frostadamus
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 29 Agosto 2011
- Messaggi
- 43
Ciao, mi chiamo Simone sono nuovo del forum, e mi sono iscritto perché sto seriamente pensando di acquistare il modello ST4, ma da completo novizio dell’argomento decoder, volevo farvi alcune domande sperando che non siano troppe “stupide”.
Questa è la mia situazione di partenza:
- considerando che registro molto spesso con il vecchio vhs, in previsione del prossimo swich off in Toscana, ho necessità di comprare qualcosa che me lo permetta.
- La mia tv ha già il decoder interno, ma ovviamente non in HD.
- Ho già installata sul tetto una parabola, al momento inutilizzata.
- Vorrei poter collegare pennette USB per vedere video in dvix.
Per queste ragioni cercando un po’ su internet ho trovato questo Jepssen ST-4 e mi sembra fatto al caso mio, visto che ha anche le vecchie uscite audio B/R che mi fanno comodo per attaccarci il vecchio sterio sempre valido.
Passiamo alle domande:
1-Possibilità di collegamento Ethernet: A cosa serve esattamente? Per vedere internet sulla tv grazie al collegamento con un modem wi-fi?
2- PVR: Quante registrazioni si posso programmare? Si possono fare programmare registrazioni dal lunedì al venerdì? Si può registrare con il decoder in stand-by o va programmato sia la registrazione che l’accensione del decoder? Da quello che ho compreso leggendo in giro sul forum, mi sembra di aver capito che si può registrare con il decoder “spento”, meglio senza l’orologio in vista. Ma se potete essere più chiari ve ne sarei grato.
3- Io ho una parabola fissa , al momento puntata su Hot-bird. Presumo monofeed anche se non ne sono sicuro e non so bene la differenza. Cosa posso prendere di gratuito da quel satellite oltre ai canali che vedo già dal digitale terrestre? Serve una card, come quella di TIVSAT? Per la qualità dei canali è preferibile puntarlo su Astra se l’avessi monofeed?
4-Mediaplayer: Le foto si caricano e si vedono bene? Si può vedere i dvix e i file mkv scaricati da internet? Avevo letto sempre sulla recensione che all’inizio non era possibile.
5- Firmware alternativi: A cosa serve il doc allegato che ho visto nell’ultimo firmware? Indica i nuovi canali che si possono prendere dal satellite e automaticamente te li aggiunge al tuo elenco nel decoder? Io sarei interessato a trovare canali che trasmettano rugby ed ho visto che nell’ultimo firmware c’è per esempio anche ESPN America. Cosa dovrei fare per vederlo? Puntare su Astra? O mi servirebbe per forza una parabola motorizzata? Per me quei numeri accanto ad ogni canale sono arabo, abbiate pazienza.
6- Dovrei caricare tutti i firmware o solo l’ultimo? Tutti quelli originale e anche tutti quelli alternativi?
7- Come si fa a capire a cosa serve un nuovo firmware? Perché da quello che ho letto sul forum mi sembra che ci sia quasi una certa ritrosia a parlare apertamente di cosa fanno gli aggiornamenti. E’ così?
8- E per ultima domanda per chi ce l’ha già: Mi consigliate di acquistare l’ST-4, viste le mie necessità?
Grazie mille per tutti quelli che mi aiuteranno a diradare la mia “nebbia digitale”!
Simone Frosali
Questa è la mia situazione di partenza:
- considerando che registro molto spesso con il vecchio vhs, in previsione del prossimo swich off in Toscana, ho necessità di comprare qualcosa che me lo permetta.
- La mia tv ha già il decoder interno, ma ovviamente non in HD.
- Ho già installata sul tetto una parabola, al momento inutilizzata.
- Vorrei poter collegare pennette USB per vedere video in dvix.
Per queste ragioni cercando un po’ su internet ho trovato questo Jepssen ST-4 e mi sembra fatto al caso mio, visto che ha anche le vecchie uscite audio B/R che mi fanno comodo per attaccarci il vecchio sterio sempre valido.
Passiamo alle domande:
1-Possibilità di collegamento Ethernet: A cosa serve esattamente? Per vedere internet sulla tv grazie al collegamento con un modem wi-fi?
2- PVR: Quante registrazioni si posso programmare? Si possono fare programmare registrazioni dal lunedì al venerdì? Si può registrare con il decoder in stand-by o va programmato sia la registrazione che l’accensione del decoder? Da quello che ho compreso leggendo in giro sul forum, mi sembra di aver capito che si può registrare con il decoder “spento”, meglio senza l’orologio in vista. Ma se potete essere più chiari ve ne sarei grato.
3- Io ho una parabola fissa , al momento puntata su Hot-bird. Presumo monofeed anche se non ne sono sicuro e non so bene la differenza. Cosa posso prendere di gratuito da quel satellite oltre ai canali che vedo già dal digitale terrestre? Serve una card, come quella di TIVSAT? Per la qualità dei canali è preferibile puntarlo su Astra se l’avessi monofeed?
4-Mediaplayer: Le foto si caricano e si vedono bene? Si può vedere i dvix e i file mkv scaricati da internet? Avevo letto sempre sulla recensione che all’inizio non era possibile.
5- Firmware alternativi: A cosa serve il doc allegato che ho visto nell’ultimo firmware? Indica i nuovi canali che si possono prendere dal satellite e automaticamente te li aggiunge al tuo elenco nel decoder? Io sarei interessato a trovare canali che trasmettano rugby ed ho visto che nell’ultimo firmware c’è per esempio anche ESPN America. Cosa dovrei fare per vederlo? Puntare su Astra? O mi servirebbe per forza una parabola motorizzata? Per me quei numeri accanto ad ogni canale sono arabo, abbiate pazienza.
6- Dovrei caricare tutti i firmware o solo l’ultimo? Tutti quelli originale e anche tutti quelli alternativi?
7- Come si fa a capire a cosa serve un nuovo firmware? Perché da quello che ho letto sul forum mi sembra che ci sia quasi una certa ritrosia a parlare apertamente di cosa fanno gli aggiornamenti. E’ così?
8- E per ultima domanda per chi ce l’ha già: Mi consigliate di acquistare l’ST-4, viste le mie necessità?
Grazie mille per tutti quelli che mi aiuteranno a diradare la mia “nebbia digitale”!
Simone Frosali