Dtt Reggio Calabria, copertura da Monte Lauro

Ciao roxen78, grazie per l'info, però non possiamo dartela per buona...
Mi spiego, diciamo che a volte si ottiene un risultato di compromesso soddisfacente, ma l'utilizzo di più antenne a larga banda su direzioni (o polarizzazioni) diverse, salvo l'utilizzo di filtraggi specifici, non è tecnicamente una configurazione corretta.
Certo, una prova non costa nulla, però in un Forum tecnico non si può far passare un'info errata... :icon_rolleyes:
Resta comunque il fatto che, in alternativa e per completezza dell'offerta nazionale, è anche possibile usare un'antenna UHF su Messina e un'antenna VHF su Catania, così da poter ricevere sia il Mux 1 RAI edizione Calabria (sul ch. UHF 35 da Messina) che il Mux 1 edizione Sicilia (sul ch. VHF 5 da Monte Lauro), così da poter scegliere se seguire il TG3 Regione Calabria o Sicilia. ;)
 
fidatevi puntate sull'ultimo ripetitore visivile anche ad occhio nudo sulle vette di messina,in direzione del porto di rc.E' l'unico a sud visibile prima dell'etna.
Da li prenderete tutti i mux nazionali anche con una semplice logaritmica.
poi mi ringrazierete.
 
Se ti riferisci al consiglio di ricevere SOLO da Messina (almeno la UHF)... Sono settimane che lo stiamo suggerendo a tutti a destra e a manca... :icon_rolleyes:
Comunque sì, il consiglio in questo caso è giustissimo.
 
AG-BRASC ha scritto:
Se ti riferisci al consiglio di ricevere SOLO da Messina (almeno la UHF)... Sono settimane che lo stiamo suggerendo a tutti a destra e a manca... :icon_rolleyes:
Comunque sì, il consiglio in questo caso è giustissimo.
caro ag...nella mia opera di "divulgazione" capillare che ho adottato dal giorno dello SO, me ne sto sentendo dire di tutti i colori, es. "non capisci un c... tu e cu ti rici sti cosi" :D e non solo dal vicino di casa, ma anche da gente "del settore"...
tieni conto che non riesco a convincere i miei condomini che il nostro impianto con 2 UHF (di cui una in solo V banda su messina) potrebbe causare problemi di ricezione "viri chi è u decoder 'i 19 euru chi 'ccattasti"...
il fatto è che fin quando la gente non avrà problemi sulle 6 reti generaliste classiche (o magari un bello squadrettamento continuo stasera durante la partita) le convinzioni saranno dure a morire...e lo dico con una punta di amarezza...
ci vorrebbe una voce "autorevole", ma molto più "autorevole" del più bravo ingegnere delle telecomunicazioni del mondo :D

Aggiungo l'esperienza di un mio collega, a Villa San Giovanni, zona a monte della stazione FS; impianto con 2 UHF larga banda, una su Messina, una su Catania, con visione spesso squadrettande su parecchi mux; gli suggerisco di "staccare" una delle due, in particolare quella su Catania..risultato, a detta sua, tutti i mux nazionali perfetti e senza il benchè minimo decadimento da sabato scorso (giorno dell'intervento)
 
Ultima modifica:
La sfn nell'area dello stretto è affidabile tra messina scrisi,catania è un puntamento che suggerisco da reggio sud in poi,anche se in condizioni difficili quindi palazzi abitazioni basse,se messina è chiusa si può tranquillamente puntare catania a patto di usare antenne performanti ed amplificatori da almeno 25 db anche con poche prese,monte lauro ha un ottimo segnale anche a distanza,parlando con i vari responsabili mi è stato detto che tutti i sistemi radianti delle tv nazionali e di antenna sicilia e quindi reteA hanno 12 pannelli radianti ed una potenza in ERP molto ALTA,il che significa un segnale molto robusto,facilemente captabile anche a villa san giovanni.

NON MISCELARE MAI 2 UHF puntandole su messina e catania,si possono invece miscelare 2 antenne UHF puntandole verso messina e scrisi che sono in SFN
 
@easysat quindi i problemi che ho sui mux rai son dovuti alla mancanza di SFN tra messina e lauro? come ho scritto nel post precedente sul lauro c'è una larga banda, su messina una V banda...peraltro mai avuto problemi sui reteA (nemmeno un minuto), ogni tanto i timb squadrettano, mentre i mediaset entrano quasi sempre abbastanza bene
che non si debbano miscelare due UHF ormai l'ho imparato, il problema è convincere i condomini :D

da mia sorella, doppia antenna su messina/scrisi hanno solo un problema sul ch49 MDS4, tutto il resto perfetto..

PS per reggio sud intendi da pellaro in poi? io abito a reggio centro/nord, zona eremo, con ottima visuale sia su messina che sul lauro/valverde...anche se ritengo sia meglio, per la vicinanza, puntare messina..in attesa di conoscere come si attesteranno le private
 
easysat ha scritto:
NON MISCELARE MAI 2 UHF puntandole su messina e catania,si possono invece miscelare 2 antenne UHF puntandole verso messina e scrisi che sono in SFN
Non è esatto. NON SI DEVONO MISCELARE MAI antenne della stessa banda, salvo filtraggi specifici (come nell'esempio che si può leggere QUI)..
Questo perché il funzionamento dell'SFN ha la sua efficacia solo se i contributi di tutti i segnali arrivano in una sola antenna. Usando più antenne si introducono nel sistema delle variabili sottoforma di differenti fasi che vanno ad alterare l'equilibrio dei segnali SFN.
Tra l'altro questa regola era valida già con l'analogico e la natura dei segnali, pur se modulanti portanti digitali, non è affato cambiata. ;)
Devi poi sapere che in realtà tutti i segnali di una rete nazionale sono collegati in SFN. Sta poi all'utente non commettere errori di realizzazione... :icon_rolleyes:
 
Hai perfettamente ragione brasc ma nel caso di messina e scrisi ho provato personalmente che le 2 uhf non danno problemi anzi i segnali si aiutano,per totino ti consiglio di puntare o messina+scrisi (forse hai scrisi occluso dalla collina della facoltà di agraria)oppure solamente lauro,inoltre il mux1 ha avuto una frequenza speciale su h1 di proprietà comunque rai da messina piselli oltre il 35 che sarà sia da piselli a potenza piuttosto modesta che da valverde a regime sino sino palizzi marina.

P.s valverde e stato depotenziato dalle private di molto arriva sino a taormina specie i mediaset,confermato dal loro ufficio tecnico,inoltre gli mds aggiungeranno anche una pannellatura ma ridotta forse 4 pannelli su messina sud/reggio cal. da scrisi quindi tornerà il segnale di un tempo o quasi,il lauro invece è a regime ed arriva benissimo su reggio a patto si abbia una buona visuale per te totino dall'eremo la visuale è OTTIMA,vi ricordo inoltre che il lauro è molto in quota siamo a 1000mt dal livello del mare contro i 300mt di valverde che in passato risentivano moltissimo del fading estivo dovuto al mar ionio invece il lauro resisteva bene all'umido,mentre nel periodo invernale mai nessun problema.
 
Ultima modifica:
esatto, coperto dal versante collinare sud del torrente annunziata (se non fosse per la ripida salita, potrei quasi recarmi alle facoltà a piedi, ma son troppo pigro), ma poi anche la collina di pentimele, ai fortini...
e, ovviamente lo dico solo per riscontro "utente" e senza aver fatto delle misurazioni (come mi piacerebbe), i segnali da lauro non mi sembrano potenti come gli analogici del passato, i mux locali siciliani raramente entrano "pieni", ma spesso squadrettano o sono assenti...

purtroppo, a parte il mux1 rai in VHF sul canale 9, ribadisco che i 4 mux rai in UHF sono spesso assenti o squadrettanti (anche se da una ricognizione fatta stamattina presto dietro due mobili, dovrei rivedere qualcosina nella distribuzione, qualche "contatto" mi sembra fatto non a regola d'arte :D)...

per concludere, come ho già scritto altrove in questo forum, ricevo perfettamente tutti i mux nazionali, a parte quelli RAI, con la mini antenna stilo a corredo di un sintonizzatore usb Avermedia Green; considerato che RAI ,Mediaset, TIMB e ReteA trasmettono grossomodo tutti dalla stessa posizione da Messina, si potrebbe concludere che la RAI, da Messina, trasmette a potenza inferiore rispetto agli altri mux?
 
roxen78 ha scritto:
Io abito in zona ospedali riuniti ed il mio impianto è formato da 2 logaritmiche Kathren comprate su ebay a 17 euro cad.uno con guadagno di 12 db, f/b >25db, un amplificatore da palo galaxy a 2 entrate log da 20 db, un alimentatore 12v ed un amplificatore di segnale a 6 uscite che serve 6 tv(impianto fatto totalmente da me).Le mie antenne sono in terrazzo e non ho alcun ostacolo di fronte;sono puntate una sull'ultimo ripetitore visibile prima dell'etna, (ossia monte piselli, forte cavalli e casazza che hanno direzioni praticamente uguali)dalla quale prendo tutti i mux nazionali e l'altra antenna vicino taormina (un pò prima dell'Etna)dalla quale riesco a ricevere tutti i mux locali da cocuzzina e mastro quartuccio che hanno direzioni simili: telespazio 51,calabria tv 53, tele 90 59,videocalabria8 28, telereggio 43,rtv 45.
Riesco a ricevere sul 10 anche un canale proveniente da scilla in orizzontale TFC e raramente rai sicilia,per un totale di 177 canali tv e radio.
tutti i canali sono con potenza al 100% e riesco a vedere proprio tutto anche se accendo contemporaneamente 6 televisori.
L'ho imparato a furia di fare spostamenti e continui lavori all'impianto e fidatevi funziona al 100%.Guardate le vette delle montagne di messina e vedrete solo in 2 punti dei ricevitori visibili anche ad occhio nudo nelle belle giornate:quello + a nord non funziona (Tremestieri),l'altro invece è quello che fornisce tutti i mux nazionali. Ormai da messina si riceve tranquillamente tutto anche solo con un antenna logaritmica se non ti interessano tutti i canali locali.catania ,siracusa ,scilla e calanna danno molti problemi di ricezione soprattutto le ultime per via della collina pentimeleche scherama i segnali e interferenze varie .
Poi mi ringrazierete
ciao , non riesco a capire come fai a prendere bene i mux della rai, parliamo dei DVB 2 3 4 ovvero i raisport, i vari rai HD e rai premium, visto che trasmettono sulle stesse frequenze sia da messina e sia da catania , e con la tua configurazione di antenne li intercetti da entrambi le parti al 100%... misteri...
 
easysat ha scritto:
Hai perfettamente ragione brasc ma nel caso di messina e scrisi ho provato personalmente che le 2 uhf non danno problemi anzi i segnali si aiutano
Pure casualità.
E' proprio che non sta concettualmente, tecnicamente in piedi l'idea che i due segnali SFN captati contemporaneamente da antenne diverse "si aiutino", semplicemente perché è come se le rispettive fasi e quindi i ritardi delle due antenne li ponessero virtualmente a distanze tali da mettere a repentaglio l'intervallo di guardia entro il quale si devono trovare le postazioni, i cui contributi devono essere semmai captati da una sola antenna.
Personalmente, poi, proprio non vedo l'utilità di dover ricevere contemporaneamente Messina e Scrisi, quando i Mux sono sostanzialmente gli stessi, quando Messina trasmette anche i Mux RAI e infine quando Messina trasmette molto meglio i Mux Mediaset di quanto non lo faccia lo Scrisi (tu stesso hai assicurato che lo Scrisi è stato praticamente disattivato nella direzione Sud e Sud Ovest)... :icon_rolleyes:
 
scrisi ha le locali mentre da messina le locali non ci sono e credimi molte persone sono affezionate ad alcuni programmi specie "insieme"su antenna sicilia oppure i programmi di medicina su telecolor, a breve saranno messi a regime i 4 pannelli di mds su reggio/messina sud,che copriranno l'attuale buco specie su messina sud,cmq anche se tecnicamente è ovviamente sbagliato,puntare messina+scrisi non da nessun problema,per fortuna i siti sono anche equidistanti.
 
easysat ha scritto:
scrisi ha le locali mentre da messina le locali non ci sono e credimi molte persone sono affezionate ad alcuni programmi specie "insieme"su antenna sicilia oppure i programmi di medicina su telecolor, a breve saranno messi a regime i 4 pannelli di mds su reggio/messina sud,che copriranno l'attuale buco specie su messina sud,cmq anche se tecnicamente è ovviamente sbagliato,puntare messina+scrisi non da nessun problema,per fortuna i siti sono anche equidistanti.
Questa considerazione la si potrebbe fare solo se si fanno 50 impianti e tutti e 50 funzionanti, altrimenti, come dice AG-BRASC, pura casualità. ;)
Uno o due casi non fanno testo, una legge è valida quando è rispettata in tutte le situazioni, basta solo che non venga verificata una volta per essere sconfessata ;)
 
Vabbè, comunque vedrete che gli operatori TV che ancora non irradiano da Messina per Reggio prima o poi inizieranno ad irradiare i loro segnali anche da Messina. ;)
E il tutto, sempre tenendo ben presente che:
- gli operatori hanno tutto l'interesse a farsi ricevere;
- lo Scrisi come Forza d'Agrò per differenti motivi non sono proprio adatti a fornire un buon servizio su Reggio;
- le miscelazioni a larga banda di diverse antenne vanno contro le corrette regole tecniche di installazione. ;)
 
In futuro è probabile che messina si arricchirà cmq la sfn è BEN funzionante tra scrisi e messina l'ho appurata in più di due casi,alcune persone mi hanno chiamato solo per la risintonizzazione ed avevano scrisi+messina,al momento ho superto i 10 casi senza problemi,il problema VERO è la miscelazione catania+messina che proprio non va succedeva anche con l'analogico,cmq tutto sommato qui in riva allo stretto la situazione è più che sufficente apparte il caso disperato che ha fatto tanto clamore e di cui si è discusso molto ampiamente nei giorni scorsi.
 
miscelazione maledetta :(

easysat ha scritto:
In futuro è probabile che messina si arricchirà cmq la sfn è BEN funzionante tra scrisi e messina l'ho appurata in più di due casi,alcune persone mi hanno chiamato solo per la risintonizzazione ed avevano scrisi+messina,al momento ho superto i 10 casi senza problemi,il problema VERO è la miscelazione catania+messina che proprio non va succedeva anche con l'analogico,cmq tutto sommato qui in riva allo stretto la situazione è più che sufficente apparte il caso disperato che ha fatto tanto clamore e di cui si è discusso molto ampiamente nei giorni scorsi.

zona: reggio nord...

prima con l'analogico puntavo la logaritmica + ampli da 10 db su catania,siracusa...e prendevo le emittenti sicialiane...

adesso col digitale, per vedere in modo "stabile" le emittenti nazionali... sono stato costretto a puntar su messina e provincia,...perdendo però le emittenti sicialiane :(...

ho cambiato pure ampli,con uno della alcad da 20db....., c'è la speranza che antenna sicilia e company trasmettano da messina per coprire quelle zone di reggio che non riescono a prenderla da scrisi ?
 
E' impossibile dare una previsione temporale, ad ogni modo vale sempre quanto già scritto qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2987790&postcount=34

...Sempre che gli operatori delle TV locali Sicule abbiano effettivo interesse a farsi ricevere in Calabria dai siti Messinesi e sempre che l'utilizzo delle proprie frequenze da questi siti non vada ad interferire in altre zone della Calabria (ad es. Locride oppure Costa Viola/Gioia Tauro) con i medesimi canali, se assegnati ad emittenti Calabresi. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso