Dubbio centralina

hartman

Bannato
BANNATO
Registrato
12 Maggio 2014
Messaggi
961
Ho trovato questa centralina amplificatore a 25€ usata
La virrei utilizzare con una antenna vhf ed una antenna blu 10hd.
Si può fare? O mi rimane una banda scoperta?

0d0d5a18f400e69c441fc4040fda0d50.jpg
 
Ultima modifica:
certo se funziona ancora...naturalmente le due antenne le dovrai collegare una in quarta e l'altra in quinta banda, se hai due direzioni o polarizzazione differenti su cui puntarle.
 
Ultima modifica:
@hartman
Anche la blu10hd è una uhf e non capisco cosa intendi per banda scoperta;
quell’amply consente l’ingresso separato di tutte le bande tv: I-III-IV-V-uhf;
se intendevi un’antenna Vhf e la blu10hd (uhf) ci siamo; se invece si tratta di due
antenne uhf li puoi utilizzare come detto da gherardo oppure in altri modi con l’aggiunta
di opportuni filtri di canale.
 
Ho sbagliato a scrivere... Voglio usare la centralina per accoppiare una VHF e una blu10hd
La VHF dove va attaccata?
 
Ah non lo sapevo... Non sapevo che x vedere la rai si usasse la 3ª banda.
Vale la pena spenderci 25€ o non vale granché cone centralina?
 
Ah non lo sapevo... Non sapevo che x vedere la rai si usasse la 3ª banda.
Vale la pena spenderci 25€ o non vale granché cone centralina?
se non ci dici dove stai come facciamo a capire se il mux 1 rai sta in terza banda o in uhf insieme a tutti gli altri mux? comunque mettila pure lo stesso una terza banda, puo servirti per qualche mux locale o in futuro per rai hd; la centralina é ottima, basta che funziona ancora visto che é di seconda mano; ovviamente suppongo che tu abbia un impianto con piu prese...quante?
 
Ahahahah non l avrei mai detto! :)
Scherzo... La sto prendendo a distanza.. Mi devo fidare
 
Perchè auguri?
A parte questo... Ma mica ho bisogno anche di un alimentatore?
 
no, é una centralina autoalimentata (va a 220) ma prima proverei con l'antenna uhf collegata direttamente con un solo pezzo di cavo a un televisore per verificare la ricezione ...auguri perche non comprerei mai una cosa (usata!) a scatola chiusa, é pieno di furboni in giro! del resto costano poco nuove.
 
Un modello simile (con un ingresso dedicato alla banda uhf e vhf) costa il triplo.
Senza centralina amplificata è impossibile distribuire il segnale
 
per 5 prese basterebbe una centralina da palo da 25 euro + 10 euro di alimentatore; ma hai provato prima com'é la ricezione come dicevo prima? il ripetitore ce l'hai a vista? distanza?
 
Ma quale vista... È lontano e va a ****o ogni volta cge piove. Già ora uso una centralina amplificata.
Ho una log, e volevo mettere uba blu10 e una vhf.. Solo che l attuale centralina, pur avendo le regolazioni in db per ogni singola banda, ha solo un entrata
 
Direi che Gherardo potrebbe avere ragione... ci sono molti furbi in giro e una centralina autoalimentata, peraltro di fabbricazione non recente (sono diversi anni che la Fracarro non la produce più) potrebbe avere difetti di alimentazione, che è di solito la sezione che si guasta più facilmente. Condensatori elettrolitici secchi o in perdita, che non filtrano a dovere la corrente continua, causando spurie che peggiorano la qualità del segnale. E' vero che, in questo caso, potresti risolvere aggiungendo un alimentatore esterno e facendo una piccola modifica alla centralina... A te la scelta...
 
se uno deve aprirla per collegarci un alimentatore nuovo esterno (accrocchio) gia che c'é farebbe prima a cambiare il condensatore elettrolitico secco...ma lasciatela perdere! il problema piu grosso mi sembra di aver capito, é il fatto che il ripetitore non é a vista, e qui bisogna concentrare l'attenzione: i segnali radio viaggiano come la luce (non curvano) per cui sarebbe bene capire se l'antenna é situata il piu in alto possibile oppure no.
 
Indietro
Alto Basso