Dtt Zona Bari

Destroy86

Digital-Forum New User
Registrato
12 Maggio 2008
Messaggi
16
Salve sono in un paesino circa 20 km da bari per montare un antenna in digitale devo sempre puntare le due UHF verso modugno e foggia e una yagi Terza banda verso bari e sul palo montare un 23AMUHF con III banda. Volevo capire se così montata và bene e riesco a prendere il digitale terrestre!!
 
Destroy86 ha scritto:
Salve sono in un paesino circa 20 km da bari per montare un antenna in digitale devo sempre puntare le due UHF verso modugno e foggia e una yagi Terza banda verso bari e sul palo montare un 23AMUHF con III banda. Volevo capire se così montata và bene e riesco a prendere il digitale terrestre!!

Puoi essere più preciso sulla località?
 
Destroy86 ha scritto:
Salve sono in un paesino circa 20 km da bari per montare un antenna in digitale devo sempre puntare le due UHF verso modugno e foggia e una yagi Terza banda verso bari e sul palo montare un 23AMUHF con III banda. Volevo capire se così montata và bene e riesco a prendere il digitale terrestre!!
Salve! diciamo che in questa fase transitoria, se da Grumo Appula, vuoi ricevere tutti i segnali analogici e digitali, in effetti devi puntare un'antenna UHF verso Modugno e un'antenna UHF in punto intermedio fra Corato e M.te Caccia/Spinazzola; entrambe le antenne in polarizzazione orizzontale; come tipologia di antenne sarebbe opportuno usarne 2 comunque perfettamente identiche, tipo le FracarroBLU420 (ed anche i cavi che dalle antenne raggiungono gli ingressi del miscelatore/amplificatore, dovrebbero essere perfettamente identici come tipologia e della stessa lunghezza). In realtà è una soluzione pasticciata e provvisoria, ma quando ci sarà lo switch-off (data la dismissione del sito di Modugno) basterà solo un'antenna verso Corato/M.te Caccia (e l'altra deve essere necessariamente staccata per evitare probabili problemi di ricezione). In VHF III banda, andrà sempre bene un'antenna tipo yagi a 4 (o ancora meglio 6) elementi verso Bari città (in polarizzazione verticale).
Poi, secondo il numero di prese da servire e lunghezza dei cavi per raggiungere le varie prese e cioè secondo il complessivo sistema di distribuzione del segnale, si utilizzerà o un miscelatore o (se vi è necessità) un amplificatore (le cui caratteristiche andranno valutate secondo le reali necessità dell'impianto), comunque in ogni caso sempre con 2 ingressi UHF ed uno VHF III. Ciao!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso