DTT San Venanzo (TR)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

diegosv

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
298
Dopo anni vissuti guardando la tv analogica con antenne da interno, ho scoperto che su dahlia danno le partite di NFL e quindi ho preso la decisione di passare al digitale, e di conseguenza ho iniziato la mia corsa verso il digitale in questo modo: Prima di tutto ho acquistato un i-can 5100 TX poi per sostituire le antenne precedentemente presenti ma mai funzionanti (forse il fatto che siano ricoperte di rugine e collegate con coassiali probabilmente prodotti nell'immediato dopoguerra ha avuto la sua influenza) ho deciso di scegliere una Fracarro sigma per l'UHF e una 6E512_F per la terza banda VHF ora io abito proprio sul all'interno del paese ma ho una buona visuale sui monti circostanti, come potrete vedere san venanzo è sotto al monte peglia che attualmente nn ha mux digitali almeno stando a dgtv.it, che però mi indica i mux visibili in MUX-A RAI, MUX MEDIASET 1, MBONE, TIMB1 quest'ultimo credo che dal paese nn sia visibile. Ora però andando un un bar i canali a disposizione sono oltre a quelli sopra citati anche quelli dei mux MUX DFREE, MUX MEDIASET 2, come è possibile? E' possibile che l'antenna sia orientata sul monte subasio (secondo me potrebbe esserci visuale) o non è aggiornata la situazione riguardanti i monti martani? ed inoltre ce la farò a vedere dahlia con il 5100tx? le due antenne mi sono sufficienti per raggiungere il mio scopo?
 
Ciao diegosv, visto che lo hai nominato, quel decoder (del cavolo per non dire peggio) ha un attenuatore in dotazione, se ti capita di non poter sintonizzare i canali prova a collegarlo, ricordandoti che anche il troppo segnale non ti fa vedere nulla. Buon rifacimento dell'impianto!
 
salvotoregno ha scritto:
ciao

meglio che ci aiuti anche a noi dicendoci dove ti trovi geograficamente per consigliati il più possibile:D
L'ho scritto sul nome del 3d cmq è San Venanzo provincia di Terni, in Umbria.
 
Paolo1969 ha scritto:
Lascia perdere dgtvi.it per la copertura.

Guarda qui, visto che presumibilmente ricevi da Monte Peglia, i MUX digitali sono quelli con la colonna dvb valorizzata.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TR99&posto=Monte Peglia
Io sto piu basso del monte peglia ma comunque i martani e il subasio li dovrei vedere, cmq chi è vicino la vetta del peglia dovrebbe poter vedere mezzo centro italia, toscana, lazio marche e umbria ovviamente, considera che gli horn reflector che sono li vengono usati per far rimbalzare il segnale da uno studio all'altro a montemario
 
Aggiornamento... Ho installato la fracarro sigma ora ho un dubbio puntando l'antenna ho notato che l'antenna riceve puntandola dalla parte opposta alle antenne, diciamo che i riflettori sono dalla parte opposta all'inclinazione dei riflettori (ho cercato di schematizzare sull'immagine)
sigmar.jpg

é normale secondo voi?
 
Cosa?

Tu punta l'antenna dove prendi, orientati (se hai una bussola è meglio) e anche ad occhio in che direzione punta? Vedi sul link che ti hanno dato i gradi azimut (0°=nord, 90°=est, 180°=sud, 270° ovest) e capisci quale ripetitore punti. La sigma, così montata, è in polarizzazione orizzontale.
 
Pietruccio ha scritto:
Tu punta l'antenna dove prendi, orientati (se hai una bussola è meglio) e anche ad occhio in che direzione punta? Vedi sul link che ti hanno dato i gradi azimut (0°=nord, 90°=est, 180°=sud, 270° ovest) e capisci quale ripetitore punti. La sigma, così montata, è in polarizzazione orizzontale.
Ho l'antenna puntata verso 290° quando le antenne dovrebbero essere a 110° capisco la rifarzione ma se punto a 110° non mi prende proprio nulla, e le antenne dei vicini sono puntate a 110° come mai?
 
diegosv ha scritto:
Dopo anni vissuti guardando la tv analogica con antenne da interno, ho scoperto che su dahlia danno le partite di NFL e quindi ho preso la decisione di passare al digitale, e di conseguenza ho iniziato la mia corsa verso il digitale in questo modo: Prima di tutto ho acquistato un i-can 5100 TX poi per sostituire le antenne precedentemente presenti ma mai funzionanti (forse il fatto che siano ricoperte di rugine e collegate con coassiali probabilmente prodotti nell'immediato dopoguerra ha avuto la sua influenza) ho deciso di scegliere una Fracarro sigma per l'UHF e una 6E512_F per la terza banda VHF ora io abito proprio sul all'interno del paese ma ho una buona visuale sui monti circostanti, come potrete vedere san venanzo è sotto al monte peglia che attualmente nn ha mux digitali almeno stando a dgtv.it, che però mi indica i mux visibili in MUX-A RAI, MUX MEDIASET 1, MBONE, TIMB1 quest'ultimo credo che dal paese nn sia visibile. Ora però andando un un bar i canali a disposizione sono oltre a quelli sopra citati anche quelli dei mux MUX DFREE, MUX MEDIASET 2, come è possibile? E' possibile che l'antenna sia orientata sul monte subasio (secondo me potrebbe esserci visuale) o non è aggiornata la situazione riguardanti i monti martani? ed inoltre ce la farò a vedere dahlia con il 5100tx? le due antenne mi sono sufficienti per raggiungere il mio scopo?
A S.Venanzo dovresti ricevere queste emittenti.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TR99&posto=Monte Peglia
 
diegosv ha scritto:
Ho l'antenna puntata verso 290° quando le antenne dovrebbero essere a 110° ?

Ciao Diego, benvenuto controllando con google e posizionando centro paese
le tue antenne dovrebbe essere puntate con un azimut di circa 215 - 218° con il sito trasmettitore e dista circa 8 km dal paese.

per un azimut + preciso tra casa tua e trasmettitore di M.te Peglia

vedi qui come fare

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=89800

comunque questo è valido se il trasmettitore è a visuale ottica e non ci sono interferenze con altri siti ;)


p.s. anche io ricevo in VHF da M.te Peglia :D

Da m.te Peglia purtroppo non ci sono molti MUX digitali (vedi sito di OTGTV consigliato da Apollo)

Consiglio di puntare le antenne su M.i Martani se ricevi ! 107 gradi
che sono a circa 26 km

da li puoi prendere mux Rai e Mds e altri se non ricordo male ...

ciao
 
Una cosa: sul sito otgtv.it va indicato dove sei tu che ricevi, selezionare monte peglia non serve per calcolare l'orientamento (ma al massimo per capire cosa trasmettono). Il link per la zona più vicina è http://www.otgtv.it/lista.php?code=PG28&posto=Marsciano utile solo per sapere i siti dei ripetitori, per l'azimut segui bart1man. ;)

MDS1 (ch.44), RAI A (ch.55), TIMB2 (ch.58), MDS2 (65), telecampione (66), RAI B (69) più gli analogici sempre dai Martani. Questi li prendi in orizzontale con la sigma e dovresti esserci.
 
Raga, lo so dove puntarle, solo che puntandole correttamente nn mi si vede nulla, invertendola 180° si, ma la sigma si punta al contrario?
 
diegosv ha scritto:
Raga, lo so dove puntarle, solo che puntandole correttamente nn mi si vede nulla, invertendola 180° si, ma la sigma si punta al contrario?

Le direttive vanno con i riflettori "dietro", (uno sopra e uno sotto per la polarizzazione orizzontale) e i dipoli "orientati" verso il ripetitore (detto terra terra).

Da come dici, però (antenna in direzione opposta) invece di sud-est (107° circa) la punti verso nord-ovest, giusto? Se si, che cosa prendi?
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Le direttive vanno con i riflettori "dietro", (uno sopra e uno sotto per la polarizzazione orizzontale) e i dipoli "orientati" verso il ripetitore (detto terra terra).

Da come dici, però (antenna in direzione opposta) invece di sud-est (107° circa) la punti verso nord-ovest, giusto? Se si, che cosa prendi?
Si giusto, ma prendo le antenne che sono a 107° ho controllato i mux e corrispondono
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso