DTT RAI, mux A - zona Treviso

JigenDaisuke

Digital-Forum New User
Registrato
6 Ottobre 2009
Messaggi
4
Località
Prov. Treviso
Ciao a tutti, appena iscritto e già a chieder consigli. :D

Risiedo a Carbonera (TV) e cerco aiuto per il problema del titolo.
So che il Veneto non è coperto nei principali canali RAI dalle posizioni "classiche" ma so che c'è la possibilità di provare a ricevere dal Friuli V.G., mi secca molto aspettare un altro anno lo switch-off e allo stesso modo non mi aggrada la soluzione TivuSat.
Abito in una zona libera da ostacoli, ho un impianto d'antenna rinnovato totalmente nel 2001 perfettamente funzionante composto da antenna analogica VHF e UHF (sembra tipo una BLU) puntate sul M.Venda e parabola satellitare a 13° Est (per SKY).
Ho chiesto un sopralluogo a un noto antennista della città, che nella relativa fattura scrive testualmente: "controllo segnale, can.37, Rai in digitale arrivano perfettamente".
Mi viene quindi proposta l'aggiunta di un'antenna con un preventivo con:
-Miscelatore Mitan MF1K-37
-Antenna log 4-5 Fuba DAL45
-minuteria, lavoro ecc. ad un prezzo di quasi 200 euro (il sopralluogo m'era già costato 65 euro...).

Dopo alcune considerazioni che vi evito, avendo un po' di dimestichezza decido di tentare di far da me la modifica all'impianto.
Con 35 euro in totale mi procuro il miscelatore indicato e una logaritmica Fraccaro LP345HV (invece della Fuba).
Monto il tutto con attenzione, il puntamento lo faccio con bussola e barre del decoder DTT ed effettivamente ricevo il Mux A ma a tratti e comunque estremamente squadrettato, inguardabile.
Le barre del decoder infatti danno una qualità del 65-75% ma una potenza tra il 35% e il 50% molto variabile.
Tra l'altro ho due decoder, un United 9084 e un Majestic DEC543. Dovrebbero essere identici, ma le barre di segnale danno valori invertiti tra i due... :icon_question: :icon_question: :icon_question:
Il DTT integrato del Tv plasma Panasonic indica più qualità che potenza, come il Majestic.

In analogico in zona sul can.37 non ricevo nulla, so che un collega di Treviso città (e qualche forumista) sono riusciti nel mio scopo, come mai io no? :eusa_think:

Spero di aver dato tutte le informazioni utili, avreste qualche consiglio da darmi?
Ringrazio già da ora.

Edit: ops, mi sa che dovevo postare in Discussioni Tecniche... cominciamo bene :icon_redface:
Moderatori, spostate pure per favore e scusatemi...
 
Ultima modifica:
Ciao, quasi conterraneo (sono originario della zona di Crespano del Garppa, quindi consoco piuttosto bene la zona, anche televisivamente) e benvenuto nel Forum! :D

Il canale 37 lo dovresti ricevere dal Col Gaiardin. Però
1. hai usato un'antenna logaritmica per VHF III banda + UHF che non è precisamente il massimo: se in UHF guadagna 9dB è già un lusso.
2. Il Gaiardin lo ricevi in pratica "di striscio", solo grazie alla parte più laterale del lobo di irradiazione dell'impianto.

Invece della logaritmica, potresti utilizzare una delle nuove Yagi Fracarro per gruppi di canali, precisamente la 10F3546 che in corrispondenza del canale 37 guadagna almeno 14 dB stando alle caratteristiche dichiarate (ma per le Yagi canalizzate è più facile sfruttarne al massimo le potenzialità).

Tieni presente che poi, allo switch off, dovrai quasi sicuramente rimuovere sia l'antenna aggiuntiva che il filtro miscelatore per il ch.37, visto che le frequenze TV saranno totalmente riassegnate e la presenza di un filtro potrebbe creare qualche problema. :icon_cool:
 
Ciao, piacere. :)
AG-brasc ha scritto:
1. hai usato un'antenna logaritmica per VHF III banda + UHF che non è precisamente il massimo: se in UHF guadagna 9dB è già un lusso.
Se interpreto bene il catalogo Fracarro, intorno ai 600MHz del can.37 la LP345 dichiara 11 dB, mentre la Fuba DAL45 effettivamente dichiara solo 9 dB.
Suppongo però a questo punto che anche 11 dB siano pochi. Inoltre il filtro nell'ingresso "solo 37" dichiara una perdita di -3dB. :sad:

AG-brasc ha scritto:
...potresti utilizzare una delle nuove Yagi Fracarro per gruppi di canali, precisamente la 10F3546 che in corrispondenza del canale 37 guadagna almeno 14 dB...
Suggerimento interessante, anche se una Yagi mi pare costi circa il doppio della mia log (che peraltro dovrei già buttare dopo soli 15 gg :crybaby2:) ...

Ma allora perché l'antennista non mi ha proposto subito quest'ultima? :eusa_think: :mad:

So che l'anno prossimo probabilmente dovrò smontare tutto, anche per questo infatti speravo di trovare una soluzione di transizione semplice e poco costosa. ;)
Tra l'altro oggi ho riparlato con quel mio collega e mi ha detto che ultimamente il mux A lo riceve molto male anche lui... :(
 
JigenDaisuke ha scritto:
Suggerimento interessante, anche se una Yagi mi pare costi circa il doppio della mia log (che peraltro dovrei già buttare dopo soli 15 gg :crybaby2:) ...
Ma quando mai... Una Yagi 10 elementi potrà costare al massimo 25 euro... :icon_rolleyes:
E per quanto riguarda l'antenna log, sono convinto che dichiararne un guadagno di oltre 10dB sia pura fantascienza... Al massimo in UHF saranno 9, proprio ad essere ottimisti. :D


JigenDaisuke ha scritto:
Ma allora perché l'antennista non mi ha proposto subito quest'ultima? :eusa_think: :mad:
L'articolo che ti ho suggerito (10F3546) è da pochissimo tempo nel catalogo Fracarro... Magari l'antennista non era ancora informato.
...Anche se mi chiedo come mai abbia dato per scontato scontato ricevere un segnale così di striscio con un'antenna di basso guadagno, solo perché Gaiardin è tutto sommato a portata ottica. Del resto i segnali trasmessi dal Gaiardin irradiano verso Pordenone e Udine, per cui del relativo lobo di irradiazione verso Treviso resta ben poco... :icon_rolleyes:
 
Rieccomi. :)
Ho chiesto al grosso distributore di materiale elettrico, che mi aveva procurato il filtro e la prima antenna, la Yagi suggeritami ma non la tengono nè la ordinano (sono richiesti minimo 10 pezzi...) :crybaby2:
Mi hanno consigliato di montare invece una BLU, che hanno in pronta consegna.
E' una proposta ragionevole? E' più cara, come guadagno siamo lì ma mi sembra meno direttiva, può andare lo stesso?
Grazie.
 
Se è una BLU420 in buona sostanza può andare bene lo stesso. ;)
 
Indietro
Alto Basso