La data dello switch-off nella provincia di Benevento, l'11 dicembre, si avvicina, secondo voi come cambierà la configurazione dell'etere nel Sannio?Questa città non è mai stata servita da un segnale forte e da parte di numerose emittenti. Le cause forse vanno ricercate nell'eccessivo frazionamento delle frequenze su più postazioni che insistono per lo più sullo stesso bacino di utenza e che quindi ha diminuito la banda disponibile( si pensi al fatto che Mediaset ha a disposizione 11 frequenze per coprire Benevento!).La città è infatti coperta da tre postazioni: Pacevecchia, dove si trova la rai, il Camposauro, dove si trovano la maggior parte delle emittenti e poi la postazioni del belvedere del Sannio (per non considerare quella di San Vitale e del Taburno). Ciò per esempio non accade ad Avellino dove tutto è trasmesso dalla postazione di Montevergine che serve un territorio molto vasto, in questo modo non ci sono doppioni (tranne qualche eccezione) e si può utilizzare al meglio lo spettro trasmissivo, infatti a ad Avellino si riceve già quasi tutto. A benevento invece i segnali digitali sono molto pochi a causa di ciò che dicevo sopra. Ora questo situazione dovrebbe migliorare con SFN, ma ci saranno secondo voi anche un ottimizzazione delle postazioni? Ad esempio il Camposauro copre egragiamente Benevento ad anche la sua provincia non potrebbe essere usato come postazione principale (come Montevegine) da cui trasmettere tutti i segnali digitali, inclusi quelli della rai? Camposauro e Pacevecchia potrebbero diventare due postazioni gemelle come accadrà per Faito/Camaldoli