Dubbio HD e plasma

gnlp

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Luglio 2004
Messaggi
70
Mi sorge un dubbio in merito alla possibilità di passare a Shy HD.
Ho sempre saputo che per poter sfruttare i vantaggi dell'alta definizione si deve disporre di un televisore Hd o almeno HDready.
Fin qui tutto ok.
Qualche giorno fa ho acquistato, ad un prezzo a mio parere interessante, un Hard Disk Esterno o2media HMR-351N; fra le varie caratteristiche di questo dispositivo vi è anche l'uscita hdmi. Per sfizio ho provato a collegare l'uscita hdmi dell'HMN all'ingresso dvi del mio plasma Thomson 42WM03L mediante cavo hdmi e relativo riduttore. Ebbene tutto funziona perfettamente, la qualita del segnale è ottima. Il digitale terrestre incorporato si vede splendidamente.
La cosa che mi lascia perplesso è quella che nelle varie possibili configurazioni dell'HMR nella sezione "Video Output" vi è la seguente: HD DVI digital video (480p, 720p, 1080i). Qualsiasi delle tre definizioni vengono impostate il plasma le recepisce ed ovviamente la qualità migliora.
A questo punto non ci capisco più nulla. Posso azzardarmi secondo voi a passare al servizio HD di Sky????
Ciao a tutti
 
Anche nel decoder SkyHD si possono selezionare le 3 definizioni 576 (non 480) 720 e 1080, inoltre è compatibile l'uso dell'hdmi con adattatore DVI. L'unica cosa che devi controllare è se il tuo televisore è compatibile col sistema di protezione HDCP, ma se è di recente fabbricazione credo di sì.
 
se la tua tv ha la certificazione HD ready o fullHD allora va bene altrimenti no.

l'harddisk che hai comprato non trasmette materiale HD, porta materiale SD a una risoluzione da HD, insomma non è un metro per sapere se la tv va bene o no.
 
credo proprio che la cosa migliore da fare sia fare una prova sul campo usando il decoder hd di qualcuno
 
sul libretto di istruzione sono riportati tutti i certificati e le protezioni hdcp presenti sulla tv
 
scusate se torno sull'argomento.
leggndo qua e la in rete ho visto che esistono dei dispositivi di filtraggio HDCP.
Ne sapete qualcosa???
 
Sono riuscito a beccare in rete le caratteristiche del tuo TV ed è un vecchio pannello con matrice NTSC (480x852) per cui qualsiasi risoluzione tu imposti tra quelle in ingresso avrai sempre un immagine in bassa definizione ;)
 
per cui dici che non vale la pena passare a Sky HD???
Ma è strano o forse è una mia impressione ma la visualizzazione dei canali con digitale terrestre e segnale 1080i proveniente da dall'hard disk o2media è decisamente migliore rispetto a sky
 
bè si, è come quando colleghi skyhd a un televisore crt, l'immagine risulta comunque migliore dei canali sd....
 
gnlp ha scritto:
per cui dici che non vale la pena passare a Sky HD???
Ma è strano o forse è una mia impressione ma la visualizzazione dei canali con digitale terrestre e segnale 1080i proveniente da dall'hard disk o2media è decisamente migliore rispetto a sky
se il segnale è di origine 1080i, 1080p o 720p e sopratutto ben encodato e senza dubbio migliore alla vista di un SD (SKY o DTT) ultracompresso, per cui ti avvicini al massimo ad un buon DVD ma non avrai mai una visione HD
 
Ma oltre al discorso qualità come la metto con il discorso HDCP visto che credo il mio monitor non sia compatibile con questo sistema???
Grazie per l'aiuto che mi state dando
 
Il discorso dell'HDCP, se sul manuale non c'è traccia del supporto a tale protocollo non è possibile sapere con certezza se il decoder visualizzerà o no le immagini.
Perchè ai tempi di quel TV non essendoci trasmissioni protette non veniva pubblicizzato anche se magari la scheda DVI lo supporta :doubt:
 
Indietro
Alto Basso