DTT RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4 Torino Sud

frank-51

Digital-Forum New User
Registrato
10 Gennaio 2009
Messaggi
15
Saluti a tutto il forum

Abito a Nichelino (Torino sud)

E’ notorio che lo switch off stabilito dal decreto ministeriale avverrà (salvo imprevisti o proroghe) nel II semestre 2009. (sul sito ufficiale del ministero delle comunicazioni si legge questa data)
Su altri siti si parla di uno switch off parziale per il prossimo mese di Aprile.

La mia domanda a voi del forum: Si hanno informazioni per quando inizieranno le trasmissioni sperimentali in digitale, per RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4 Nella nostra zona?

Non penso che si possa passare da un giorno all’altro allo switch off senza un periodo di coesistenza dei due sistemi analogico/digitale.
 
Invece credo che avverrà proprio così. Io (come anche tu), sono nella situazione di dover aspettare che convertano Rai2 sul 30 dall'Eremo e mettano al posto del segnale analogico il mux a rai.

Come si dice da me "venta mac spetè" e speriamo in bene!:D

Ciao!
 
ERCOLINO ha scritto:
Hai provato con un'antenna da interni?

Ciao Ercolino.
Si è la prima cosa che ho fatto, purtroppo con esito negativo,
ho contattato anche un antennista ma mi ha detto che nella mia zona non arriva proprio il MUX A della RAI ma soltanto il MUX B CH 26 del Colle della Maddalena. Il mio problema è che ultimamente vedo malissimo RAI 1 (immagine sdoppiata) A proposito qualcuno che abita nella mia zona (Nichelino TO) può dirmi come riceve questo canale?
Appunto per questo sto aspettando con ansia che arrivi presto questo benedetto digitale.
 
Per sdoppiato intendi che vedi Rai1 con una riga trasparente nel centro e due loghi di Raiuno di cui uno trasparente a sinistra? Da me è una vita che è così, ma sembra che sia tutto a posto...
 
Per sdoppiato intendo un alone molto pronunciato a destra dell'immagine con un effeto sfocatura molto fastidioso è questo solo su Rai1.
Che ricevo su CH 11
 
e da molto tempo che i segnali RAI specialmente RAI 1 e anche RAI 3 non abbiano una qualità decente in zona come quella di Nichelino io ho risolto solo diciamo parzialmente il problema con il satellite ma anche qui a volte criptano i programmi .
 
Stefano83 ha scritto:
Sul 55 non ricevi Rai1?
Qui Torino centro sono ormai anni che c'è questi problema, più o meno su tutte le tre reti Rai, ma soprattutto su Rai 2.
Gli antennisti dicono che è un problema di tutta la zona e che loro non possono farci nulla:crybaby2:. Anche Raiway ne è a conoscenza, ma per loro è tutto a posto e non risultano problemi:5eek:.
Un tempo per quanto riguarda Rai2 era ricevibile anche sul ch. 27, ora però digitalizzato. Rai 1 credo trasmetta ancora sullo storico canale 15 (o 14), ma io orma da un paio d'anno praticamente non lo ricevo più. Anche da voi è così?
Tempo fa passai presso un centro commerciale di elettronica di Torino (Darty): avevano alcuni dei TV in esposizione sintonizzati sul Rai 2 analogico: anche loro ricevevano l'immagine sdoppiata.:eusa_wall:
 
No, da me Rai2 una volta era leggermente sdoppiato, poi la situazione è rientrata e ora lo vedo bene sul 30. Rai1 sul 55 non è il massimo, ma diciamo che è accettabile, stessa cosa per Rai3 sul 40, anche se la situazione potrebbe essere migliore e il segnale più potente.

Sul 27 non so se c'era Rai2 o meno perchè da me ricevo Telegranda analogico da Moncalieri e quando salta il segnale di Telegranda ricevo Rete7 Piemonte da Via Cernaia.

A Torino si potrebbe provare con Rai2 sul 23 dal Penice che so che in certe zone arriva, così come anche il 35 di Rai3, però quest'ultimo è la versione lombarda (so che a Torino il Penice arriva perchè un giorno al TG3 c'era Chiambretti che diceva a Gianfranco Bianco che non era possibile che lui a Torino vedesse solo il TGR Lombardia e non quello del Piemonte). Da me il 35 e il 23 non arrivano.
Altra soluzione sarebbe Rai2 da monte Turu sul ch. H in verticale (ch. 10 e/o 20 sul televisore), ma nessuno a Torino credo che abbia delle antenne in banda III montate e più che altro in verticale verso il monte Turu.

Rai1 sul C c'è ancora (sul 15 dei televisori) e da me arriva, anche se non ho più l'antenna montata, ma molti nella mia zona ce l'hanno ancora e lo vedono bene. Però tra poco lo smantellano, perchè a dire il vero è da un sacco di tempo che avrebbero dovuto toglierlo.

Da me cmq si vedono abbastanza bene le 3 reti Rai, posto alcuni screenshot fatti con la scheda installata nel pc:

Rai1 (ch. 55 - Eremo):

Rai2 (ch. 30 - Eremo):

Rai3 (ch. 40 - Eremo):


Nella mia zona Rai2 è addirittura il segnale più potente e l'ho visto con l'antennista grazie allo strumento per puntare l'antenna. La situazione più comica si è verificata quando per un sacco di tempo sul 55 di Rai1 c'era un disturbo in bassa frequenza e si poteva intravvedere in trasparenza la scritta "RAIWAY PVT NOVARA" che viaggiava sullo schermo da sinistra verso destra e segnalandolo a RaiWay a loro non risultava, ma dopo un paio di giorni magicamente la scritta è scomparsa... Ora ho qualche piccolo problema solo con Italia1 sul 49, ma niente di che, il canale si vede abbastanza bene. Secondo me gli impianti analogici non verranno più toccati fino allo switch off parziale nella primavera del 2009.
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Sul 55 non ricevi Rai1?

Rai 1 sul CH 55 lo ricevo malissimo, Avendo l'antenna centralizzata non posso fare nulla. Da qualche tempo si riceve anche sul 19 ma molto disturbato.
Ricevo abbastanza bene, Rai 2 sul CH 20 e Rai 3 sul CH 17 o il 40.
Aspettiamo Rai 4!!!!
 
palebbi ha scritto:
Qui Torino centro sono ormai anni che c'è questi problema, più o meno su tutte le tre reti Rai, ma soprattutto su Rai 2.
Gli antennisti dicono che è un problema di tutta la zona e che loro non possono farci nulla:crybaby2:. Anche Raiway ne è a conoscenza, ma per loro è tutto a posto e non risultano problemi:5eek:.
Un tempo per quanto riguarda Rai2 era ricevibile anche sul ch. 27, ora però digitalizzato. Rai 1 credo trasmetta ancora sullo storico canale 15 (o 14), ma io orma da un paio d'anno praticamente non lo ricevo più. Anche da voi è così?
Tempo fa passai presso un centro commerciale di elettronica di Torino (Darty): avevano alcuni dei TV in esposizione sintonizzati sul Rai 2 analogico: anche loro ricevevano l'immagine sdoppiata.:eusa_wall:
Io abito vicino alle Molinette, stessi tuoi problemi, pessimo RAI 2.
Sul digitale poi non parliamone, è un problema vedere la RAI così come MTV.
 
Io ho 2 antenne da interni e il mux a non si vede neanche a cercarlo con la lente. Un decoder lo aggancia (ADB300), ma segna sempre "nessun segnale" o al limite "questo programma non è più trasmesso".
L'altro decoder (ADB2000) invece non ce l'ha neanche nella lista programmi perchè quando l'avevo messo non prendeva già più. Comunque è impressionante come, finita la stagione di Formula 1 non si veda più il mux a, ma (di solito) quando ricomincia la stagione ritorni il segnale. A me va bene, perchè l'unica cosa rai che guardo è quella, però iin vista dello switch off mi preoccupo, perchè se non torna il segnale la F1 come la guardo?
Torino sud-est zona lingotto (vecchio stadio del toro) da quello che sento tutti in zona hanno problemi con mux a rai.
 
Quando ci sarà lo switch off il problema non ci sarà più perchè il mux a Rai verrà spostato sul 30 al posto di Rai2 analogico e sul 30 il segnale è potentissimo
 
a me che sono sotto collina zona gran madre mux rai zero
e mediaset alternante 50-80.
con antennina interna migliora mediaset rai niente.
secondo voi chiamo l'antennista o aspetto lo switch?
grazie per chi mi risponde
 
Sotto la collina potrebbe esserci il cono d'ombra ,bisogna vedere cosa può fare l'antennista
 
Indietro
Alto Basso