisci al ddt4000 giusto? a cosa posso incorrere se lo prendo usato? sono delicati.. nei negozi ho visto gli humax stanno 140 Euro.. praticamente il doppio..

oppure di riferivi al "DI pro"?
 
Ciao, mi riferivo allo Humax, l'altro non l'ho mai provato, posso inoltre dirti che anche se sono solo 5 giorni che l'ho comprato, sono abbastanza soddisfatto anche dell'ADB.
Per il fatto di prenderlo usato, devo dire che io per l'elettronica sono un po' malato. Resta il fatto che prenderlo usato senza avere neanche la possibilità di provarlo devi ammettere che è un azzardo.

Ciao
 
Ultima modifica:
Comunque sia, prendilo con doppia scart che ti eviti un sacco di problemi....

Io ho un Di Pro (clone ADB) e mi trovo benissimo.....
 
ciao. a proposito di ingressi.. ma non esiste un digital terrestre che abbia un uscita video a qualità maggiore.. non dico un hdmi, ma almeno un RGB component... ?

spiderweb in che senso clone adb? avevo capito che il di pro era migliore perchè aveva dei processori più performanti..?
 
Il Di Pro interactive Plus è diverso dagli altri.

Non ci sono decoder DTT con uscita component al momento.

Massimo RGB
 
I Di Pro Interact I e II sono cloni di ADB 3000 e 2000.

Il Plus no.....
 
Indietro
Alto Basso