DTT recoder senza aggiornamento software

ulysse

Digital-Forum New User
Registrato
26 Novembre 2009
Messaggi
10
Ciao, ho notato che più di un DTT recoder non ha l'aggiornamenbto software, ad es. il telesystem ts-6290



Cosa comporta un cosa del genere? Magari a volte si ha che fare con un prodotto tecnicamente valido ma con questa lacuna, e allora cosa fare? Cosa comporta fare un acquisto del genere?
 
Riguardo i decoder zapper gli aggiornamenti sw ,al massimo vengono resi disponibili sui propri siti.

Agg sw OTA non ne fanno
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo i decoder zapper gli aggiornamenti sw ,al massimo vengono resi disponibili sui propri siti.

Agg sw OTA non ne fanno
Il TS6208 col bollino grigio dovrebbe avere anche gli aggiornamenti OTA, almeno a leggere quello che scrivono nelle specifiche, però uscirà a Gennaio e non registra. :)
 
Ultima modifica:
Scusate la domanda banale, ma quando l'aggiornamento è disponibile sul sito del produttore come si può scaricare e trasferire? Attraverso USB? Ho letto da qualche parte anche attraverso porta seriale RS-232C, confermate?
 
Ciao, le procedure di aggiornamento "in genere sono semplici" seguendo le indicazioni del produttore, e avvengono sostanzialmente copiando il/i files su supporto usb e il decoder, attivata la procedura di aggiornamento, li legge e se rileva una nuova versione si aggiorna da solo. In molti casi dopo l'aggiornamento, fa un reset delle impostazioni ai valori di fabbrica ed un riavvio.

La porta rs232 è la "vecchia seriale", alcuni modelli ce l'hanno ancora ma ultimamente si preferisce la sua evoluzione, la UniversalSerialBus, evidentemente più pratica da usare.

Prendine uno con la USB che sia abilitata per gli aggiornamenti. :5bye:
 
ulysse ha scritto:
Scusate la domanda banale, ma quando l'aggiornamento è disponibile sul sito del produttore come si può scaricare e trasferire? Attraverso USB? Ho letto da qualche parte anche attraverso porta seriale RS-232C, confermate?
Che io sappia i decoder PVR si aggiornano via USB (Ercolino mi smentisca se ho detto una cosa inesatta).
La seriale può essere sempre usata per l'aggiornamento, ma non mi risulta sia usata di frequente come metodo lasciato all'utente finale.
EDIT: pietruccio stavo scrivendo mentre rispondevi, sorry :)
 
Ma qualsiasi presa USB che svolge funzioni di registrazione (OUT) è compatibile per ricevere anche aggiornamenti software (IN)? o è il produttore a decidere questa cosa? Grazie a tutti. Ciao.
 
Ultima modifica:
@ ulysse

Prego. Non è sempre detto, deve essere specificato che sia abilitata anche per gli aggiornamenti, se il marchio è serio dovrebbe farlo sapere all'utente.

@ pegasolabs

Sorry, e perché? Più siamo e meglio è ;).
 
Indietro
Alto Basso