Buongiorno amici.
Pur avendo all'attivo più di mille messaggi in questo forum, sono un vero neofita nell'ambito del Sat.
Senza fare troppi giri di parole, vi espongo i miei dubbi ai quali spero possiate trovare una risposta.
1) Ormai quasi un anno fa ho installato una parabola da 60 cm (Mono feed) su Astra 19,2°. Finora l'impianto ha funzionato abbastanza bene, tuttavia ho tuttora qualche problema con qualche frequenza. Le frequenze 11973 V 27500, 12148 H 27500 sono spesso disturbate e ciò porta a blocchi dell'immagine o a squadrettamenti costanti. La frequenza 12363 V 27500 è invece inutilizzabile, a fatica infatti il decoder aggancia i canali radio contenuti nel transponder.
Tutte le altre frequenze non hanno generalmente problemi e hanno un livello di segnale medio/alto.
Ho provato in tutti i modi a migliorare le frequenze sopra citate, ruotando l'LNB e muovendo la parabola, ma la situazione non è mai migliorata. Nel peggiore dei casi le frequenze sono sparite, nel migliore non è cambiato nulla. Queste frequenze sono effettivamente deboli e quindi non c'è nulla da fare con una 60 cm o c'è qualcosa che non va sull'impianto o nel puntamento?
2) Ciò che ho esposto nel primo punto vale solo quando il decoder è acceso da più di 10 minuti. Nel periodo invernale alcune frequenze (altre oltre a quelle citate) sono deboli appena acceso il decoder, come se l'LNB avesse bisogno di "scaldarsi". Durante l'estate nessun problema si sorta. E' normale?
3) Avevo pensato di aggiungere un LNB dual feed con Diseq integrato per Hotbird. Tuttavia, informandomi nel forum ho notato che il cosiddetto "doppio occhio" va bene solo per parabole di diametro uguale o maggiore ai 60 cm. Visti i problemi che ho con alcune (poche) frequenze e la dimensione della parabola, conviene lasciar perdere e non tentare nemmeno? Anche perché non vorrei comprare un qualcosa di inutilizzabile.
P.s. Non mi si dica di sostituire la mia parabola con una di 80 cm.
E' già tanto che io sia riuscito ad installarne una da 60.
Grazie mille, ragazzi.
Pur avendo all'attivo più di mille messaggi in questo forum, sono un vero neofita nell'ambito del Sat.
Senza fare troppi giri di parole, vi espongo i miei dubbi ai quali spero possiate trovare una risposta.
1) Ormai quasi un anno fa ho installato una parabola da 60 cm (Mono feed) su Astra 19,2°. Finora l'impianto ha funzionato abbastanza bene, tuttavia ho tuttora qualche problema con qualche frequenza. Le frequenze 11973 V 27500, 12148 H 27500 sono spesso disturbate e ciò porta a blocchi dell'immagine o a squadrettamenti costanti. La frequenza 12363 V 27500 è invece inutilizzabile, a fatica infatti il decoder aggancia i canali radio contenuti nel transponder.
Tutte le altre frequenze non hanno generalmente problemi e hanno un livello di segnale medio/alto.
Ho provato in tutti i modi a migliorare le frequenze sopra citate, ruotando l'LNB e muovendo la parabola, ma la situazione non è mai migliorata. Nel peggiore dei casi le frequenze sono sparite, nel migliore non è cambiato nulla. Queste frequenze sono effettivamente deboli e quindi non c'è nulla da fare con una 60 cm o c'è qualcosa che non va sull'impianto o nel puntamento?
2) Ciò che ho esposto nel primo punto vale solo quando il decoder è acceso da più di 10 minuti. Nel periodo invernale alcune frequenze (altre oltre a quelle citate) sono deboli appena acceso il decoder, come se l'LNB avesse bisogno di "scaldarsi". Durante l'estate nessun problema si sorta. E' normale?
3) Avevo pensato di aggiungere un LNB dual feed con Diseq integrato per Hotbird. Tuttavia, informandomi nel forum ho notato che il cosiddetto "doppio occhio" va bene solo per parabole di diametro uguale o maggiore ai 60 cm. Visti i problemi che ho con alcune (poche) frequenze e la dimensione della parabola, conviene lasciar perdere e non tentare nemmeno? Anche perché non vorrei comprare un qualcosa di inutilizzabile.
P.s. Non mi si dica di sostituire la mia parabola con una di 80 cm.
E' già tanto che io sia riuscito ad installarne una da 60.

Grazie mille, ragazzi.