Dubbi su PVRX12 DA, help

Logan Cale ®

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Gennaio 2007
Messaggi
57
Salve e complimenti per il forum!

Da tempo ormai sto valutando l'acquisto di un PVR, mi piacciono i canali tematici proprio per questo da anni ormai sono abbonato dai tempi di stream, poi tele+ e per finire Sky.

Sto molto tempo fuori casa x lavoro, proprio per questo vorrei un PVR che sia funzionale ed affidabile. Mi sono proprio rotto del Boxsky, e na palla al piede.

Il top tra i PVR pare sia il DreamBox 7025S, ma costa veramente tanto, completo di HD e senza cam siamo prossimi ai 700€ decisamente troppi.

Facendo ricerche ho scoperto questo prodotto Jepssen, ho letto molte recensioni, e tutti ne parlano bene, ottimo rapporto prezzo/qualità, considerate che ho trovato un'offerta che a me pare buona (tramite link di questo forum) che offre la combinazione "Jepssen PVRX12 DA + HARD DISK DA 320 GB + CAM REBORN" per poco + di 300€, mi pare un prezzo onesto.

Ho letto molti post e mi sono chiarito l'80% dei miei dubbi, ma alcuni rimangono:

1. La versione C con Cas NON è compatibile con NDS, ma si possono emulare altre codifiche? Quali?

2. Essendo abbonato ho una card regolare Sky Nds, ma essendo il modello in questione Dual Tuner, se registro un canale criptato sky contemporaneamente NON posso vedermi un altro programma sempre Sky?

3. Un video registrato da canale criptato sky, se lo passo nel Pc il video sarà visibile o devo impazzire per metterlo in chiaro?

4. Utilizzando una Cam che emuli Nds, sarà poi possibile acquistare eventi PPV? Come?

5. I canali interattivi (vedi Games etc..cui mio figlio và matto) funzioneranno?

6. Le registrazioni effettuate, posso trasmetterli tramite ripetitore A/V su un'altra TV in altra stanza (cioè passa per una delle scart?)

7. La CAM REBORN emula decentemente e senza problemi di sorta la codifica Sky? (allora perchè costa così poco rispetto ad una SUPER T-REX che costa 4 volte tanto??)

8. Per vedere Sky con regolare Card quale Modulo Cam mi consigliereste per avere meno problemi?

9. In presenza di due Cam contemporaneamente sorgono problemi?

10. Infine il modello C differisce solo ed esclusivamente per la presenza del modulo Cas, per il resto è identico come funzioni ?

11. La CAM REBORN, se volessi aggiornarla o riprogrammarla, che cosa mi servirebbe??

Grazie 1000
 
Logan Cale ® ha scritto:
Salve e complimenti per il forum!

Da tempo ormai sto valutando l'acquisto di un PVR, mi piacciono i canali tematici proprio per questo da anni ormai sono abbonato dai tempi di stream, poi tele+ e per finire Sky.

Sto molto tempo fuori casa x lavoro, proprio per questo vorrei un PVR che sia funzionale ed affidabile. Mi sono proprio rotto del Boxsky, e na palla al piede.

Il top tra i PVR pare sia il DreamBox 7025S, ma costa veramente tanto, completo di HD e senza cam siamo prossimi ai 700€ decisamente troppi.

Facendo ricerche ho scoperto questo prodotto Jepssen, ho letto molte recensioni, e tutti ne parlano bene, ottimo rapporto prezzo/qualità, considerate che ho trovato un'offerta che a me pare buona (tramite link di questo forum) che offre la combinazione "Jepssen PVRX12 DA + HARD DISK DA 320 GB + CAM REBORN" per poco + di 300€, mi pare un prezzo onesto.

Ho letto molti post e mi sono chiarito l'80% dei miei dubbi, ma alcuni rimangono:

1. La versione C con Cas NON è compatibile con NDS, ma si possono emulare altre codifiche? Quali?

2. Essendo abbonato ho una card regolare Sky Nds, ma essendo il modello in questione Dual Tuner, se registro un canale criptato sky contemporaneamente NON posso vedermi un altro programma sempre Sky?

3. Un video registrato da canale criptato sky, se lo passo nel Pc il video sarà visibile o devo impazzire per metterlo in chiaro?

4. Utilizzando una Cam che emuli Nds, sarà poi possibile acquistare eventi PPV? Come?

5. I canali interattivi (vedi Games etc..cui mio figlio và matto) funzioneranno?

6. Le registrazioni effettuate, posso trasmetterli tramite ripetitore A/V su un'altra TV in altra stanza (cioè passa per una delle scart?)

7. La CAM REBORN emula decentemente e senza problemi di sorta la codifica Sky? (allora perchè costa così poco rispetto ad una SUPER T-REX che costa 4 volte tanto??)

8. Per vedere Sky con regolare Card quale Modulo Cam mi consigliereste per avere meno problemi?

9. In presenza di due Cam contemporaneamente sorgono problemi?

10. Infine il modello C differisce solo ed esclusivamente per la presenza del modulo Cas, per il resto è identico come funzioni ?

11. La CAM REBORN, se volessi aggiornarla o riprogrammarla, che cosa mi servirebbe??

Grazie 1000


ciao,

vediamo se in breve riesco a rispondere alle tue domande...

1. beh a parte quella quasi tutte (irdeto viaccess nagra ecc)

2. per ora no! si spera con la nuova revisione del firmware che stiamo aspettando con ansia che sistemino questa funzionalità...attualmente se vedi un canale criptato puoi registrarne uno in chiaro e viceversa (con secondo tuner in cascata dal primo canali con la stessa polarizzazione) (con due calate distinte e settaggio "dual" sul decoder riesci anche a utilizzare questa funzione con canali a polarizzazione differente) se vuoi registrare e vedere contemporaneamente du canali criptati dei avere due cam e due tessere.

3. le registrazione su hd di canali criptati avvengono in chiaro.

4. no

5. no

6. si, non vedo perche' no

7. mi spiace non ti so rispondere.... io ho una matrix revolution ma e' una domanda che mi piacerebbe sapere anche a me

8. vedi sopra

9 non so risponderti.. io ne ho una sola e una tessera viaccess nella cas e non ho problemi

10 . si

11. no ti so aiutare... mi spiace. non sono un esperto di programmazione di cam

ciao spero di esserti stato utili per la tua scelta.
 
Benvenuto nel forum !
Alcune precisazioni (per quello che so) ad una persona che è nuova ma mi sembra che abbia letto parecchio. La differenza di prezzo c'è e si sente (parlo del DM 7025S) nelle prestazioni però l'X-12 fa bene il suo compito.
La T-rex costa di più della matrix reborn perchè è multi decodifica, cioè ci puoi vedere anche altri canali oltre all' n d s (ricordiamoci che n d s oggi si vede, domani non si sa).
Una cosa che mi sembra di non vedere tra le tue domande è la qestione dell'aggiornamento dei diritti ... lo lasci vero il ricevitore originale (magari lo accendi solo una volta al mese :D)

Ah dimenticavo l'aggiornamento della cam: dipende da come e da chi te la vende, può essere vergine (ti conviene chiederlo a chi te la vende). Poi può essere necessario ri-programmarla (molto raramente). Io per questo motivo uso il cas 3, vedi un po' in giro.
 
Ultima modifica:
riknieri ha scritto:
ciao,



2. per ora no! si spera con la nuova revisione del firmware che stiamo aspettando con ansia che sistemino questa funzionalità...attualmente se vedi un canale criptato puoi registrarne uno in chiaro e viceversa (con secondo tuner in cascata dal primo canali con la stessa polarizzazione) (con due calate distinte e settaggio "dual" sul decoder riesci anche a utilizzare questa funzione con canali a polarizzazione differente) se vuoi registrare e vedere contemporaneamente du canali criptati dei avere due cam e due tessere.

.

azz, vero cè il problema delle polarizzazioni, io ho due antenne a singolo Lnb multi-uscita, una sui 13° ed una sui 19°.

Ora anche se voglio registrare un criptato ed vedere un chiaro entrambi sui 13° ma con polarizzazioni diverse, mi servono cmq due Lnb o bastano le due uscite indipendenti dell'lnb?
 
Rispondo io, sono passato per primo. Tu dici di avere due antenne (paraboliche) una sui 13° Est (HotBird) ed un'altra sui 19° Est (Astra) però a lnb singolo (entrambe) multi-uscita. Se ho capito bene è facile mettere un diseqc che te le accoppii e con la multi-uscita (quante sono ? 2 penso) il gioco sarebbe fatto. Ma quanti cavi coassiali hai che ti entrano in casa ?
 
si le uscite sono due per entrambi gli Lnb, le cadute cioè i cavi che giungono in casa sono 2, una singola per ogni Lnb perchè inizialmente pensavo di usare due decoeder diversi un due stanze diverse, poi non lo ho + fatto.

Quello che non capisco è: se metto un diseq ed accoppio il 13 ed il 19, e mando l'uscita del diseq al decoder quindi un solo cavo), posso fruire del doppio Tuner o mi serve fargli arrivare due cavi al decoder?

Adesso noto che ci sono modelli HD Ready (vedi Humax), al momento non sono interessato perchè non ho ancora una TV HD, ma per il futuro prendendo il decoder in oggetto cmq non potrei godere delle alte risoluzioni tipo 720P 1080I (ammesso che Sky le attivi, mi pare abbia già qualcosa in HD) cioè non dipenderebbe + dal firmware ma proprio dall'hardware?
 
Un momento. Tu hai già due discese che entrano in casa e sono indipendenti ? Dalla tua ultima risposta sembra di si.
Avresti il doppio tuner e i due cavi.
Non serve in questo caso un ulteriore diseqc. Il ricevitore di s k y lo metterei in uscita dall'X-12.

Sul ricevitore HD non ti so dire molto, io aspetterei a vedere alla finestra (e io lo sto già facendo). La ricezione dei segnali HD, comunque, dipende dall'hardware perchè segue uno standard diverso è dvb-s2 (mpeg4).
Io personalmente ho un 26" HD della Philips (LCD ovviamente) e devo dire che va bene, immagino solo come si deve vedere un canale che trasmette in HD (guardando il tv da una distanza giusta).
 
Alevia ha scritto:
Un momento. Tu hai già due discese che entrano in casa e sono indipendenti ? Dalla tua ultima risposta sembra di si.
Avresti il doppio tuner e i due cavi.
Non serve in questo caso un ulteriore diseqc. Il ricevitore di s k y lo metterei in uscita dall'X-12.

Perdonami ma mi è ancora poco chiaro, anche perchè non ho capito se il decoder ha due ingressi e due uscite oppure solo una, posto un esempio pratico:

Caso A

CASOA.jpg


Caso B
CASOB.jpg


dalla tua risposta mi pare di capire che lo schema giusto è quello del caso B confermi?

Se si sono nella cacca, perchè ho si due cavi ma questi si fermano in una stanza, dove ho un partitore a 4 uscite, dal partitore parte un solo cavo per stanza, e poichè il decoder dovrei metterlo in cucina qui vi giungerebbe un solo cavo, con un solo cavo non ho nessuna speranza dunque di utilizzare il doppio tuner (ne posso passarne altri poichè i tubi sono saturi ho fatto io stesso l'impianto elettrico di casa mia)??
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto le soluzioni sono diverse.

Nel caso B avrai Hot Bird sul primo Tuner ,mentre Astra sul secondo Tuner.

Quindi i due satelliti saranno ricevibili separatamente sui due tuner,se invece vuoi ricevere su entrambi i tuner HOT Bird e Astra devi aggiungere un secondo Diseqc e tirare giù un altro cavo come hai fatto per il caso A.


Ci sarebbero altre soluzioni senza dover aggiungere un secondo diseqc,puoi usare il caso A ,quindi ad un tuner vai con Hot bird e Astra(dal diseqc)invece al secondo tuner vai solo con il cavo dall'LNB di Astra,volendo poi ti puoi tirare un terzo cavo dall'LNB di Hot bird e portarlo direttamente allo sky box.

Cosi sono perfettamente indipendenti

Oppure come già accenato da Alevia puoi collegare lo sky box all'uscita OUT del tuner 1.

Attenzione però che se per caso il Diseqc è un 2.0 lo sky box potrebbe non digerirlo ed inoltre sul Diseqc Hot bird va messo all'ingresso A(1) e Astra all'ingresso B(2) altrimenti lo sky box non funziona correttamente
 
retro.jpg


Quindi sono fisicamente due tuner separati ognuno dei quali ha un proprio ingresso ed una propria uscita, se collegassi come nel caso A non potrei in nessun caso sfruttare il doppio tumer perchè vedrei solo astra o hotbird, ma se vedo non poso registrare un altro canale, mi confermate?

P.s. esiste un qualche aggeggio che permetta di trasportare il segnale della parabola, nel senso che se il cavo si ferma in una stanza, qui và ad un trasmettitore nell'altra stanza un ricevitore a cui collego un cavo (il trasmettitore dovrebbe in pratica strasportare lo stesso segnale del cavo) da mandare al decoder, fantascienza vero?

L'unica soluzione sarebbe un ripetitore AV, metterei il decoder nella stanza dove giungono i due cavi, qui metterei anche il tx a/v, ed in cucina il ricevitore, e comandarlo da talecomando in cucina, bella sola, ma non vedo altre alternative.
 
Ultima modifica:
Si i due tuner sono separati e servono proprio per vedere con uno e registrare con l'altro.

Nel caso A puoi collegare solo un tuner (LNB1 o LNB2) e vedere Hot bird e Astra

I due tuner per essere indipendenti hanno bisogno di ognuno il suo cavo.

Quelle che ti ho detto io sono alcune soluzioni.



Dipende te cosa vuoi esattamente vedere sul Jepssen
 
Ora mi è chiaro, sono fisicamente due decoder distinti e separati, con il vantaggio di occupare lo spazio di uno solo, quindi devo fare in modo da portare fisicamente due cavi al decoder, ho capito gli esempi che mi hai speigato, grazie
 
Comunque riguardo le registrazioni ti è stato spiegato da Riknieri al punto 2 come funziona la gestione dei due tuner
 
Questo decoder è schizzinoso con gli HD? Prediligge delle marche e dei modelli specifici?

Posso montare un qualsiasi HD Pata (maxtor seagate hitachi etc..), che abbia 8 o 16mb di cache fà differenza sulla compatibilità?

Voi che lo avete che marca/modello montate?

Altro dubbio è sulla Cas o Cam integrata, questa in pratica dovrebbe essere una multicam già programmata, ok, ma la si può riscrivere a proprio piacimento collegando il decoder al pc, oppure è possibile estrarla e riprogrammarla con appositi programmatori?
 
Allora io ho un Maxtor (il modello esatto è 6L300R0). Non so se è particolarmente schizzinoso, ma non mi sembra.

Circa la cam integrata, non ti so rispondere (perchè non ce l'ho).
 
Alevia ha scritto:
Allora io ho un Maxtor (il modello esatto è 6L300R0). Non so se è particolarmente schizzinoso, ma non mi sembra.

Circa la cam integrata, non ti so rispondere (perchè non ce l'ho).

Schizzinoso era riferito al decoder, nel senso accetta solo determinate marche oppure qualsiasi harddrive và bene?
 
Schizzinoso era riferito al decoder, nel senso accetta solo determinate marche oppure qualsiasi harddrive và bene?
Spiego meglio, forse sono stato un po' criptico. Io ho un hard disc maxtor serie 6L300R0 e devo dire che va veramente bene, è un p-ata da circa 300 gigabytes.
E' silenzioso, anche se ho messo lo spegnimento del disco a 1 minuto di non utilizzo, mi sembra che dissipi un giusto calore (almeno secondo me).
Se dovessi tornare indietro sceglierei di nuovo questo e quindi te lo consiglio.
La formattazione è 'proprietaria', cioè appena lo installi e lo formatti.
Di problemi di compatibilità ne ho sentiti solo in una occasione (con un disco da 80 gb, ma non ricordo la marca).
Scegli una misura giusta (per i tempi ed i costi), in ogni caso, tra i 160 ed i 350 gb; senti anche chi ti ha venduto il ricevitore.
 
Indietro
Alto Basso