Dubbi

A proposito di dubbi (almeno sono in tema):

A parità di condizioni (lunghezza cavo, ricevitore, parabola, LNB, condizioni atmosferiche, ecc.): in termini di DB cioè per avere un segnale migliore sulle frequenze deboli rende di più un cavo generico da 0.5 mm o un cavo generico da 0.7 mm? La logica vuole il cavo generico da 0.7 mm. Se per voi è indifferente, lascio perdere le prove.
 
Ultima modifica:
A proposito di dubbi (almeno sono in tema):

A parità di condizioni (lunghezza cavo, ricevitore, parabola, LNB, condizioni atmosferiche, ecc.): in termini di DB cioè per avere un segnale migliore sulle frequenze deboli rende di più un cavo generico da 0.5 mm o un cavo generico da 0.7 mm? La logica vuole il cavo generico da 0.7 mm. Se per voi è indifferente, lascio perdere le prove.

Come cavo meglio usare quello da 6,6 mm e possibilmente con schermatura certificata A++

Poi per l´attenuazione del cavo ,quello da 5mm attenua di piú e non va bene per lunge distanze , dipende quanti metri di cavo hai , certo se hai 20 metri va bene anche quello da 5mm , importantissimo per eventuali interferenze che arrivano dall´esterno che sia certificato A++

Comunque se non si hanno problemi a passare i fili nelle tubature strette meglio sempre usare quello da 6.6 mm certificato A++

Tipo alcuni cavi di Messi e Pauloni

La attenuazione del cavo influisce sulla qualitá del segnale solo se hai un segnale debole gia al limite di aggancio e quindi aggiungendo l´attenuazione della tratta + altri fattori tecnici ,non ce la fa piú ad arrivare al decoder con sufficiente qualitá di aggancio

Diciamo che un segnale Sat deve arrivare al decoder con sufficiente margine in dB
 
Ultima modifica:
A proposito di dubbi (almeno sono in tema):

A parità di condizioni (lunghezza cavo, ricevitore, parabola, LNB, condizioni atmosferiche, ecc.): in termini di DB cioè per avere un segnale migliore sulle frequenze deboli rende di più un cavo generico da 0.5 mm o un cavo generico da 0.7 mm? La logica vuole il cavo generico da 0.7 mm. Se per voi è indifferente, lascio perdere le prove.

Avevo fatto questa prova sul tratto lungo 25 metri uso un cavo da 5 mm stessa marca (cavel) 7 mm; non ce stato nessun miglioramento...fino a 30 metri credo sia ininfluente su tratte più lunghe forse qualcosa potresti migliorare, dipende dalla distanza che devi coprire...
 
La attenuazione del cavo influisce sulla qualitá del segnale solo se hai un segnale debole gia al limite di aggancio e quindi aggiungendo l´attenuazione della tratta + altri fattori tecnici ,non ce la fa piú ad arrivare al decoder con sufficiente qualitá di aggancio

Diciamo che l'attenuazione del cavo influisce sempre. Solo che in caso di segnali bassi e già al limite come dici tu una maggiore attenuazione comporta il non aggancio del segnale.
Però l'attenuazione ce l'hai sempre. E' quindi consigliabile utilizzare materiale buono, con poca perdita, ovviamente in base alle canale della casa.
 
Indietro
Alto Basso