Dubbio impianto ( Netro BI )

luca050978

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Giugno 2010
Messaggi
69
Località
Netro / BI
Buonasera a tutti,

tra la mia tv al secondo piano e la tv dei miei al primo noto un problema di ricezione di canali :

es : ch 33 sul mio si e sulla tv di mio padre no

tutti gli altri canali pressapoco sintonizzati con squadrettamenti ( esenti rai mux 1 e mediaset principale )
Essendo i 2 televisori cablati tramite derivatore a 2 vie deduco che il problema sia proprio lì. Ho provato a spelare i cavi in modo tale che la parte in rame rigida non abbia contatti con la calza e la parte restante ma non ho risolto nulla. Mi sono accorto però che facendo toccare la parte in rame rigida al derivatore la tv funziona perfettamente e anche facendo la prova inversa. Come mai ?

Appena torno a casa posterò le foto del derivatore
 
... dovresti sostituirlo con uno piu performante tipo pp2 frecarro, ti volevo chiedere una cosa avete forato il pavimento per far scendere il cavo di sotto:eusa_think: :5eek:
 
Aspettando che ti rispondano i più esperti......
Nella tua Tv al secondo piano, non ho capito con che qualità vedi tutti gli altri canali?
Per prima cosa prova a vedere la qualità dei segnali attaccando direttamente il cavo dell'antenna al tuo Tv al secondo piano (senza mettere il derivatore).
Se i segnali sono buoni, prova a sostituire il (derivatore?) con un partitore.
Se invece i segnali dall'antenna ti arrivano con qualità scarsa, devi controllare l'antenna e il centralino (miscelatore o amplificatore) se ce l'hai e se è in buone condizioni, oltre al puntamento dell'antenna.
Queste sono le frequenze ricevibili a Biella.

Ciao
 
come ca**o ha fatto a forare il pavimento mica è di cartone:5eek: o_O comunque fai la prova di collegare attraverso una giunzione con connettori F il cavo proveniente dall'antenna al cavo con il quale hai dei problemi se non si risolve c'e un problema nel cavo,:eusa_think: se si risolve è un problema nel partitore e a quel punto basterebbe semplicemente sostituirlo con uno a un entrata e due uscite con connettori F :icon_cool:
fammi sapere:happy3:
 
innanzitutto il derivatore che hai a me sembra un partitore induttivo di alcuni anni fa ;) , pui postare la sigla che trovi sul suo coperchio?

Lo sotituirei con un partitore PA2 o PP2 della fracarro oppure con un Televes 5435.

Il fenomeno che hai descritto, cioè quello per cui il segnale migliora collegando il centrale del cavo sul corpo del partitore, è sintomo anche di un eccessiva amplificazione . Se l'amplificattore che hai ha il guadagno regolabile, prova a ridurre il guadagno della banda uhf
 
Buonasera a tutti,

anche stasera mi sono dilettato a trafficare sul mio impianto d'antenna e non mi autoconvinco di alcune cose :

1- spelo il cavo coassiale facendo in modo che l'anima ( ovvero la parte rigida in rame ) si introduca quel tanto che basta per essere fermato dalla vite in ferro, la parte restante del cavo ( ovvero calza più filamenti restanti ) lo avvolgo stringendolo con un giro di nastro isolante e da tutti e due i capi.

La calza deve essere isolata o deve toccare la parte restante della testa dell'antenna ? Perchè ho constatato che isolando la calza dall'anima i programmi smettono di squadrettare

2 - é sparito il ch 33 o è solo un problema mio ?
 
Biscuo ha scritto:
Aspettando che ti rispondano i più esperti......
Nella tua Tv al secondo piano, non ho capito con che qualità vedi tutti gli altri canali?
Per prima cosa prova a vedere la qualità dei segnali attaccando direttamente il cavo dell'antenna al tuo Tv al secondo piano (senza mettere il derivatore).
Se i segnali sono buoni, prova a sostituire il (derivatore?) con un partitore.
Se invece i segnali dall'antenna ti arrivano con qualità scarsa, devi controllare l'antenna e il centralino (miscelatore o amplificatore) se ce l'hai e se è in buone condizioni, oltre al puntamento dell'antenna.
Queste sono le frequenze ricevibili a Biella.

Ciao

Ciao Biscuo

purtroppo non posso darti risposte precise perchè il mio televisore ( samsung 40 pollici lcd serie 7 non visualizza i dati sul segnale ) e non ho i mezzi per riunire il cavo che dall'antenna porta alla tv cmq posso dirti che il segnale è buono ma decade decisamente inserendo quella trappola infernale. Per quanto riguarda l'impianto in sè stesso ho una antenna puntata sul valcava banda 5 e su penice banda 4 con miscelatore che porta il segnale sul cavo presente nella foto che ho postato. La Lista del sito purtroppo non è di aiuto perchè Netro non riceve il segnale di Oropa :( L'impianto è nuovo di pacca 1 anno a giugno, l'unica pecca è che stata assemblata da un elettricista che a quanto vedo i risultati continuano a vedersi ( tutto questo perchè mio padre voleva risparmiare ).
 
alediale75 ha scritto:
innanzitutto il derivatore che hai a me sembra un partitore induttivo di alcuni anni fa ;) , pui postare la sigla che trovi sul suo coperchio?

Lo sotituirei con un partitore PA2 o PP2 della fracarro oppure con un Televes 5435.

Il fenomeno che hai descritto, cioè quello per cui il segnale migliora collegando il centrale del cavo sul corpo del partitore, è sintomo anche di un eccessiva amplificazione . Se l'amplificattore che hai ha il guadagno regolabile, prova a ridurre il guadagno della banda uhf

Ciao Alediale75

stasera preso dalla disperazione ( e dalla in****atura scusate il termine ) sono andato in un centro fai da te e ho acquistato 3 maschi e 3 femmine per l'antenna oltre a uno spinotto che mi sdoppia l'ingresso antenna

Ho spelato i cavi in modo tale che l'anima entri totalmente sulla testa e il resto avvolto da nastro isolante

Problemi di ricezione nessuno al mio piano ma non posso verificare al momento al primo piano, assente il canale 33...

Sto a vedere...
 
luca050978 ha scritto:
Ciao Alediale75

stasera preso dalla disperazione ( e dalla in****atura scusate il termine ) sono andato in un centro fai da te e ho acquistato 3 maschi e 3 femmine per l'antenna oltre a uno spinotto che mi sdoppia l'ingresso antenna

Ho spelato i cavi in modo tale che l'anima entri totalmente sulla testa e il resto avvolto da nastro isolante

Problemi di ricezione nessuno al mio piano ma non posso verificare al momento al primo piano, assente il canale 33...

Sto a vedere...

Dimenticavo... il miscelatore è collocato in uno stanzino a più di 2 metri di altezza a cui io non riesco ad accedervi... domani quando avrò tempo faccio una foto a quel partitore che ho smontato
 
timoteo l. ha scritto:
come ca**o ha fatto a forare il pavimento mica è di cartone:5eek: o_O comunque fai la prova di collegare attraverso una giunzione con connettori F il cavo proveniente dall'antenna al cavo con il quale hai dei problemi se non si risolve c'e un problema nel cavo,:eusa_think: se si risolve è un problema nel partitore e a quel punto basterebbe semplicemente sostituirlo con uno a un entrata e due uscite con connettori F :icon_cool:
fammi sapere:happy3:

Ciao

penso con un trapano a punta telescopica per muratura, dico penso perchè quel giorno ero a lavoro.. cavi derivatori e miscellatore hanno 1 anno di vita ma tantè che il lavoro è stato fatto da un elettricista ed è tutto dire..

Sto aspettando il mio antennista di fiducia per valutare le dovute contromosse
 
Stamani ho fatto una rapida verifica sulla tv al piano di sotto squadrettava il ch 44 e tutti gli altri squadrettavano effetto neve ma si son rimessi apposto facendo un reset delle impostazioni...

Ho rimosso il derivatore con questo :

00042999abb.jpg


Che ne dite ?

Sul mio televisore sintonizzo perfettamente tutti i mux escluso mediaset 2 per problemi di centralina
 
se ora vedi bene lascia stare questo divisore (certo non è che sia di ottima qualità visto che aggeggi come questo hanno una bassa separazione tra le uscite :D )
 
Non sarà il massimo come funzionamento ma a conti fatti il segnale ( almeno da me ) arriva pulito e senza squadrettamenti e oltrettutto i cavi sono ancorati decisamente meglio. Sottolineo che la calza del cavo coassiale è stato isolato con un giro di nastro isolante.

Aspetto l'antennista per avere un lavoro fatto a regola d'arte
 
Non sarà il massimo come funzionamento ma a conti fatti il segnale ( almeno da me ) arriva pulito e senza squadrettamenti e oltrettutto i cavi sono ancorati decisamente meglio. Sottolineo che la calza del cavo coassiale è stato isolato con un giro di nastro isolante.

Aspetto l'antennista per avere un lavoro fatto a regola d'arte
 
Niente da fare, la situazione è questa :

sulla mia tv vedo perfettamente il ch 33 e 44 con sporadiche sparizioni del primo;

sulla tv di mio padre :

disturbato il 33 e il 44 e altre frequenze con segnale ballerino tra lo 0 e il 60 %

Ps.

Qualcuno mi da delle dritte su come va spellato correttamente il cavo ?

Ho stretto l'anima del cavo e isolato tramite nastro isolante il resto senza far toccare la parte in metallo dello spinotto

Il derivatore che ho rimosso segnalava 34 db ( presumo perdita di segnale ) direi scandaloso

Grazie mille a tutti
 
Indietro
Alto Basso