Dubbi su Sky e Multiscreen

Marco P

Digital-Forum New User
Registrato
13 Marzo 2025
Messaggi
15
Località
Chioggia
Come per gli altri topic anche qui magari c'è già scritto qualcosa di simile ma per ora scrivo qui poi con calma nei prossimi giorni guarderò bene tutto quello che si scrive in queste sezioni

Dunque vorrei sapere un paio di cose riguardo a Sky: allora la principale è il fatto del Multiscreen per poterlo vedere contemporaneamente su 2 TV, da quello che ho capito serve una connessione, ma anche se io la guardo normalmente con la parabola? E soprattutto serve solo all'inizio magari per "configurarlo" o poi per la seconda TV la guarderò sempre come fosse uno streaming e quindi non via satellite?

Mentre invece nonostante ormai da diverso tempo fanno tantissima pubblicità di Sky Glass, NOW, la fibra di Sky... c'è comunque ancora la possibilità di guardarlo normalmente con la classica parabola senza nessuna connessione in casa ( tranne per il discorso del Multiscreen di prima )?
 
Con Sky Q via satellite, precisamente il Platinum che comprende uno o più decoder secondari chiamati Mini, serve pagare l'opzione Multiscreen mensile per avere la visione anche sui Mini.

Il Q Platinum è un decoder sat HD e anche 4K (su un tv 4K e anche per quello normalmente si paga l'opzione) con altre funzioni come l'on demand e le app come Netflix. Il Q Mini deve interagire e ricevere la visione dal Q principale visto che è piccolino e sprovvisto di sintonizzatore sat, dtt e hard disk, ma ha quasi tutte le funzioni del decoder principale, in pratica è solo HD e non 4K. Sul Mini puoi vedere i canali sat ed eventualmente dtt, le registrazioni nell'hard disk del decoder principale, on demand e app.

Per la visione e registrazione dei canali sat lineari dell'abbonamento, arriva tutto dal satellite e non c'è consumo di traffico dati internet, ma serve un router perché questo deve gestire la comunicazione tra Platinum e Mini. Tra loro Platinum e Mini comunicano con una rete wi-fi o simile dedicata generata da essi, ma senza il router del proprio gestore di connessione internet non si ha la visione sul Mini. Per esempio va via temporaneamente il segnale di internet (problemi e guasti sulla centrale) e non si hanno interruzioni, se internet va via per giorni probabilmente si perde la visione sul Mini dal giorno successivo, almeno a me che sono stato una settimana senza internet è successo quello. Non saprei se usando un secondo modem o router da interfacciare o al posto del router del gestore internet, se si riesce a mantenere la visione sul Mini anche senza connessione internet assente per lunghi periodi. Espressamente Sky chiede che ci sia una connessione internet per garantire il funzionamento del Mini, connessione anche molto lenta e non necessariamente fissa via cavo o fibra.
 
Grazie per l'approfondita risposta, un ultimo dubbio che mi è rimasto: essendo lo Sky Q un decoder, quando guardo Sky è tipo come quando all'inizio con l'arrivo del Digitale Terrestre con le TV che non avevano il decoder incorporato, che ci saranno dunque 2 telecomandi, la "grafica" delle informazioni EPG diversa...?
 
Si, quando guardi Sky sul decoder principalmente usi il suo telecomando, e il decoder ha una sua interfaccia grafica moderna e una sua guida tv/epg.
 
Per TvSat invece mi sembra che rimanga tutto con la normale grafica della Tv come se si stesse guardando il DTT?
Solo che da qualche parte so che viene specificato "Eutelsat 13..."
 
Per Tivùsat se con la cam del tv, sembra di guardare e fare zapping tra i canali terrestri, e anche l'epg sostanzialmente è la stessa.
 
Indietro
Alto Basso