Dtt Spagnolo: Olimpiadi In Hd?

i due post sono esatti come ragionamento..bisogna iniziare dal sat ma in parallello anche progettando sul dtt altrimenti poi si crea lo scalino...

Si la gente se dai la qualità hd si rende conto soprattutto perchè la vendita di nuove tv alla fine permette la crescita dell'hd e di apprezzare la qualità e ripeto cm detto in atri post hd non deve essere solo il video ma anche l'audio!!!
 
franema ha scritto:
i due post sono esatti come ragionamento..bisogna iniziare dal sat ma in parallello anche progettando sul dtt altrimenti poi si crea lo scalino...
Difatti io ho detto che per cominciare subito abbiamo l'arma del satellite che permette una penetrazione immediata ma è naturale che deve essere seguito man mano che lo spazio che si libera lo permette anche dal DTT perchè io ho sempre affermato che le tecnologie non devono farsi la guerra ma essere complementari in modo da permettere la fruizione dei contenuti al 100% della popolazione ;)
 
franema ha scritto:
'
...e ripeto cm detto in atri post hd non deve essere solo il video ma anche l'audio!!!
Quello dell'audio è veramente assurdo dato che bastano una manciata di kilobit per migliorare notevolmente la sua qualità e non qualche megabit che serve all'alta definizione :eusa_wall:
 
la domanda ora è noi e non siamo pochi la pensiamo così, quanto tempo dobbiamo aspettare per il resto della tecnologia ancora?

l'audio confermo è migliorabile già ad oggi poi può migliorarsi
 
franema ha scritto:
la domanda ora è noi e non siamo pochi la pensiamo così, quanto tempo dobbiamo aspettare per il resto della tecnologia ancora?
Non sono un mago, spero solo che non si seguano i tempi biblici di sperimentazione di Mamma RAI altrimenti io non ci sarò piu :sad:

1990 - Mondiali di calcio la RAI sperimenta l'alta definizione
2006 - Olimpiadi di Torino la RAI risperimenta l'alta definizione
XXXX - Quando finiranno di sperimantare ???????? :icon_twisted:
 
tranquilli ragazzi sicuramente quando partiranno queste cose noi non ci saremo piu :D vorrei solo dire 4 paroline a questi signori della rai VERGOGNATEVIII
ora ho 19 anni ma nemmeno tra 60 anni riusciranno a fare qualcosa di decente questi ladri autorizzati
 
Mi sembra che sia utile ricordare che non solo è esigua (in numeri assoluti) la popolazione che possiede un decoder HD, è esiguo anche il numero di persone che sa cos'è "l' alta definizione" o che ha qualche vaga idea di cosa sia. Ci vuole cultura di base a livello generale, una specie di alfabetizzazione di massa come quella avvenuta qualche decennio fa con la lingua italiana, solo che stavolta si dovrebbe trasmettere una cultura tecnologica. Ma fino a quando la situazione generale sarà questa, voi ragazzi, potete fare tutti i discorsi che volete, io li apprezzo e li condivido, ma resteranno solo inutili discorsi fatti da appassionati in un forum di appassonati e che verranno letti e soprattutto capiti da un pubblico molto limitato e che ha la nostra stessa passione per la tecnologia, per il resto resteranno solo discorsi di "fanatici" e probabilmente diranno anche che siamo troppo "esagerati".
 
Però ragionando così dovremmo stare ancora con i vecchi TV a valvole in bianco e nero :eusa_think:

Da mondo e mondo qualsiasi innovazione tecnologica comincia senza avere una base di installato tale da giustificare i costi di sperimentazione.

Quando è partita la TV a colori quanti TV a colori credete ci fossero in Italia, nonostante erano già passati 9 anni circa dall'introduzione sulla TV Svizzera ed altre Tv europee?????
Quando la Telecom ha cominciato lo sviluppo della telefonia cellulare i possibili acquirenti erano 4 gatti.
Eppure ora il colore ed il telefono cellulare sono una cosa normalissima a differenza della TV 16/9 che non è stata sviluppata in Italia perchè non c'erano abbastanza apparecchi da giustificarne l'utilizzo e naturalmente non sono stati venduti abbastanza apparecchi perchè non c'erano abbastanza trasmissioni da giustificarne l'acquisto.
 
Non vorre che tu mi abbia frainteso, non mi riferivo al fatto che essendo pochi gli interessati, le aziende sono giustificate a non investire e innovare. Dico solo che a parer mio c'è una totale e ingiustificata (per un paese moderno che vuole competere con gli altri paesi industrializzati) mancanza di cultura che favorisca l' approccio verso le novità tecnologiche, su codesto aspetto mettevo l' accento, non certo sul fatto che se le televisioni offrono una certa qualità è giusto così perchè la gente non chiede di più :eusa_naughty:
 
Ok ora è piu chiaro e purtroppo devo darti ragione difatti basta guardare l'informatizzazione del nostro paese che è piu prossima ad un paese del terzo mondo che ai nostri concorrenti del G8 :sad:
 
Infatti come può sapere la "gente non appassionata" e che non sta qui a sapere cos'è l'HD?

Se ci continuano a proporre cose del tipo audio/video gallery, premium, extra, la7, mtv, mediaset e tutti gli altri (avete fatto caso che ormai non se ne salva più uno? :icon_twisted: ) è normale che i broadcaster non hanno nessun interesse a sviluppare e fare addirittura progetti. Io dico che fino a quando noi popolo non facciamo qualcosa, non ci facciamo sentire in qualche modo (es: adiconsum = sky 16:9 da marzo) la situazione rimarrà così per sempre....anche dopo il 2012
 
Indietro
Alto Basso