DTT vs SAT

serpavy

Digital-Forum New User
Registrato
29 Marzo 2009
Messaggi
4
Salve,

Dopo diversi anni di pay-tv satellitare da circa un anno ho disdetto l'abbonamento sky profondamente deluso da sky-HD. Ho un buon impianto HT con videoproiettore, diffusori autocostruiti e finali separati per i vari canali. Fondamentalmente guardo dvd upscalati o HD-DVD. Ogni tanto guardo qualche programma rai utilizzando un decoder SAT zapper. Purtroppo quando la rai trasmette qualche telefilm interessante il segnale sul satellite è criptato.

Quello che ricevo dal sat proiettato su di uno schermo da 80" è dignitoso.
Rispetto alle trasmissioni SAT com'è la qualità che si riesce a tirar fuori da un ricevitore DTT?

perchè se la qualità è inferiore tanto vale che colleghi al videoproiettore il videoregistratore che giace da parte inutilizzato...
 
Benvenuto.

I canali del digitale terrestre hanno una qualità mediamente bassina, soprattutto se confrontate alle versioni sat. L' unica eccezione sono i canali Rai, soprattutto i canali generalisti (Uno e Due) hanno un bitrate decente e garantiscono immagini più nitide rispetto alle relative versioni satellitari.

Mediaset invece è ottima sul satellite ma abbastanza compressa sul DTT, stessa cosa per La7, anche se a dire il vero non so come sia la versione satellitare del canale in quanto è criptato.

Ah, ho dimenticato di dirti che il problema dei programmi criptati verrà risolto grazie alla nuova piattaforma gratuita satellitare (Tivù Sat) di cui trovi un thread in questa sezione.
 
Ultima modifica:
A parte Rai (i soli 2) scordati proiezioni "accettabili", forse i tre mediaset si salvano in video se capiti nei momenti giusti.

Comunque se dici che quando ricevi "dal SAT" supponendo di non limitarti ai soli rai ti pare ok allora ti andranno bene anche le compressioni del DTT. O se fossero i soli Rai1 e Rai2 io sono rimasto che quelli su HB in chiaro sono ancora con tutti i difetti video "à la Rai" quindi DTT ti porta vantaggi per questi
 
Gpp ha scritto:
i canali Rai, soprattutto i canali generalisti (Uno e Due) hanno un bitrate decente e garantiscono immagini più nitide rispetto alle relative versioni satellitari.
Mediaset invece è ottima sul satellite ma abbastanza compressa sul DTT
fondamentalmente i telefilm che ogni tanto mi andrebbe di vedere sono sui canali RAI, sulle reti mediaset non riesco a vedere nulla, troppa pubblicità

Gpp ha scritto:
il problema dei programmi criptati verrà risolto grazie alla nuova piattaforma gratuita satellitare (Tivù Sat)
mi pare che ci voglia ancora un bel po' di tempo...:doubt:
 
-Sandro- ha scritto:
A parte Rai (i soli 2) scordati proiezioni "accettabili", forse i tre mediaset si salvano in video se capiti nei momenti giusti.
essenzialmente rai 2 ogni tanto rai 1.

-Sandro- ha scritto:
Comunque se dici che quando ricevi "dal SAT" supponendo di non limitarti ai soli rai ti pare ok allora ti andranno bene anche le compressioni del DTT.
Non vedo altro da sat e tra l'altro solo occasionalmente, ho già e continuo ad ampliare una collezione di dvd e serie di telefilm anche in lingua originale per cui passare alle programmazioni di bassa qualità e sature di pubblicità è per me una sofferenza.

-Sandro- ha scritto:
se fossero i soli Rai1 e Rai2 io sono rimasto che quelli su HB in chiaro sono ancora con tutti i difetti video "à la Rai" quindi DTT ti porta vantaggi per questi
mah, da un po' di tempo a questa parte la qualità delle trasmissione rai su sat mi pare migliorata
 
Indietro
Alto Basso