dubbi logistici su nuovo impianto semplice

matteoxx

Digital-Forum Silver Master
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
3.020
Località
-42150E,-1461N,PG f268 m.te pennino,ellissoide Bes
Ciao a tutti, inizio una nuova discussione perchè non ho trovato quasi nulla di simile: a breve vorrei realizzare a casa mia un impianto motorizzato (solo per canali fta s/hd) ma avrei alcuni dubbi logisitci poiché vorrei far arrivare il segnale in due stanze diverse (cucina e sala) in cui porre rispettivamente un decoder sat con usals e un tv con usals ma ecco il problema: come portarvi il segnale;
pensavo a queste soluzioni:
-visto che ora ho una guaina più grande che dalla soffitta scende in cucina, userei questa per passare il cavo, connetterlo al decoder e dal suo sat out (loop) andare in sala con un altro cavo a vista (ovviamente accenderei o l’uno o l’altro) però non so se c’è troppa perdita di segnale (tot metri lnb-sala 25-30)
-oppure pensavo di passare due cavi sat, uno per stanza, su rispettive guide (quello in sala mi farà inc…re) e collegarli in soffitta poco prima del motore tramite diseqc al cavo che va al motore stesso (ma si può usare un diseqc al contrario? Cioè che dal motore arriva un cavo e ne escono due per i decoder di cui al massimo solo uno richiederebbe il segnale, praticamente il diseqc funziona come sdoppiatore se messo in tale configurazione, contraria a quella solita di raccoglitore di lnb? se si, si perde molto segnale?
-oppure lnb con due uscite, una libera per la sala, una al motore e poi in cucina dal cui decoder comanderei sempre tutto e dalla sala (così non sono legato a tv con usals) vedrei i canali del sat su cui ho puntato col dec in cucina. però sarà scomodo?
Io ho avuto queste tre idee, secondo voi qual è la più adatta? Se credete di averne di migliori non esitate a consigliarmele.
Grazie per le eventuali risposte.
 
-visto che ora ho una guaina più grande che dalla soffitta scende in cucina, userei questa per passare il cavo, connetterlo al decoder e dal suo sat out (loop) andare in sala con un altro cavo a vista (ovviamente accenderei o l’uno o l’altro) però non so se c’è troppa perdita di segnale (tot metri lnb-sala 25-30)
Alcuni ricevitori non sono completamenti trasparenti al passaggio dei comandi diseqc tramite il loop. comunque in caso di problemi puoi usare un commutatore di priorità o un semplice splitter con blocco della tensione verso i ricevitori....

-oppure pensavo di passare due cavi sat, uno per stanza, su rispettive guide (quello in sala mi farà inc…re) e collegarli in soffitta poco prima del motore tramite diseqc al cavo che va al motore stesso (ma si può usare un diseqc al contrario? Cioè che dal motore arriva un cavo e ne escono due per i decoder di cui al massimo solo uno richiederebbe il segnale, praticamente il diseqc funziona come sdoppiatore se messo in tale configurazione, contraria a quella solita di raccoglitore di lnb? se si, si perde molto segnale?
Lo switch diseqc al contrario, non funziona... inoltre prima del motore non va interposto uno switch diseqc, pena la rottura della sua delicata elettronica interna.

-oppure lnb con due uscite, una libera per la sala, una al motore e poi in cucina dal cui decoder comanderei sempre tutto e dalla sala (così non sono legato a tv con usals) vedrei i canali del sat su cui ho puntato col dec in cucina. però sarà scomodo?
Io ho avuto queste tre idee, secondo voi qual è la più adatta? Se credete di averne di migliori non esitate a consigliarmele.
Grazie per le eventuali risposte.
Comandare il motore da una solo postazione diventa un pò scomoda, però l'impianto diventa più semplice nella sua realizzazione e puoi usare due ricevitori contemporaneamente, senza conflitto tra loro..
 
Alcuni ricevitori non sono completamenti trasparenti al passaggio dei comandi diseqc tramite il loop. comunque in caso di problemi puoi usare un commutatore di priorità o un semplice splitter con blocco della tensione verso i ricevitori....


Lo switch diseqc al contrario, non funziona... inoltre prima del motore non va interposto uno switch diseqc, pena la rottura della sua delicata elettronica interna.


Comandare il motore da una solo postazione diventa un pò scomoda, però l'impianto diventa più semplice nella sua realizzazione e puoi usare due ricevitori contemporaneamente, senza conflitto tra loro..

grazie per l'esaustiva risposta, credo che mi orienterò sull'ultima...
 
potrebbe essere questa un'altra soluzione?: (forse saranno troppi 6 collegamenti ff per ogni percorso fatto, troppa perdita?)
lnb 1 uscita
motore
cavo per entrare in soffitta
splitter o, in italiano, sdoppiatore a un entrata e 2 uscite (digiquest a 10 €)
due cavi di discesa
1 in cucina sul dec sat esterno ... 1 in sala su sat interno tv (entrambi usals)
se ne accendessi solo uno alla volta riuscirei a pilotare il motore? (in pratica lo splitter farà passare il comando che giunge solo da un cavo dato che l'altro è "spento"?)
e se li accendessi entrambi ma dopo essermi posizionato con uno solo acceso e non muovendo più il motore, si guasterebbe l'elettronica del motore? potrei vedere due canali sat contemporaneamente uno in sala ed uno in cucina? es accendo in cucina e metto al 57e e faccio vedere una partita a mio papà, subito dopo, tempo di cambiare stanza, accendo in sala e mi vedo un'altra partita su silemani sempre a 57e, in caso di gol ci chiamiamo a vicenda...
grazie per le eventuali risposte.
 
Allora lo splitter o divisore o sdoppiatore (come lo vogliamo chiamare) deve avere la caratteristica di non far passare corrente tra i ricevitore (deve avere integrati i diodi di protezione), altrimenti si potrebbero danneggiare i ricevitori. I due ricevitori per controllare entrambi il motore, devono avere in memoria lo stesso numero per stesso sat, esempio se sul primo ricevitore viene usata la memoria 1 per hot bird, la 2 per astra 1, la 3 per Eutelsat 16A, ecc.. ecc.., lo stesso ordine deve seguire il secondo ricevitore, in caso contrario si avrà il caos totale... Se accendi entrambi i ricevitore devono per forza ricevere i canali appartenenti allo stesso sat, stezza polarità e stessa banda, altrimenti vanno in conflitto.
Poi considera che alcuni ricevitori continuano ad alimentare lnb anche quando sono in standby....
 
ultimamente sono sempre più tentato di prendere un ct 4100hd e un powertech dg 380...ma volevo chiederti, Capitan_Uncino, se il loop del ct è "trasparente" al passaggio di eventuali segnali inviati al motore provenienti da un secondo ricevitore (magari integrato al tv che abbia l'usals ma è fta a differenza del ct) a "valle" dello stesso ct;
inoltre sai se ciò può avvenire anche quando il ct viene spento tramite interruttore posteriore o staccata la sua spina dalla corrente...non vorrei che l'alimentazione all' lnb avvenga solo dal primo ricevitore che dovrebbe perciò rimanere sempre acceso
chiedo questo perchè, avendo solo una calata dal tetto e non potendo sfruttarne altre perchè minuscole, mi farebbe comodo portare il segnale prima al ct in cucina (più vissuta) poi in sala, tramite altro cavo sat mimetizzato nel bianco dei muri, accendendo (leggi dando corrente, non riattivando da stand-by) o l'uno o l'altro rinunciando quindi alla contemporaneità di visione come detto nel post sopra...
scusa per il disturbo e grazie per l'eventuale risposta tua e di chiunque altro voglia dire la sua o portarmi il prooprio esempio di una situazione simile
 
davvero nessuno ha mai provato se il loop del clarke tech (4100, da completamente spento) lasci passare i comandi usals provenienti da un secondo ricevitore in serie? no dai è impossibile...anche per avere la maggior conoscenza possibile di tale decoder, delle sue capacità e potenzialità
 
Indietro
Alto Basso