DTT Romagna: nuovo mux UHF 54

condor62

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Luglio 2002
Messaggi
478
Località
Cotignola (RA)
Nuovo mux digitale sul canale UHF 54, in direzione Monte Carpegna.
E' composto da:

ERREUNO TV
VIDEOREGIONE
CANALE 11
APPENNINO TV
TELEPACE
SAUDI ARABIA TV2
DI.TV

In provincia di Ravenna, il segnale arriva piuttosto debole, con
frequenti squadrettamenti.
 
condor62 ha scritto:
Nuovo mux digitale sul canale UHF 54, in direzione Monte Carpegna.
E' composto da:

ERREUNO TV
VIDEOREGIONE
CANALE 11
APPENNINO TV
TELEPACE
SAUDI ARABIA TV2
DI.TV

In provincia di Ravenna, il segnale arriva piuttosto debole, con
frequenti squadrettamenti.
sei sicuro da carpegna?
mi pare strano visto che in zona a rimini e dintorni c'e' un 54 rai3 marche che e' fortissimo!!
penso ti arrivi da altra parte anche se presumo che tu hai la 5 su monte pincio?
ciao
 
sonosoloio ha scritto:
sei sicuro da carpegna?
mi pare strano visto che in zona a rimini e dintorni c'e' un 54 rai3 marche che e' fortissimo!!
penso ti arrivi da altra parte anche se presumo che tu hai la 5 su monte pincio?
ciao

No, non sono sicuro sulla Carpegna.
La direzione però, è est, ...oltre Monte Maggio.
Hai provato a vedere se lo ricevi? Squadretta un pò, ...ma il segnale entra.
 
54 Dtt

non è mica nuovo: è da un annetto che rompe le scatole e "sporca" RAI3 da Nerone e la cosa è già stata segnalata alla RAI che ha fatto i suoi rilievi.
Proviene da un colle dietro Cesena.
Non riesco proprio a capire i criteri che usa il ministero per concedere o menop l'attivazione o gli spostamenti di impianti.
Si fa fatica ad agganciare fuoti da cesena appunto per la presenza di rai3 quindi prob non vi eravate accorti della sgradita presenza. Fra l'altro il mux di VR è presente anche da bertinoro in bIII
 
BillyClay ha scritto:
è da un annetto che rompe le scatole e "sporca" RAI3 da Nerone e la cosa è già stata segnalata alla RAI che ha fatto i suoi rilievi.

Questa storia mi ricorda tanto la guerra dell'etere sull'analogico UHF 51 fra San Marino RTV ed Erreuno TV (qualche anno fà).
 
Io la considero un'interferenza indebita (e inutile visto che l'H1 di bertinoro copre la stessa area ) a servizio pubblico (su gran parte della nostra costa RAI 3 arriva bene solo sul 54).
Visto che questi signori con concessione comunitaria inventata per loro (famose leggi ad personam) hanno un'altro 54 analogico da calderaro (con doppione analogico sul 70...) potrebbero usare Mte Calderaro per le loro emissioni DVB-T (ampliando notevolmente la loro copertura) ed eliminando la Madonna del monte di Cesena (l'H1 di bert è più che sufficiente).
 
OT [Ma non troppo...]

Proprio due ore fa da un rivenditore, ci siamo trovati in tre installatori.
Il discorso, oltre a vertere sugli immancabili argomenti è inevitabilmente scivolato sul lavoro.
Ebbene, come sempre quando si parla di quest' argomento, è scivolato sui soliti canali e postazioni accesi "ad minchiam" - parafrasando il compianto professore - che infestano colline e montagne della Val Padana.

Sarò ripetitivo, monotono, utopista, ma senza un adeguata pianificazione degli impianti e delle frequenze non si va da nessuna parte...


[OT[
 
anch'io la penso esattamente così ma chi non è suff tecnico (anche al ministero o in rai e spec in TImedia...credimi) non vede e capisce il problema e nulla si muove. Mi sono scontrato molte volte su questi temi con loro....anche nel forum!
 
Possiamo allora decretare che non andremo molto avanti visto che di riordinare non se ne parla nemmeno

Lasciamo stare il perchè

Per la rai ormai stà succedendo anche con la tv quanto è già successo con la radio
E con l'avvento del digitale e relativi furbetti molti canali analogici sono peggiorati di qualità per l'insorgere di rompiscatole digitali quando il defunto analogico da cui sono spuntati non davano fastidio o ne davano meno
 
Indietro
Alto Basso