Dubbi estensore di telecomando via cavo coassiale

moaves75

Digital-Forum Senior Master
Registrato
26 Novembre 2011
Messaggi
1.508
Località
Avezzano (Marsica)
Ho dovuto acquistare un estensore di telecomando del tipo via cavo coassiale (Returnchannel: 10,52MHz - Carrier frequency: 37~45kHz) perchè quello wireless che utilizzavo andava in conflitto con il router wi-fi per internet.

Mi servono dei chiarimenti:

1) Il ricevitore ed il trasmettitore vanno collegati in tratti di linea coassiale diretti senza partitori/derivatori o funziona bene lo stesso;

2) nel caso che la risposta al p.to precedente sia negativa posso utilizzare il cavo coassiale che uso come segnale video-composito, per utilizzare i vari decoder in altre stanze, senza che questo attenui il segnale e alteri la qualità video?

3) In ogni caso, se una delle uscite passanti del trasmettitore e/o del ricevitore resta libera devo chiuderla con una resistenza da 75 Ohm?
 
Ti rispondo in generale, poi dipende dal prodotto:

1) Vanno anche dopo derivatori e partitori (max 1)
2) No, il video sarebbe disturbato
3) No, non serve.
 
Oggi mi è arrivato l'estensore di telecomando via cavo coassiale marca Konig Electronic. Ho collegato il ricevitore IR nella stanza dove c'è la tv principale e il trasmettitore IR dove ho i tre decoder (SkyHD-Humax 5400 x Tivusat-Telesystem 7200 per Mediaset Premium). Ebbene dopo innumerevoli prove lo SkyHD non perde un colpo e va alla grande mentre gli altri due (Humax e Telesystem) non rispondono a nessun tasto dei loro telecomandi originali. Voi ci capite qualcosa? :eusa_think:
 
Problema individuato! :D

Provando a collegare tx e rx dell'estensore di telecomando con un cavo coassiale volante diretto, ma della stessa lunghezza di quello dell'impianto esistente, il sistema funziona perfettamente con tutti i telecomandi e tutti gli apparecchi. Il problema è causato dal partitore e dal derivatore presenti nella linea che probabilmente introducono troppa attenuazione. Che sia utile a tutti per il futuro
 
Il tuo estensore usa il canale di ritorno a 10 Mhz, i partitori, derivatori o eventuali prese passanti devono prevedere questo.
 
elettt ha scritto:
Il tuo estensore usa il canale di ritorno a 10 Mhz, i partitori, derivatori o eventuali prese passanti devono prevedere questo.

La linea che avrei voluto utilizzare contiene tra la tv principale e i decoder un EP4 ed un EP2 (partitori) della Emmeesse ed un CAD11 della Fracarro. Sicuramente almeno uno di essi non ha il canale di ritorno a 10 MHz anche se il telecomando dello SkyHD funziona ugualmente mentre lo Humax e il Telesystem no. Fortunatamente ho risolto utilizzando il cavo coax del video composito in uscita dai decoder che va diretto senza interruzioni e apparecchi di distribuzione ;)
 
Indietro
Alto Basso